http://www.laboratoriopoliziademocratica.it/
http://www.romacivica.net/lpd/
Per consultare il 2007
20 dicembre 2006 Interrogazione a risposta scritta On.le Franco giordano (..) il 6 dicembre 2006 i locali seminterrati degli sportelli dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Genova sono stati oggetto di numerose infiltrazioni d’acqua piovana che hanno addirittura causato la caduta di alcuni pezzi d controsoffitto che avrebbero potuto procurare anche danni alle persone;
30 novembre 2006. Consiglio Regionale del Lazio XVI Commissione Consiliare Permanente Presidente On.le Enrico Luciani. Oggetto: Limitazione libera circolazione sui mezzi pubblici dell'ATAC per le forze dell'ordine
15 novembre 2006. Risposta all'interrogazione 4-00030 del 31 maggio 2006 Reparto Volanti della Questura di Roma presentata dai Senatori Sen. Russo Spena, Sen. Malabarba, Sen. Grassi, Sen. Di Lello, Sen. Boccia,
11 luglio 2006 .Interpellanza urgente 2-00055 presentata da GRAZIELLA MASCIA I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro della giustizia, per sapere - premesso che: risulta che il Capo del Dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria abbia istituito, in tutti i provveditorati regionali, articolazioni operative della Polizia penitenziaria espressione diretta dell'Ufficio Ispettivo del medesimo Dipartimento, preposte alla trattazione di non meglio indicate attività informative; risulta, altresì, che il Direttore dell'Ufficio Ispettivo del Dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria successivamente abbia, con almeno due ordini di servizio interni, unilateralmente regolato le attività delegate a quelle articolazioni imponendo l'assoluta riservatezza degli atti compiuti; per quanto è dato sapere, allo stato attuale non risulta trattarsi di una struttura organizzativa predefinita, ovvero istituita secondo normativa vigente, ovvero ascrivibile alle normali attività istituzionali affidate al Corpo di Polizia penitenziaria;
10 luglio 2006. Interrogazione a risposta scritta 4-00497 . GIORDANO. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: il signor Rodolfo Rose, assistente amministrativo dell'amministrazione civile del Ministero dell'interno in servizio presso il posto fisso del presidio ospedaliero dell'Annunziata di Cosenza, militante e dirigente del Partito della Rifondazione Comunista, proprio a causa della sua fede politica, peraltro professata con estrema discrezione nell'ambiente di lavoro, è stato oggetto di attenzioni particolari da parte di personale di polizia, con interventi e relazioni anche scritte che travalicano non solo il comune buon senso ed il rispetto di ogni regola democratica ma anche i più elementari principi sanciti dallo statuto dei lavoratori;
08 luglio 2006. Iniziativa Parlamentare Luigi Malabarba (RC-SE) Atto Senato n. 47. Riammissione in servizio del personale della Polizia di Stato collocato a riposo.
08 luglio 2006. Iniziativa Parlamentare On. Graziella Mascia (RC-Sin. Eur.) Atto Camera n. 1200. Riforma dell' accesso ai ruoli dirigenziali della Polizia di Stato
27 giugno 2006 Interrogazione a risposta scritta 4-00324 presentata da MASCIA. - Al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: continua la fase di accertamento delle responsabilità penali per i fatti accaduti dal 20 al 23 luglio presso il sito penitenziario provvisorio, istituito presso la caserma del VI reparto mobile di P.S. di Genova Bolzaneto;
27 giugno 2006. Interrogazione a risposta scritta 4-00192 MALABARBA - Al Ministro dell'interno. - cinquantuno senatori della Repubblica, con l'interpellanza 2-00738 del 22 giugno 2005, hanno chiesto spiegazioni sull'assurda e contraddittoria vicenda di alcuni funzionari di Polizia che sono stati promossi «per merito comparativo» al grado superiore, benché rinviati a giudizio dall'Autorità giudiziaria per gravi reati commessi contro cittadini nel corso degli avvenimenti del G8 a Genova;
07 giugno 2006. Iniziativa Parlamentare Luigi Malabarba ( RC-SE). Norme di principio e di indirizzo per l' istruzione, la formazione e l' aggiornamento del personale delle Forze di polizia
31 maggio 2006. Sen. Russo Spena, Sen. Malabarba, Sen. Grassi, Sen. Di Lello, Sen. Boccia, Interrogazione a risposta scritta - Al Ministro dell'Interno, al Ministro della Giustizia - Premesso che: - i drastici tagli operati dalle ultime leggi Finanziarie hanno ridotto del 50 per cento le risorse umane ed i mezzi di cui era dotato il reparto Volanti della Polizia di Stato della città di Roma; (...) SCARICA LA RISPOSTA
28 aprile 2006. Iniziativa Parlamentare Luigi Malabarba ( RC-SE). Riammissione in servizio del personale della Polizia di Stato collocato a riposo.
09 febbraio 2006. BONFIETTI - Al Ministro dell'interno. - Premesso che nell'ambito dell'Ufficio relazioni sindacali della Polizia di Stato presso il Dipartimento della pubblica sicurezza, in un momento di difficile congiuntura legislativa riferita al mondo del lavoro della polizia (si veda la riforma delle carriere, II livello di contrattazione),
06 febbraio 2006. MASCIA. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: il ministero dell'Interno con decreto ministeriale 30 gennaio 2003, ha emanato un concorso «per meriti e titoli» per la partecipazione a un corso per 3824 posti complessivi, che dava accesso al ruolo di vice sovrintendente agli assistenti capo;
24 gennaio 2006 - Ripresa seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge: ASCIERTO ed altri; LAVAGNINI; LUCIDI ed altri: Delega al Governo per il riordino dei ruoli del personale delle Forze di polizia e delle Forze armate.
Dichiarazioni di voto
On.le Elettra DEIANA (
Rifondazione Comunista )
On.le Marcella LUCIDI (
Democratici di Sinistra )
On.le Carla ROCCHI (
Margherita D.L.-l'Ulivo )
On.le Gianclaudio BRESSA (
Margherita D.L. - l'Ulivo )
24 gennaio 2006. Deiana Al Ministro dell’interno.
– Per sapere – premesso che:
in una precedente
interrogazione la scrivente interpellava il Ministro rispetto all’invito che
i vertici della società che amministra lo scalo di
Fiumicino ADR
Security rivolgevano ai propri dirigenti nel contenere al massimo le spese
di gestione anche “ a scapito del servizio” rendendo in questo modo ancora
più grave la condizione della sicurezza dell’aeroporto gestita dalla ADR
Security e dal personale della Polizia Frontaliera
24 gennaio 2006. Camera dei Deputati Question Time.DEIANA. - Al Ministro degli affari esteri. - Per sapere - premesso che: la procura della Repubblica di Roma ha chiuso le indagini sull'uccisione del funzionario del Sismi dottor Nicola Calipari e il ferimento della giornalista Giuliana Sgrena e del maggiore del Sismi Andrea Carpani, avvenuta il 4 marzo 2005, quando, ad un check-point, militari statunitensi fecero fuoco sulla vettura che si dirigeva all'aeroporto di Baghdad, dopo la liberazione dai suoi rapitori dell'inviata de Il Manifesto, della quale Calipari aveva ottenuto il rilascio