Legislatura: | XI | Ramo: | Camera |
Tipo Atto: | INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA | Numero atto: | 4/19176 |
Data presentazione: | 26-10-1993 | Seduta di presentazione: | 264 |
Presentatore |
||
Cognome | Nome | Gruppo |
---|---|---|
MELILLA | Generoso | PART. DEM. SIN. (PDS) |
Cofirmatari |
||
Cognome | Nome | Gruppo |
---|---|---|
DI PIETRO | Giovanni | PART. DEM. SIN. (PDS) |
STANISCIA | Angelo | PART. DEM. SIN. (PDS) |
Destinatari |
|
Data | |
---|---|
MINISTERO DELL'INTERNO | 26-10-1993 |
Argomento |
Classificazione con termini TESEO |
AGENTI DI POLIZIA |
AUTISTI |
CONTRATTI DI LAVORO |
MANSIONI |
POLIZIA DI STATO |
Indicizzazione : geopolitica e sigle |
L 1981 0121 |
L'AQUILA (L'AQUILA+ ABRUZZI+) |
SIULP |
Testo dell'Atto |
Al Ministro dell'interno. - Per sapere -
premesso che: la segreteria provinciale del SIULP di L'Aquila nell'estate '93 rilevò l'anomalo impiego di alcuni appartenenti alla Polizia di Stato utilizzati come autisti al di fuori delle normative contrattuali vigenti, chiedendo di superare tale illegittima situazione in quanto la legge n. 121 del 1981, di riforma della Pubblica Sicurezza non prevede l'impiego del Personale di Polizia in servizi diversi da quelli di Istituto; nonostante questa richiesta il suddetto personale continua a svolgere tali mansioni che invece dovrebbero essere svolte da personale "civile" -: se non intenda approfondire la conoscenza di tale situazione e adottare le conseguenti iniziative. (4-19176) |