PER VINCERE LA PAURA, PER GUADAGNARE LIBERTA’

 

14 PROPOSTE DEI DEMOCRATICI DI SINISTRA

Per i cittadini

ü       Sostenere i progetti in favore delle vittime dei reati e di mediazione sociale, anche con nuove misure in favore delle vittime del racket e dell’usura, per la libertà d’impresa;

ü       Estendere il sistema della raccolta delle denunce a domicilio includendo anche i degenti, le persone in difficoltà, le vittime di reati che meritano riservatezza;

ü       Incrementare con nuove assunzioni, per il migliore controllo del territorio, il personale delle Forze di Polizia: 5000 unità per la Polizia di Stato, 5000 unità per l’Arma dei Carabinieri, 2000 unità per la Guardia di Finanza, 2000 unità per la Polizia Penitenziaria;

ü       Dare riconoscimento economico e giuridico ai compiti svolti dalle polizie locali in concorso con le Forze di Polizia;

ü       Promuovere una riforma della vigilanza privata che valorizzi la professionalità delle imprese e riconosca, anche con una specifica qualifica, la qualità del lavoro delle guardie giurate;

Per le imprese

ü       Realizzare una Stazione unica appaltante per ogni provincia per garantire gli appalti nei confronti delle infiltrazioni mafiose, a garanzia delle imprese oneste;

ü       Stabilire nuove agevolazioni fiscali in favore delle imprese per l’adozione di sistemi di protezione e di vigilanza;

Per le forze di polizia

ü       Assicurare ai funzionari impegnati nei servizi d’ordine e sicurezza pubblica  la effettiva e piena disponibilità di tutte le Forze di Polizia ritenute necessarie; 

ü       Garantire il finanziamento per la riparametrazione degli stipendi delle Forze di Polizia e per l’adeguamento degli stipendi dei Dirigenti;

ü       Aumentare gli stanziamenti  per l’assicurazione degli operatori delle Forze di Polizia per i danni causati a terzi nello svolgimento del servizio;

Per l’efficacia delle indagini

ü       Definire nel semestre di guida spagnola dell’UE regole comuni sull’immigrazione, il controllo delle frontiere, il contrasto ai traffici di persone, di denaro, di armi, di tabacco, di droga;

ü       Istituire presso la Direzione Nazionale Antimafia una sezione specializzata per la lotta al terrorismo nazionale ed internazionale;

ü       Unificare e connettere in un’apposita banca dati le informazioni sui trasferimenti di proprietà, per contrastare il riciclaggio del denaro sporco;

ü       Garantire un più razionale impiego delle Forze di Polizia, con l’unificazione di tutte le centrali operative, piani coordinati per il  controllo del territorio e la confluenza delle informazioni in un unico sistema di elaborazione;