MASCIA. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che:
il 18 agosto 2004 trafficanti di droga hanno aperto il fuoco contro un elicottero della polizia di Stato italiana che stava effettuando una ricognizione aerea alla ricerca di coltivazioni di marjiuana sul villaggio di Lazarat, vicino alla cittā di Argirocastro, a ridosso del confine con la Grecia;
a bordo c'erano tre poliziotti italiani, un maresciallo della guardia di finanza e un'ufficiale donna della sezione antidroga della polizia albanese;
secondo la ricostruzione del vice questore Sandro De Angelis, vice comandante dell'ufficio di collegamento italiano in Albania, l'elicottero č stato centrato da tre proiettili mentre volava ad un'altezza di circa 400 metri;
dopo un atterraggio precauzionale alla periferia di Argirocastro per verificare l'entitā dei danni, l'elicottero č rientrato con l'intero equipaggio incolume all'aeroporto di Tirana;
i mezzi aerei della polizia italiana, in base ad un accordo di cooperazione con le autoritā albanesi effettuano periodiche ricognizioni aeree per localizzare e distruggere le vaste estensioni di droga leggera che sono visibili solo dall'alto -:
se al Governo risulti che sia stata aperta un'inchiesta sull'accaduto e in caso affermativo, quali ne siano gli eventuali esiti;
se, in seguito a questo grave episodio, siano state assunte iniziative volte a garantire agli uomini impegnati nelle operazioni previste dall'accordo di cooperazione Italia-Albania di operare in sicurezza.
(4-11503)