Legislatura: | XIV | Ramo: | Camera |
Tipo Atto: | INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE | Numero atto: | 3/00688 |
Data presentazione: | 13-02-2002 | Seduta di presentazione: | 97 |
Presentatore |
||
Cognome | Nome | Gruppo |
---|---|---|
LUMIA | Giuseppe | DEMOCRATICI DI SIN.-L'ULIVO (DS-U) |
Destinatari |
|
Data | |
---|---|
MINISTERO DELL'INTERNO | 13-02-2002 |
Argomento |
Classificazione con termini TESEO |
CONCORSI PUBBLICI |
ORDINE PUBBLICO |
POLIZIA DI STATO |
RUOLI E PIANTE ORGANICHE |
SOSPENSIONE DI TERMINI |
Testo dell'Atto |
Al Ministro dell'interno. - Per sapere -
premesso che: il valore della sicurezza, dei cittadini e delle imprese, rimane attuale e impegnativo per tutta la politica; la criminalità mafiosa è diffusa e continua a devastare il nostro Paese in vari settori e territori; le forze dell'ordine sono da supportare nei mezzi, nelle risorse e nella tecnologia come pure vanno rafforzati gli organici dando operatività ai concorsi espletati negli anni scorsi. In particolare mi riferisco al concorso indetto con DR del 23 ottobre 1996, n. 554, relativo a 780 posti per Allievo Agente della Polizia di Stato. Gli aspiranti Allievi Agenti, dopo aver superato la prima prova scritta, si accingevano, secondo la graduatoria di merito, ad affrontare i previsti accertamenti psico-fisici-attitudinali per accedere alla frequenza del corso di preparazione propedeutico all'avvio della carriera. Senza una plausibile motivazione, nell'aprile del 2000 le convocazioni relative alla graduatoria di merito si sono bloccate al punteggio di 7,75; quali siano le motivazioni che hanno portato alla sospensione del concorso il cui programma era stato previsto da provvedimenti legislativi, nello scorso Governo di centrosinistra; cosa, il Ministro, intenda fare per dare concretezza alle carenze di organico rilevate negli uffici territoriali della Polizia di Stato dove le promozioni hanno continuato ad avere il loro naturale corso, provocando evidenti carenze proprio per il ruolo di agente. (3-00688) |