Legislatura: | XIV | Ramo: | Camera |
Tipo Atto: | ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA | Numero atto: | 9/1720/003 |
Data presentazione: | 11-10-2001 | Seduta di presentazione: | 43 |
Presentatore |
||
Cognome | Nome | Gruppo |
---|---|---|
LUCIDI | Marcella | DEMOCRATICI DI SIN.-L'ULIVO (DS-U) |
Cofirmatari |
||
Cognome | Nome | Gruppo |
---|---|---|
BONITO | Francesco | DEMOCRATICI DI SIN.-L'ULIVO (DS-U) |
FINOCCHIARO | Anna | DEMOCRATICI DI SIN.-L'ULIVO (DS-U) |
CARBONI | Francesco | DEMOCRATICI DI SIN.-L'ULIVO (DS-U) |
KESSLER | Giovanni | DEMOCRATICI DI SIN.-L'ULIVO (DS-U) |
SINISCALCHI | Vincenzo | DEMOCRATICI DI SIN.-L'ULIVO (DS-U) |
LEONI | Carlo | DEMOCRATICI DI SIN.-L'ULIVO (DS-U) |
CENTO | Pier Paolo | MISTO (MISTO) |
LOLLI | Giovanni | DEMOCRATICI DI SIN.-L'ULIVO (DS-U) |
GRILLINI | Franco | DEMOCRATICI DI SIN.-L'ULIVO (DS-U) |
MONTECCHI | Elena | DEMOCRATICI DI SIN.-L'ULIVO (DS-U) |
BIMBI | Franca | MARGHERITA, DL-L'ULIVO (MARGH-U) |
BUEMI | Enrico | MISTO (MISTO) |
Argomento |
Classificazione con termini TESEO |
FONDI SPECIALI DI BILANCIO |
FORZE DI POLIZIA |
GARE E MANIFESTAZIONI SPORTIVE |
ORDINE PUBBLICO |
VITTIME DI CALAMITA' E DISASTRI |
Indicizzazione : geopolitica e sigle |
L 1997 0449 |
DL 1995 0195 |
DECRETO LEGGE 2001 0336 |
Fasi Iter |
|
Data | |
---|---|
MODIFICATO | 11-10-2001 |
NON ACCOLTO | 11-10-2001 |
VOTATO PER DIVISIONE | 11-10-2001 |
RESPINTO | 11-10-2001 |
ITER CONCLUSO | 11-10-2001 |
IL PROGETTO DI LEGGE 1720 E' DIVENUTO LA LEGGE 2001 N. 0377 |
Partecipanti |
|||||
Cognome | Nome | Gruppo | Rappr. Governo | Data | |
---|---|---|---|---|---|
PARERE GOVERNO | PESCANTE | Mario | BENI E ATTIVITA' CULTURALI | 11-10-2001 |
Testo dell'Atto |
La Camera, in sede di esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge 20 agosto 2001, n. 336, recante disposizioni urgenti per contrastare i fenomeni di violenza in occasione di competizioni sportive; in considerazione delle spese per il servizio di ordine pubblico o di sicurezza stradale a carico dello Stato per lo svolgimento in luogo pubblico o aperto al pubblico di manifestazioni sportive, musicali o di intrattenimento aventi scopo di lucro; impegna il Governo ad adottare iniziative legislative volte a far retribuire, con fondi derivanti dai contributi degli organizzatori o dei richiedenti delle manifestazioni, le ore di straordinario maturate dalle forze di polizia e della polizia municipale e i servizi resi diversi da quelli occorrenti per la tutela dei diritti costituzionalmente garantiti; ad assumere altresì ogni iniziativa al fine di istituire un «Fondo di solidarietà sportiva», avente lo scopo di erogare: a) elargizioni a favore delle vittime di reati commessi con l'uso della violenza su persone o cose in occasione o a causa di manifestazioni sportive e dei soggetti danneggiati dagli stessi reati; b) contributi per l'alimentazione dei fondi di cui all'articolo 43, comma 7, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, relativamente alle procedure di cui al decreto legislativo 12 maggio 1995, n. 195, concernenti il personale delle forze di polizia; c) contributi per l'alimentazione dei fondi di assistenza e previdenza per il personale della polizia di Stato, dell'Arma dei carabinieri, del Corpo della Guardia di finanza e dei corpi di polizia municipale, in proporzione alle unità rispettivamente impiegate, nell'anno precedente, per la sicurezza delle manifestazioni sportive. (9/1720/3) |