Per consultare le varie annate |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
DICEMBRE |
31.12.2009 |
![]() |
|
||||
20.12.2009 |
![]() |
Concorso pubblico, per esami, per il conferimento di ottanta posti di commissario del ruolo dei commissari della Polizia di Stato, indetto con D.M. 17 febbraio 2009, successivamente elevati a 100 posti di commissario, indetto con D.M. 11 settembre 2009. Pubblicazione del decreto di approvazione della graduatoria e dichiarazione dei vincitori - l'elenco del concorso a 80 posti Supplemento straordinario 1/37
|
||||
15.12.2009 |
![]() |
Il medico competente e l'obbligo della sorveglianza sanitaria (a cura della Dott.ssa S.Torriello) |
NOVEMBRE |
21.11.2009 |
![]() |
Antenna condominiale: distacco e conseguenze ( link diretto al sito dell'autore ) |
||
19.11.2009 |
![]() |
Il mobbing in concreto. Come viene valutato il mobbing nei Tribunali italiani (Articolo dell'avv. Luigi Modaffari, foro di Brescia) | ||
13.11.2009 |
![]() |
Circolare Brunetta su assenze per malattia nel pubblico impiego: la fascia di reperibilità sarà allargata da 4 a 7 ore - Il Ministro per la Pubblica amministrazione e l'Innovazione Renato Brunetta ha diramato una nuova circolare per le pubbliche amministrazioni in materia di controlli sulle assenze per malattia. Nella circolare si illustra il regime vigente a seguito dell'approvazione del d.lgs. n. 150 del 2009 (Riforma Brunetta) e si anticipa la prossima adozione di un decreto ministeriale, con il quale verranno rideterminate le fasce orarie di reperibilità dei lavoratori in caso di assenza per malattia. Sarà previsto un nuovo regime orario della reperibilità pari a 7 ore (a fronte delle 4 ore vigenti) e, contestualmente, saranno individuati specifici casi in cui i dipendenti sono esclusi dall'obbligo di reperibilità, anche al fine di salvaguardare le situazioni in cui ricorrono determinate patologie. Inoltre, la circolare richiama l'attenzione delle amministrazioni sui doveri di vigilanza introdotti dalla nuova disciplina, gravanti sui dirigenti, in ordine al controllo sulle assenze per malattia al fine di contrastare o prevenire fenomeni di assenteismo.
|
||
07.11.2009 |
|
"Qualcuno ha donato sangue per salvare tuo figlio, anche tu dona il
sangue per aiutare qualcuno". Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
Passeggiata del Gianicolo, 8 - 00165 Roma info 06.68592167 - 06.6833793
|
||
04.11.2009 |
![]() |
Funzione
Pubblica: permessi Legge 104/92 e "tutore legale" ed "amministratore di
sostegno" (Dpl Modena)
|
||
04.11.2009 |
![]() |
DIRIGENTE E PREPOSTO E SICUREZZA DEL LAVORO. (a cura della Dr.ssa S.Torriello)
|
OTTOBRE |
31.10.2009 |
![]() |
|
15.10.2009 |
Cittadini, aiutateci a
difendere la Vostra Sicurezza! I SINDACATI DELLA POLIZIA DI
STATO, DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO E DELL
Cittadini, aiutateci a
difendere la Vostra Sicurezza!
I SINDACATI DELLA POLIZIA DI STATO, DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO E DELLA POLIZIA PENITENZIARIA MANIFESTANO http://www.silp.cgil.it/Pr |
08.10.2009 |
![]() |
Receperimento accordo sindacale forze
polizia ordinamento civile e militare
|
SETTEMBRE |
26.09.2009 |
Al Giudice di Pace di Bologna. Ricorso ex art. 205 del Codice della Strada e
proposto a mezzo posta in forza sentenza Corte Costituzionale
|
|
16.09.2009 | Ministero dell'Interno (..) Cittadinanza e matrimonio, come funzionano le nuove regole (...) Il Ministero dell’Interno ha chiarito le modalità applicative delle nuove norme con cui lo straniero (anche se apolide o rifugiato) può richiedere la cittadinanza italiana per matrimonio o per residenza. Le innovazioni sono state introdotte dalla legge 15 luglio 2009, n. 94 “Disposizioni in materia di sicurezza pubblica”, in vigore dall’8 agosto scorso. Il motivo del chiarimento è dovuto al fatto che le nuove norme si applicano in molti casi anche alle domande presentate sotto la precedente normativa (Legge 91/1992 “Nuove norme sulla cittadinanza”), ed ancora in esame al momento dell’entrata in vigore della nuova legge. | |
15.09.2009 | Direttiva Europea. Patente più difficile per chi soffre di alcune patologie. Verranno controllati non solo i problemi di vista ma il diabete e l'epilessia e altre malattie | |
09.09.2009 |
![]() |
Verifica straordinaria per gli ascensori Il primo settembre è entrato in vigore il decreto del Ministro per lo sviluppo economico sulle nuove regole per migliorare la scurezza degli ascensori, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.189 del 17 agosto 2009. L'obiettivo è quello di adeguare allo stesso livello di sicurezza tutti gli ascensori in uso sul territorio italiano, molti dei quali obsoleti. In pratica, nel giro di cinque anni a partire dal primo settembre tutti gli impianti installati entro il 24 giugno 1999 dovranno essere sottoposti ad un'analisi dei rischi. Il mancato adeguamento a tali misure comporterà l'impossibilità di tenere in uso l'impianto. I destinatari dell'obbligo sono i proprietari degli impianti, amministratori, associazioni di piccoli proprietari immobiliari; imprese che effettuano manutenzione, riparazione e ammodernamento di ascensori; ASL e Ispettorato del lavoro. Il Provvedimento classifica le varie situazioni pericolose e fornisce azioni correttive che migliorino progressivamente e selettivamente la sicurezza di tutti gli ascensori esistenti. Elenca inoltre i rischi di livello (alto, medio e basso). Per valutare la situazione di rischio, sulla base delle norme di buona tecnica più recenti si deve richiedere e concordare una verifica straordinaria dell'impianto. La verifica va fatta: entro il 1 settembre 2011 per gli ascensori installati prima del 15 novembre 1964; entro il 1 settembre 2012 per gli ascensori installati prima del 24 ottobre 1979; entro il 1 settembre 2013 per gli ascensori installati prima del 9 aprile 1991; entro il 1 settembre 2014 per gli ascensori installati prima del 24 giugno 1999. (Fonte: Governo) |
AGOSTO |
31.08.2009 |
![]() |
Stop ad autovelox selvaggio. Direttiva del
Ministro dell'Interno
|
17.08.2009 | Nuove disposizioni in materia di sicurezza pubblica | |
17.08.2009 | Pari opportunità, il recepimento della direttiva |
GIUGNO |
18.07.2009 |
![]() |
decalogo contenente i consigli per viaggiare sicuri ma anche le norme del codice della strada: in italiano, inglese, tedesco e spagnolo. (dal sito della Polizia di Stato) |
14.07.2009 |
![]()
|
Rivalutato in via straordinaria il valore dell'indennità risarcitoria
del danno biologico (fonte Inail)
|
09.07.2009 |
![]() |
Buste paga e privacy I cedolini dello stipendio devono essere consegnati spillati o in busta chiusa |
24.06.2009 |
![]() |
Art. 12-bis della L. 23 aprile 2009, n.
38, norma di interpretazione autentica in materia di copertura
assicurativa I.N.A.I.L. per il personale della Polizia di Stato. Circolare n. 333.A/9806.H.4.3702 dell' 11 maggio 2009
|
17.06.2009 |
![]() |
Utilizzo di internet e della casella
di posta elettronica istituzionale sul luogo di lavoro
Direttiva n. 2/2009 del 26 maggio 2009 della Funzione Pubblica
|
14.06.2009 |
![]() |
Circolare INCA n. 123/2009 su: Dipartimento della Funzione Pubblica, circolare n. 1/2009. Malati oncologici e fasce orarie di reperibilità. (fonte: Inca Cgil Area della tutela del danno alla persona)
|
4.06.2009 | Resoconto dell’incontro “Le nuove disposizioni in materia di sicurezza sul lavoro e sicurezza degli impianti”, AssoAscensori, ANACAM, ANICA e Confartigianato Ascensoristi | |
3.06.2009 | Inpdap 13/2009 Art. 71 del decreto legge 25 giugno 2008, n.112, convertito in legge 6 agosto 2008 n. 133. Nuove disposizioni in materia di assenze per malattia dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni di cui all’art.1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001 n.165 Riflessi contributivi. |
MAGGIO |
27 maggio 2009
Un altro
Prefetto emette circolare per l'uso non conforme dell'autovelox da parte
della polizia locale
09 maggio 2009 Parlamento Europeo (..) Più severità sulla tutela dei programmi per computer . In vigore dal 25 maggio 2009 la nuova direttiva europea che tutela tutti i programmi per computer, compresi quelli incorporati nell'hardware e perfino i lavori preparatori di progettazione per realizzare un programma.
26 aprile 2009 E’ stata firmata dal Ministro il 31 marzo
2009 e registrata alla Corte dei Conti il 6 aprile successivo la direttiva con
la quale viene dettata la disciplina per l’applicazione al personale
dell’Amministrazione Civile dell’articolo 72, commi 7 e seguenti del decreto
legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito dalla legge 6 agosto 2008, n.133 e
successive modifiche, che ha innovato la materia dei trattenimenti in servizio e
della risoluzione del rapporto di lavoro dei personale dipendente. Si pubblica
di seguito il testo del provvedimento:
18 aprile 2009 Circolare Pcdm 10.3.2009 Gu 15.4.2009 Protezione civile e ronde, organizzazioni incompatibili. Divieto assoluto ai volontari della Protezione civile di partecipare come tali alle ronde, se non come semplici cittadini.
16 aprile 2009 Nasce il casellario giudiziario europeo .Istituito il sistema europeo di informazione sui casellari giudiziari che permetterà lo scambio sistematico fra le autorità competenti degli Stati membri di informazioni estratte dalle singole banche dati. (Decisione 2009/316/GAI del Consiglio del 6.4.2009)
09 aprile 2009 Garante Privacy: i dati sui turni di servizio giornalieri del dipendente sono personali
08 aprile 2009 IL REATO DI “STALKING” O “ATTI PERSECUTORI” EX ART. 612 BIS C.P. (a cura Avv.to Luigi Modaffari)
03 aprile 2009 IL MOBBING. Definizione, elementi costitutivi, prova, responsabilità, danni risarcibili e casistica (Articolo dell'avv. Luigi Modaffari, Foro di Brescia)
28 marzo 2009 Funzione Pubblica.
Dipendente assente per patologie depressive e fasce di reperibilità - Art.
71 del d.l. n. 112 del 25 giugno 2008 convertito in legge n. 133 del 6
agosto 2008
(Istruzioni) (link diretto al sito dell'autore)
19 marzo 2009 Comparto Sicurezza e Comparto Difesa - Accordo sindacale - versione definitiva dei testi (fonte: Silp Cgil)
17 marzo 2009 Concorso soggiorni senior terme, mare e monti in favore di pensionati INPDAP presso strutture di terzi (scadenza 20 aprile 2009) (GU n. 20 del 13-3-2009 )
05 marzo 2009 Cani abolita la black-list viene introdotta la responsabilità civile e penale (fonte: Ministero del Lavoro)
23 febbraio 2009 Agenzia delle Entrate Immatricolazione di veicoli importati e commercializzati in Italia e provenienti da altri Stati membri della U.E. – Chiarimenti - pdf (link diretto al sito dell'autore)
19 febbraio 2009 art. 72 legge 133/2008 :" Personale dipendente prossimo al compimento dei limiti di età per collocamento a riposo" (fonte Silp Cgil)
18 febbraio 2009 Agenzia delle Entrate (..) Guida alle agevolazioni fiscali per i disabili.
05 febbraio 2009 Proposte d'integrazione della parte normativa all'ipotesi di accordo per le forze di polizia ad ordinamento civile relativa al QUADRIENNIO NORMATIVO 2006/2009 (link al sito dell'autore)
05 febbraio 2009 Un video per la sicurezza informatica (fonte: Gigi Tagliapietra - Il sole24ore )
31 gennaio 2009 Linee d’azione per contrastare incidenti e morti sulle strade. Provvedimenti anche per gli infortuni in itinere durante il lavoro (Fonte: Ministero del Lavoro)
30 gennaio 2009 Comparto Sicurezza e Difesa. Quadriennio contrattuale 2006/2009. Incontro Funzione Pubblica
26 gennaio 2009 Rateazione cartella esattoriale - Equitalia abolisce la maxi rata iniziale
19 gennaio 2009 Garante Privacy - Reti e sistemi informatici, ecco le regole di trasparenza per gli amministratori. Il Garante ha fissato i criteri, quattro mesi per mettersi in regola. Aziende private e soggetti pubblici (compresi gli uffici giudiziari, le forze di polizia e i servizi di sicurezza) dovranno adottare misure per "tracciare" l'operato dei tecnici. Semplificazione delle misure di sicurezza contenute nel disciplinare tecnico di cui all'Allegato B) al Codice in materia di protezione dei dati personali [doc. web n. 1571218]
16 gennaio 2009 Garante per la Concorrenza (..) Da eliminare la categoria dei libri di testo consigliati. Nel mese di agosto 2008, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, avvalendosi della collaborazione della Guardia di Finanza, ha svolto un monitoraggio sui prezzi dei libri scolastici. La rilevazione, effettuata dalla Guardia di Finanza presso istituti scolastici e librerie di otto città capoluogo di provincia, era finalizzata a verificare gli effetti del procedimento istruttorio concluso nell’aprile 2008, nei confronti di AIE (Associazione Italiana Editori) e dei principali editori scolastici.
11 gennaio 2009 Sirene e lampeggianti Modificato l'art. 177 cds: luci blu anche alla protezione civile. Articolo 177
10 gennaio 2009
Portabilità numeri mobili, via libera alle nuove norme introdotte dall'Agcom.
La delibera dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni mira ad
agevolare la mobilità dell'utenza da un operatore all'altro, senza limiti. Le
numerazioni, infatti, sono portabili, anche più volte