MASCIA. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che:
risulta all'interrogante che in una lettera aperta inviata dalla segreteria
provinciale del Siulp di Gorizia al Capo della Polizia (16 settembre 2003) si
evince che la riduzione dei fondi destinati alla sicurezza ha determinato una
serie di disservizi che pesano quotidianamente sull'attività degli addetti;
tra i gravi problemi evidenziati emerge, tra l'altro:
otto degli undici mezzi che costituiscono il parco auto della polizia di
frontiera risultano in attesa di riparazione per mancanza di fondi (tra questi
vi sono i fuoristrada utilizzati per il pattugliamento misto con il personale
della polizia slovena);
mancanza di stampanti per i pc e altro materiale di cancelleria;
inefficienza dei terminali Schengen posti presso il valico internazionale di
Sant'Andrea;
presso il valico di Casa Rossa è attivo un solo terminale posizionato
all'interno degli uffici;
nella 4a Zona Polizia di Frontiera di Udine non si è ancora
insediato il nuovo dirigente, mentre nel settore di Gorizia non è designato un
secondo dirigente che sostituisca il titolare quando è in missione;
risulta inoltre che i servizi di missione, le prestazioni straordinarie e le
indennità accessorie siano liquidate al personale del settore Polizia di
Frontiera di Gorizia con molto ritardo;
sembra che nel pomeriggio dell'8 settembre 2003 la società «Digitel», che per
conto della Telecom doveva predisporre la linea adsl presso gli uffici del
valico di Sant'Andrea, ha interrotto il lavoro smontando quanto fatto nella
mattinata perché i fondi per l'intervento sono stati dichiarati insufficienti;
secondo notizie stampa (Corriere della Sera 20 settembre 2003) dei 4
miliardi di euro preventivati dal Ministero dell'interno per la finanziaria
per il 2004 solo 775 milioni saranno effettivamente assegnati; la mancata
assegnazione in finanziaria dei fondi al Ministero dell'interno penalizzerà il
rafforzamento della logistica, il rinnovo del contratto dei dipendenti
dell'Amministrazione, le retribuzioni dei dirigenti e le indennità del
personale;
gli unici finanziamenti confermati sono quelli che riguardano l'attuazione
della legge Bossi-Fini sull'immigrazione;
alla luce di ciò, la situazione denunciata dalla Segreteria provinciale di
Gorizia è destinata ad acutizzarsi e i disservizi ad aumentare penalizzando
anche altre realtà locali che pure vivono situazioni analoghe -:
quali iniziative intenda adottare per porre rimedio a quanto segnalato dalla
segreteria provinciale del Siulp di Gorizia;
quali iniziative intenda adottare per far fronte alla mancata assegnazione
nella prossima finanziaria dei fondi al Ministero dell'interno che, se
confermata, avrà - ad avviso dell'interrogante - pesanti ripercussioni sulla
qualità delle prestazioni professionali degli agenti di pubblica sicurezza.
(4-07518)