MASCIA. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che:
l'ambulatorio di fisiatria e traumatologia del cento clinico di Medicina Preventiva e legale della Polizia di Stato, sito in via del Castro Pretorio, 5, Roma, è chiuso dal febbraio 2003;
solo nel 2002 in questo ambulatorio, diretto da un medico fisiatra della Polizia di Stato, sono state effettuate più di duemila visite specialistiche ed altrettante prestazioni fisiochinesiterapiche ai dipendenti della Polizia di Stato in servizio operativo;
in seguito alla chiusura, gli operatori di polizia sono costretti a rivolgersi ad altre strutture o ai consulenti esterni che svolgono prestazioni salturarie presso il centro clinico di medicina preventiva e legale della Polizia di Stato -:
se ritenga adeguato alle esigenze dei dipendenti della Polizia di Stato il servizio ambulatoriale di fisiatria e traumatologia attualmente offerto per il trattamento delle patologie professionali;
quali sono le ragioni che hanno indotto l'amministrazione ad abolire il servizio ambulatoriale di fisiatria e traumatologia presso il centro clinico di Medicina Preventiva e legale della Polizia di Stato e se, eventualmente, intenda adottare le iniziative di sua competenza affinché sia ripristinato.
(4-06120)