PASETTO. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che:
con decreto del capo della polizia del 13 giugno 2003 è stata disposta la trasformazione del commissariato di pubblica sicurezza «Centocelle» in posto di polizia alle dirette dipendenze del commissariato «Prenestino»;
tale trasformazione si inserisce nel più generale quadro di razionalizzazione commissariati di Roma volto ad ottenere una riduzione dei costi di servizio;
nella risposta all'interrogazione n. 4-07541, in cui il sottoscritto interrogava il Ministro dell'interno circa la opportunità di una tale razionalizzazione in aree particolarmente investite da problematiche di carattere sociale, il Sottosegretario di Stato per l'interno sosteneva che «la rimodulazione dei presidi della polizia di Stato è stata progettata secondo criteri che, oltre ad assicurare la funzionalità, il decoro e l'adeguatezza delle strutture della polizia di Stato, non incidano sull'attività d'istituto» e che «l'accorpamento delle incombenze burocratico-amministrative in un unico ufficio, il commissariato sezionale «Prenestino», che insiste sul medesimo territorio del VII Municipio comprendente il quartiere Centocelle, permette un consistente recupero di personale da destinare all'attività operativa;
nonostante l'impegno delle forze dell'ordine è stato segnalato che nel VII Municipio di Roma si sono verificati una serie di reati che hanno messo in discussione l'espletamento di importanti servizi pubblici. Si riportano a proposito i seguenti casi:
un asilo nido, a Centocelle, che ospita 60 bambini è stato oggetto di atti vandalici con danni valutati in oltre 150.000 euro e per la riapertura i bambini - in attesa del risanamento del nido - verranno sistemati provvisoriamente in altre strutture;
una scuola elementare a Tor Sapienza, ha subìto diversi furti nei quali sono stati rubati Personal Computer e soldi contanti custoditi nella cassaforte della scuola generando gravi ripercussioni per il servizio scolastico;
il Centro Documentazione del Polo Archeologico di Centocelle,ubicato in una scuola, ha subìto un furto in cui sono stati sottratti due moderni Personal Computer;
l'Assessorato ai Servizi Sociali in Viale Palmiro Togliatti (Quarticciolo) ha subìto un grave furto in cui è stata trafugata l'unità centrale informatica contenente dati e informazioni riservate oltre che tutti i dati necessari alla normale amministrazione degli uffici;
questi danni, che hanno colpito duramente le strutture pubbliche, sono la dimostrazione di un forte disagio sociale presente nella zona e non possono, pertanto, essere archiviati come atti di delinquenza comune -:
quali iniziative abbia adottato o intenda adottare per far sì che le misure di razionalizzazione dei commissariati romani tengano conto dell'importanza sociale che i commissariati rivestono nelle zone periferiche della città, quali atti abbia intrapreso o intenda intraprendere per garantire una maggiore vigilanza e coordinamento delle forze dell'ordine nel territorio del VII Municipio di Roma nonché di sapere se è stato attivato e in quale misura il poliziotto di quartiere nella zona in oggetto.
(4-10988)