![]() |
« "Imagine" di John Lennon » « "Imagine" di John Lennon »
By John Lenon ( mp3)
Come
sostenere l'Associazione CIVES
Per consultare le varie annate |
Sino al 2005 |
2006 |
27 novembre 2007 CRO S43 QBXL SICUREZZA: SILP CGIL ROMA, MANCANO MEZZI E UOMINI (ANSA)
26 novembre 2007 COMUNICATO STAMPA - All'indomani della riunione fra il Ministro dell'Interno, Giuliano Amato, e i Prefetti delle città più interessate dai provvedimenti d'espulsione dei cittadini stranieri, il Silp CGIL (Sindacato Italiano Lavoratori Polizia) prende la parola per dire la sua. (Silp Cgil Roma)
31 ottobre 2007 Verifica amministrativo-contabile relativa alla attribuzione dei buoni pasto la Questura di Roma (di Federico Schillaci)
30 ottobre 2007 1° Reparto Mobile 626/94 Rappresentanti Lavoratori per la Sicurezza. – accesso nei luoghi di lavoro. (Silp Cgil Roma)
24 ottobre 2007 Comunicato Stampa. Fiumicino, la storia infinita (..) Non basta più dire l’avevamo detto, oramai i mancati investimenti sul settore della polizia di frontiera del primo scalo aereo della capitale sono all’ordine del giorno.Il Silp per la Cgil continua a dire e a sostenere, unico e solo, che non vi è nessun genere di investimento per migliorare l’apparato di sicurezza sotto ogni punto di vista.(Ufficio Stampa Silp Cgil Roma)
ottobre 2007 Reparto Mobile un mondo tutto da scoprire (di Massimiliano Valdannini)
19 ottobre 2007 Motorizzazione della Questura di Roma Dividi et Impera (di Massimiliano Valdannini)
18 ottobre 2007 COMUNICATO STAMPA Dichiarazione del Commissario Straordinario ....Il combinato disposto dell’ultima finanziaria, con il taglio delle risorse per la sicurezza, e la discutibile gestione del commissariato “ P. Milvio” ha innescato un corto circuito esplosivo, di difficile gestione.
16 ottobre 2007 Comunicato Stampa - Il Silp per la Cgil, nella mattinata odierna, ha effettuato un volantinaggio davanti la Questura di Roma e il Ministero dell’Interno, distribuendo un comunicato diretto ai poliziotti e alla cittadinanza romana...
09 ottobre 2007 Come volevasi dimostrare! L’avevamo già denunciato e oggi si è verificato, infatti il Silp per la Cgil aveva avanzato al Questore di Roma, nella sua qualità di datore di lavoro per l’Ufficio Sanitario Provinciale della Questura, circa gli adempimenti previsti dal D.lgs 626/94 e successive modificazioni, indicazioni per una diversa soluzione degli ambienti in questione.
04 ottobre 2007 Polizia Stradale Roma. Disposizione “Ordine” circolare nr. 07/33018/220.19 del 25.09.2007 - Fruizione del R.L. (ex legge 937/77) per l’anno 2007.(di Ivano Cardellini)
04 ottobre 2007 COMUNICATO. Questa O.S. per rispetto e coerenza con la propria linea politico sindacale, ripropone e denuncia le ataviche disfunzioni legate alla sicurezza dello scalo aeroportuale di Fiumicino.
02 ottobre 2007 Polizia Stradale Roma Violazione dell’art. 22 comma 7 D.L.vo 196/2003 e della circolare n. 333-A/9806.3.1.1.(1) Del 27 gennaio 2007 emanata dal Ministero dell’Interno avente per oggetto “certificati medici”A firma Prefetto De Gennaro. (di Ivano Cardellini)
01 ottobre 2007 Stranieri. Blackout e gravi falle al sistema telematico di Ente Poste e Ministero dell'Interno (di Massimiliano Valdannini)
18 settembre 2007 Intervista radiofonica su Polaria Fiumicino a Gianni Ciotti - Silp Cgil Sindacato di Polizia a cura dell'emittente radiofonica Nuova Spazio Radio ( http://www.nuovaspazioradio.it - Si ringrazia l'emittente radiofonica Nuova Spazio Radio FM 88,150 http://www.elleradio.it/ )
14 settembre 2007 Reparto Volanti. Sicurezza, ma di cosa stiamo parlando? (di Massimiliano Valdannini)
14 settembre 2007 Comunicato Stampa. Scalo aereo Roma Fiumicino. Salta il confronto democratico tra apparato e organizzazioni sindacali.(Ufficio Stampa Silp Cgil Roma) (Roma Aeroporti Sicuri Servizio delle Jene 13.9.2007 ) (dogane chiuse servizio de Le Jene 27.9.2007 )
14 settembre 2007 Sicurezza a Roma - Comunicato stampa (ufficio stampa Silp Cgil Roma)
13 settembre 2007 ....con la chiusura della mensa di Tommaso Campanella, ultima in ordine di tempo, dopo quella presso la Scuola Allievi di Casal Lumbroso e delle Fiamme Oro in Viale Vaticano, un discreto numero di operatori che operano nel vasto settore a nord della capitale, quali possono essere i Commissariati Monte Mario, Primavalle, Aurelio, Flaminio Nuovo, ha delle oggettive difficoltà a consumare il pasto entro i termini temporali previsti dall’A.N.Q., che prevede l’intervallo di una sola ora per coloro i quali devono effettuare il rientro programmato.(di Massimiliano Valdannini)
13 settembre 2007 A Roma ogni giorno che passa si scoprono zone di extraterritorialità rispetto alla puntuale applicazione dell’A.N.Q., e delle norme che regolamentano l’andamento di vita interno alla polizia di Stato capitolina.(di Massimiliano Valdannini)
07 settembre 2007 Polaria Fiumicino - Silp per la Cgil chiede più risorse per la sicurezza ( di Gianni Ciotti ) (vedi agenzia ANSA)
Settembre 2007 Pensioni, chi mente? Per non aver mantenuto fede agli impegni assunti con le elettrici ed elettori il 20 di ottobre io ci sarò (di Massimiliano Valdannini)
05 settembre 2007 Violazione art. 22 comma 7 Decreto Legislativo 196/2003, e della Circolare n. 333-A/9806.3.1.1.(1) del 27 gennaio 2007 emanata dal Ministero dell’Interno avente per oggetto “certificati medici” a firma Prefetto De Gennaro (di Massimiliano Valdannini) INTERROGAZIONE PARLAMENTARE Circolare 333-A/9806.3.1.1.(1) del 27 gennaio 2007
03 settembre 2007 La Polizia Ferroviaria, una specialità all'avanguardia con strumenti di lavoro datati 1980 (di Massimiliano Valdannini)
23 agosto 2007 Polaria fiumicino: la sicurezza, una garanzia? ( di Gianni Ciotti)
26 luglio 2007 ( Ansa ) SICUREZZA: SILP-CGIL, A ROMA VOLANTI POLIZIA FERME
26 luglio 2007 Comunicato Stampa - CONTROLLO DEL TERRITORIO A RISCHIO (di Federico Schillaci)
25 luglio 2007 Ufficio Sanitario Provinciale di Roma - Lettera al Questore (di Federico Schillaci)
01 giugno 2007 Sicurezza a Roma con
quali mezzi? Intervista radiofonica al Segretario Generale Aggiunto del Silp
per la Cgil Lazio Cosmo Bianchini a cura dell'emittente radiofonica Nuova
Spazio Radio (
http://www.nuovaspazioradio.it - Si ringrazia l'emittente
radiofonica Nuova Spazio Radio
FM 88,150 http://www.elleradio.it/ )
22 maggio 2007 Sicurezza a Roma con quali mezzi? (Segreteria Regionale
Lazio Silp Cgil)
Interrogazione parlamentare
12 maggio 2007 I Panda della Polizia (di Laura Mazzetti e Loredana Secco)
12 maggio 2007 Pari opportunità. La Segreteria Regionale SILP per la CGIL Piemonte, in collaborazione con la CGIL Funzione Pubblica Piemonte del Corpo Forestale dello Stato e della Polizia Penitenziaria, ha deciso da tempo di impegnarsi nel sostegno delle politiche di pari opportunità tra i componenti della nostra Amministrazione ed è riuscita a contattare varie istituzioni pubbliche e diversi rappresentanti politici, risvegliando l’interesse e promuovendo la conoscenza di questa problematica. (di Loredana Secco)
02 maggio 2007 NO criminalità SI legalità. Da un dibattito organizzato dal SILP di Frosinone, gli spunti per la costruzione di ampio movimento di legalità non solo locale (di Italo Eleuterio Belli)
19
aprile 2007 Alla Questura di
Roma, la gestione del parco auto, si avvia allo stallo totale.
(di Paolo Masia)
Interrogazione
parlamentare
18 aprile 2007
RISCHIO BLOCCO degli automezzi della
Polizia di Stato (di Fabio
Fioretti)
Interrogazione parlamentare
30 marzo 2007 Polizia e Moda. La polizia torna di moda e a chi dobbiamo dire grazie lo sappiamo. (di Renato Milazzo)
22 marzo 2007 Sezione Volanti di Roma (..) Ancora una, volta questa 0.S. si trova ad affrontare temi che altri preferiscono sottacere o derubricare in “spiacevoli incidenti professionali”. (di Ignazio Craparotta)
09 marzo 2007 Cinofili Nettuno (..) Ancora una volta, suo malgrado, questa O.S. si deve occupare di problematiche afferenti il Centro Cinofili di Nettuno. Dobbiamo registrare l’ennesima, insensata iniziativa da parte dei Reparti Speciali in merito all’addestramento dei cani antiesplosivo, un intervento attuato attraverso disposizioni assurde.
25 gennaio 2007 Nuove strategie per un rilancio del Reparto Volanti? Ma dov’è il personale necessario? (di Ignazio Craparotta)