SBARBATI - Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca - Premesso che:
nella Gazzetta Ufficiale n. 174 del 29 luglio 2009 è stato pubblicato il decreto del Ministro dell'istruzione dell'università e della ricerca avente ad oggetto "Riconoscimento dell'equipollenza dei titoli conseguiti al termine di corsi di formazione generale professionale e di perfezionamento frequentati dagli arruolati e dai sottufficiali e quelli rilasciati dagli istituti professionali, anche ai fini dell'ammissione agli esami di Stato conclusivi dei corsi di istruzione secondaria di secondo grado";
il predetto decreto riconosce al personale delle Forze armate, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza la possibilità di accedere agli esami di Stato degli istituti professionali avendo frequentato corsi di istruzione e/o di specializzazione, ai quali vengono riconosciuti crediti formativi in ragione dei programmi svolti;
il decreto esclude da questa opportunità il personale delle Forze di polizia civile e della Polizia di Stato, che subirebbero una inspiegabile discriminazione e una disparità di trattamento,
si chiede di sapere:
se il Ministro in indirizzo non ravvisi la necessità di garantire indistintamente a tutti gli operatori delle forze dell'ordine, quando frequentano corsi presso l'amministrazione di appartenenza, di usufruire dei crediti formativi individuati sulla base delle specifiche professionalità acquisite;
se non ravvisi altresì la necessità e l'urgenza di intervenire con una modifica al decreto in modo da superare questa palese violazione dei diritti dei lavoratori, che peraltro appartengono a categorie dell'amministrazione statale, per ripristinare la parità di opportunità che andrebbe sempre garantita da norme di legge anche a livello europeo.
(3-00932)