Quesito | ||
Quale finestra per chi ha 56 anni e 35 di contributi |
![]() |
|
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
Mi potete chiarire questo grosso
angoscioso dubbio? Ho avuto 2 risposte contrastanti: quale, delle due, è
quella giusta? Non sono lavoratore 'precoce'. A fine anno 2003 maturerò 35
anni e 1 settimana di contributi avendo iniziato a lavorare nel 1968. A
giugno 2004 compio i 57 anni di età (essendo nato l'8 giugno 1947): - prima risposta: la prima finestra utile è il primo ottobre 2004; - seconda risposta: la prima finestra utile è il primo luglio 2004. (21 ottobre 2003) |
||
|
||
Poiché Lei, per il diritto alla pensione di anzianità, fa riferimento all’età di 57 anni, è da presumere che sia un lavoratore dipendente. Perfezionando i requisiti richiesti per il diritto alla pensione di anzianità (35 anni di anzianità contributiva e 57 anni di età) nel secondo trimestre del 2004, la prima decorrenza possibile è il 1° ottobre 2004. Alle Sue condizioni la decorrenza del 1° luglio era possibile fino all’anno 2001 quando, cioè, l’età di 57 anni non era ancora "requisito per il diritto" ma solo condizione per la decorrenza.
|
||