“Il progetto CAMELET”, Dr. P.
Vecchia , Istituto Superiore di Sanità |
 |
“Un po’ di fisica per capirsi:
campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici”, Dott.ssa Annamaria
Vandelli, Az. USL di Modena |
 |
“Principali attività lavorative a
rischio”, Dr.ssa Rosaria Falsaperla, ISPESL |
 |
“Il ruolo del Medico competente
nella prevenzione degli effetti avversi dei CEM nei lavoratori”, Dr.
Fabriziomaria Gobba, Università di Modena e Reggio Emilia
|
 |
“Legislazione e normativa di
prevenzione”, Dr. Alessandro Polichetti, Istituto Superiore di Sanità |
 |
“La valutazione del rischio”, Dr.
Paolo Rossi, ISPESL
|
 |
“Rassegna sulle principali misure
di riduzione dell’esposizione a campi elettromagnetici (0-300 GHz)”,
Dr.ssa Iole Pinto, ASL di Siena
|
 |
“Alcune considerazioni sul ruolo
del R-SPP e del RLS”, Dr. Omar Nicolini, Az. USL di Modena |
 |
Materiale divulgativo: “Rischi da
campi elettromagnetici in ambiente lavorativo”
|
 |