MASCIA. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che:
secondo la denuncia di diversi sindacati della la polizia di stato (Sap, Siulp), dei vigili del fuoco (Sinaco Cisl v.f. - rsu v.f. - Csa Cisal vf.), del servizio 118 (Rsu Usl 12) e di associazioni utenti della strada (Asaps) le procedure di intervento standardizzato in caso di incidente o evento straordinario sulla tangenziale di Mestre, dopo l'apertura della terza corsia, non risultano idonee;
preoccupa, in particolare la mancata realizzazione di vincolanti infrastrutture e la mancanza di dotazioni previste dalle intese tra le varie parti, prima dell'apertura della terza corsia quali:
a) istituzione di una sottosezione di polizia stradale, appositamente dedicata alla viabilità autostradale e della tangenziale, nel rispetto delle convenzioni vigenti;
b) installazione di appositi montacarichi sulle piazzole di sosta;
c) la presenza di specifici divaricatori spallabili per i vigili del fuoco, indispensabili per estrarre feriti da veicoli incidentati, o proposte alternative;
d) canale radio unico per tutti gli enti interessati alla gestione delle emergenze;
e) sistema informativo isoradio di informazione agli utenti in tempo reale;
f) sistema di navigazione satellitare per guidare e coordinare gli interventi di tutti i mezzi di soccorso in sicurezza sul luogo dell'evento;
non risulta che sia stato predisposto alcuna procedura di informazione e addestramento del personale, in relazione all'esposizione al rischio in cui si trovano gli utenti della strada in caso di incidente;
per la sicurezza degli utenti e degli operatori obbligati ad intervenire (polizia, vv.ff., suem 118) risulta essere indispensabile l'aggiornamento professionale congiunto, nel rispetto dei singoli contratti di lavoro, con prove di intervento simulato in tangenziale, al fine di concordare procedure operative unificate che permettano il soccorso in ogni condizione atmosferica e di traffico -:
se intenda convocare un tavolo comune per lo sviluppo di idonee procedure di aggiornamento professionale congiunto, coinvolgendo le società concessionarie e le amministrazioni interessate;
se intenda prendere le iniziative necessarie alla realizzazione delle infrastrutture e alla fornitura delle dotazioni indicate in premessa così da garantire maggiore sicurezza agli utenti e agli operatori del pubblico soccorso.
(4-06361)