Silp-Cgil

Il Segretario nazionale Daniele Tissone ha inviato al ministero dell’Interno - Ufficio rapporti sindacali, questa lettera: “Giunge notizia a questa organizzazione sindacale che nel corso del ritiro, presso gli uffici preposti, del nuovo copricapo in dotazione al personale femminile, non vengano contemporaneamente distribuite le calotte fluorescenti per il nuovo tipo di copricapo (Dpi) con lo scopo di essere utilizzate in sostituzione del precedente tipo di accessorio.
Qualora ciò rispondesse al vero si rammenta il dovere di sicurezza da parte del datore di lavoro che non deve impiegare il personale femminile in servizi esterni di vigilanza se non dotato degli appositi Dpi - calotte fluorescenti - per il nuovo copricapo in sostituzione di quelle per il vecchio già fornite nel cosiddetto kit rinfrangente.
Nel segnalare che la questione di cui sopra riguarda - nello specifico - anche il Servizio di Polizia Stradale, si chiede quale tipo di intervento urgente questo Dipartimento intenda adottare al riguardo, significando che il personale femminile in argomento dovrà essere messo immediatamente nella condizione di poter svolgere, senza rischio alcuno, il servizio esterno per cui è stato comandato e che non si dovrà consentire la definitiva sostituzione de quo in assenza di una contemporanea distribuzione dei menzionati nuovi dispositivi fluorescenti”.