Legislatura: | XIII | Ramo: | Camera |
Tipo Atto: | INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA | Numero atto: | 4/30726 |
Data presentazione: | 07-07-2000 | Seduta di presentazione: | 757 |
Presentatore |
||
Cognome | Nome | Gruppo |
---|---|---|
DE CESARIS | Walter | MISTO (MISTO) |
Destinatari |
|
Data | |
---|---|
MINISTERO DELL'INTERNO | 07-07-2000 |
MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA | 07-07-2000 |
Argomento |
Classificazione con termini TESEO |
COMMISSARI DI POLIZIA |
MANSIONI |
MESSI GIUDIZIARI E NOTIFICATORI |
POLIZIA GIUDIZIARIA |
Indicizzazione : geopolitica e sigle |
SIULP |
Testo dell'Atto |
Al Ministro dell'interno, al Ministro della
giustizia. - Per sapere - premesso che; il sindacato unitario lavoratori di polizia (SIULP), sede provinciale di Roma, ha sollevato il problema inerente lo svolgimento di ruoli non propri che quotidianamente i commissariati sono chiamati a svolgere; in particolare viene fatto rilevare che circa il 70 per cento delle notifiche che i commissariati effettuano riguardano atti che non hanno a che fare con i compiti di istituto, ovvero l'attività di polizia giudiziaria, riguardando atti dei giudici fallimentari, partecipazione a concorsi interni, comunicazioni per la riscossione di spettanze, comunicazioni di graduatorie o differimento di date per concorsi, recapito plichi a studi legali e così via; tali attività non dovrebbero essere svolte con uomini, mezzi e risorse della Polizia di Stato bensì dagli aiutanti ufficiali giudiziari o dai messi comunali; in tal modo, molti uomini e mezzi delle forze di polizia vengono distolti dalle funzioni di istituto, facendo ricadere sulla Polizia di Stato un onere improprio anche di carattere economico; già la Procura Generale della Repubblica di Roma, in precedenza, risulta abbia inviato a tutte le sezioni del tribunale Penale e Civile, una nota con cui si invitava a limitare l'uso delle forze dell'ordine ai soli casi di notifiche correlati con le attività proprie della polizia giudiziaria -: se non ritengano opportuno impartire una direttiva per far sì che si eviti di distogliere le forze dell'ordine da compiti impropri segnalati nella premessa. (4-30726) |