Differenze tra pensioni privilegiata e di inabilità |
![]() |
|
![]() |
||
![]() |
||
![]() |
||
In data 5 settembre 2003 la CMO
giudicava lo scrivente: “inabile permanentemente a qualsiasi attività in
modo assoluto. Le infermità sono ascrivibili alla seconda categoria
tabella A”. Lo scrivente è ex dipendente comunale dalla data di cui sopra;
collocato in pensione ex articolo 2, comma 12, della legge n. 335/95.
Nell’attesa che il comitato di verifica per le cause di servizio ex DPR n.
461/2001 si pronunci sulla dipendenza o meno da causa di servizio delle
infermità conclamate, lo scrivente ha inoltrato istanza all’INPDAD di
liquidazione provvisoria della pensione ai sensi della citata legge n.
335/95. Detto Ente ha risposto che nell’attesa che il comitato si pronunci
la pensione che mi spetta non è quella per inabilita assoluta e permanente
di cui all’art. 2, comma 12, ma è quella per inabilità permanente al
servizio. A nulla sono valsi i rilievi in proposito facendo presente che
se il giudizio medico della CMO fosse stato quest’ultimo lo scrivente
avrebbe avuti l’opportunità di essere impiegato in mansioni diverse e
quindi continuare a lavorare; analogo risultato a dato l’aver fornito
l’informativa n. 19 del 2 aprile 2003 INPDAP, Direzione centrale, in
particolare la nota cinque a pagina 11 di detta informativa. La pensione
percepita, provvisoria, è stata calcolata cosi come da loro sostenuto
(inabilità alle mansioni) credo, ex legge n. 379/55, art. 7, lettera b.
Quale interpretazione è quella giusta? Cosa bisogna fare? (20 gennaio 2004) |
||
|
||
La pensione di inabilità di cui all’ articolo 2, comma 12, della legge n. 335/1995, spetta se le menomazioni non sono riconosciute dipendenti da causa di servizio. Se si è in attesa del responso del Comitato tecnico per le pensioni privilegiate, evidentemente Lei ha chiesto che le menomazioni siano riconosciute dipendenti da causa di servizio. Qualora il Comitato ritenesse fondata la Sua richiesta, Lei avrebbe diritto alla pensione privilegiata e non alla pensione di inabilità. Evidentemente l’INPDAP è in attesa del responso del Comitato per decidere se attribuire la pensione privilegiata o la pensione di inabilità. Consiglio, comunque, di far verificare la situazione dalla locale sede di un Istituto di patronato quale, ad esempio, l’INCA il cui indirizzo può rilevare dal sito http://www.inca.it/.
|
||