Legislatura: | XIII | Ramo: | Senato |
Tipo Atto: | INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA | Numero atto: | 4/20644 |
Data presentazione: | 04-10-2000 | Seduta di presentazione: | 917 |
Presentatore |
||
Cognome | Nome | Gruppo |
---|---|---|
RUSSO SPENA | Giovanni | MISTO (MISTO) |
Cofirmatari |
||
Cognome | Nome | Gruppo |
---|---|---|
CO' | Fausto | MISTO (MISTO) |
CRIPPA | Aurelio | MISTO (MISTO) |
Destinatari |
|
Data | |
---|---|
MINISTERO DELL'INTERNO | 04-10-2000 |
MINISTERO CON L'INCARICO PER IL COORDINAMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE | 04-10-2000 |
Argomento |
Classificazione con termini TESEO |
ASSENZE DAL LAVORO |
PERSONALE DI POLIZIA |
Testo dell'Atto |
Al Ministro dell'interno e per il
coordinamento della protezione civile. Premesso che in data 8 settembre 2000 il segretario nazionale del SIULP inviava al capo della polizia, direttore generale della pubblica sicurezza e, per conoscenza, al Ministro ed al questore di Roma una nota, con allegata una lista di lavoratori di polizia della capitale in cui erano indicati i periodi di assenza dal lavoro. I motivi e le finalità di tale "schedatura" generalizzata devono, secondo ufficiose ricostruzioni della vicenda, collegarsi ad indebite ingerenze che il vertice burocratico della questura di Roma ha esercitato sul personale medico della polizia di Stato affinch! fosse riservato, agli operatori ivi segnalati, un deteriore trattamento sanitario quale metodo di un anomalo ed illegittimo "governo del personale". L'assoluto silenzio al riguardo serbato sino ad oggi dal dipartimento della pubblica sicurezza, nonch! le vaghe e contraddittorie risposte in merito fornite dal questore di Roma alla segreteria provinciale del SIULP di Roma nell'incontro del 28 settembre 2000, confortano la tesi esposta ed inducono a ritenere un'attiva partecipazione dell'Amministrazione dell'interno in tale discutibile azione amministrativa, si chiede di sapere: se non si intenda rispondere urgentemente alla problematica sollevata con la presente interrogazione; quali iniziative si intenda assumere in relazione a tale illegittimo comportamento e quali disposizioni si intenda impartire affinch! tali episodi non si ripetano. (4-20644) |