D.Lgs. 626/94 e legislazione sulla sicurezza |
Una pubblicazione, disponibile
gratuitamente on line, illustra l’evoluzione della normativa italiana in
materia di salute e sicurezza sul lavoro alla luce della politica sociale
europea.
|
Siamo vicini
all’approvazione del Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, che
dovrebbe fare ordine tra i provvedimenti che hanno fino ad oggi regolato la
materia, tra i quali il D.Lgs. 626/94. Un provvedimento che è stato frutto di un
lungo lavoro e che ha rappresentato una profonda innovazione nel panorama
legislativo italiano in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Per illustrare la strategia di azione delineata dal legislatore italiano in sede
di recepimento dell’approccio alla prevenzione di derivazione europea e per
illustrare i principali contenuti del D.Lgs.626/94, alla luce delle modifiche
apportate nel corso dei 10 anni dall’approvazione, l’Istituto Italiano di
Medicina Sociale ha realizzato una pubblicazione, che ora a reso disponibile on
line.
La PUBBLICAZIONE può essere un utile ai formatori
per approfondire e illustrare il contesto da cui derivano i principi generali di
prevenzione.
clicca
qui per visualizzare la pubblicazione zippata
clicca
qui per visualizzare la pubblicazione
in formato Pdf