Legislatura: XIV Ramo: Camera
Tipo Atto: INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA Numero atto: 4/00559
Data presentazione: 03-08-2001 Seduta di presentazione: 30

Testo dell' atto

 

Presentatore

Cognome Nome Gruppo
ROSSIELLO Giuseppe DEMOCRATICI DI SIN.-L'ULIVO (DS-U)

 

Cofirmatari

Cognome Nome Gruppo
CALDAROLA Giuseppe DEMOCRATICI DI SIN.-L'ULIVO (DS-U)
PIGLIONICA Donato DEMOCRATICI DI SIN.-L'ULIVO (DS-U)

 

Stato Iter
Iter concluso

 

Destinatari

  Data
MINISTERO DELL'INTERNO 03-08-2001

 

Argomento

 

 
Classificazione con termini TESEO
CONGRESSI CONVEGNI E SEMINARI
ESERCITAZIONI MILITARI
ORDINE PUBBLICO
POLIZIA DI STATO
Indicizzazione : geopolitica e sigle
BARI (BARI+ PUGLIA+)
GENOVA (GENOVA+ LIGURIA+)
L 2001 0021

 

Fasi Iter

 

  Data
RISPOSTA DEL GOVERNO 17-10-2001
ITER CONCLUSO 09-11-2001

 

RISPOSTA PUBBL. NELL'ALL. B SEDUTA 0059)
PUBBLICATA IN ALLEGATO AI RESOCONTI DELLA SEDUTA

 

Partecipanti

 

  Cognome Nome Gruppo Rappr. Governo Data
RISPOSTA GOVERNO MANTOVANO Alfredo   INTERNO 17-10-2001

 


 

 

Testo dell'Atto
Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che:
risulta allo scrivente che in preparazione dell'impegno "epocale" del
IX Reparto Mobile di Bari al G8 di Genova il personale sarebbe stato
impiegato in palestra e all'esterno del Centro Polifunzionale in
esercitazioni e simulazione operativa al di fuori del quadro di
riferimento normativo;
un poliziotto del citato reparto, mentre si sottoponeva "alla
simulazione di un'aggressione da parte di persona armata di bastone"
avrebbe riportato un grave infortunio a seguito del quale sarebbe
stata sospesa la pianificazione addestrativa;
senza la necessaria autorizzazione ministeriale sarebbe stata
disposta una missione fuori sede, con invio del personale nel
poligono militare di Massafra ove sarebbero state effettuate
esercitazioni rispondenti ad una concezione ideologica dell'impiego
delle forze di Polizia nei disordini di piazza;
solo il Ministero degli interni può disporre l'uscita dalla sede di
un Reparto Mobile;
si è in tutta evidenza in presenza di una specifica figura di reato
previsto e punito dall'articolo 75 della legge n. 121 del 1981
"movimento non autorizzato di Reparto" a garanzia contro possibili
rischi di devianze operative;
risulta inoltre all'interrogante che giovedì 17 luglio 2001 a bordo
della nave Ocean attraccata a Genova, nella sala del teatro, l'Inno
Nazionale sarebbe stato intonato con le mani levate nel segno del
saluto romano -:
come intenda verificare la veridicità di quanto denunciato;
se il Ministero degli interni abbia autorizzato le esercitazioni
citate in premessa;
quali provvedimenti intenda adottare per evitare il ripetersi di
episodi così gravi ed incresciosi.
(4-00559)
 


 

 

Risposta del Governo
Rispondendo all'interrogazione parlamentare, si fa presente che il
personale dei Reparti Mobili della Polizia di Stato inquadrato nei
turni di servizio "in disponibilità" e normalmente impegnato, quando
non sia chiamato in interventi operativi, in attività di
aggiornamento professionale e addestramento, anche in aggiunta ai
periodi contemplati dagli accordi sindacali, riportati nei calendari
all'uopo predisposti dalla Questura.
Rientra, infatti, fra i compiti istituzionali dei Reparti quello di
mantenere costantemente elevato lo standard di preparazione
tecnico-operativa del personale.
Relativamente allo specifico episodio ricordato dall'interrogante, si
precisa che l'infortunio riportato dal dipendente si è verificato nel
corso di un'attività addestrativa svolta nella palestra del reparto,
alla presenza di un istruttore abilitato, per cui è stata avviata la
normale procedura di riconoscimento della dipendenza da causa di
servizio.
L'episodio non ha comportato interruzioni al programma addestrativo
predisposto e l'agente, guarito, è rientrato regolarmente in
servizio.
Con riguardo alle esercitazioni svolte dal personale del IX Reparto
Mobile presso l'area addestrativa della Marina Militare di Massafra,
si precisa che le stesse hanno avuto luogo nell'osservanza delle
disposizioni impartite da questo Ministero.
Non è raro, infatti, che conformemente alla legge (articolo 29 della
legge n. 121 del 1981), l'Amministrazione della pubblica sicurezza si
avvalga, per le proprie esigenze di formazione specialistica e di
addestramento, di poligoni o altre strutture delle Forze Armate.
In relazione, infine, all'episodio verificatosi sulla nave "Ocean" il
17 luglio 2001, si rappresenta che il personale della Polizia di
Stato, ivi presente per un'esercitazione sull'uso delle nuove
maschere anti-gas e di altri materiali di recente assegnazione, vi ha
trascorso, al termine, alcuni momenti di svago durante i quali è
stato intonato, con un entusiasmo ancora vivo fra le forze armate e
di polizia, l'inno nazionale, senza tuttavia dare luogo, secondo
quanto è stato riferito dai funzionari presenti, a manifestazioni
suscettibili di censura.
Il Sottosegretario di Stato per l'interno: Alfredo Mantovano.