CHIANALE. -
Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che:
la Direzione Centrale della Polizia Stradale ha deciso di attivare un progetto
che prevede, per tutti i Distaccamenti che presentano un organico inferiore
alle quindici unità, la chiusura serale e notturna mediante l'installazione di
sistemi di allarme e di protezione passiva;
in Piemonte i Distaccamenti interessati sono tre: Ceva (Cuneo), Borgomanero
(Novara) e Chivasso (Torino);
tale sistema prevede la fornitura e l'installazione di sistemi di allarme e di
videosorveglianza nei sopra citati Distaccamenti;
ancora una volta, con varie terminologie rassicuranti quali «riordino»,
«ottimizzazione» e «riassetto» si è deciso di indebolire preziosi assetti di
Polizia Stradale a scapito della sicurezza del cittadino e senza informare le
Organizzazioni Sindacali e senza nessun tipo di confronto o comunicazione con
il personale;
tale fatto è di una assoluta gravità, e secondo l'interrogante, indicativo di
una Amministrazione che, col pretesto di razionalizzare le risorse e di
introdurre criteri di managerialità nella gestione della sicurezza, non
considera l'impatto di tali scelte sui cittadini;
iltema della sicurezza non può essere soltanto terreno di contesa politica -:
se il progetto della Direzione Centrale di Polizia Stradale finalizzato alla
chiusura serale e notturna dei Distaccamenti Polstrada aventi organici
inferiori alle quindici unità, sia condiviso dal Ministro nella sua filosofia,
se il progetto di installazione di sistemi d'allarme e di protezione passiva
abbia requisiti tali di economicità da essere preferiti alla attuale
situazione, e se il Ministro non ritenga che l'attuazione
di questo progetto vada a diminuire la percezione di sicurezza dei
cittadini sul territorio.
(4-09402)