http://www.laboratoriopoliziademocratica.it/
http://www.laboratoriopoliziademocratica.org
Come
sostenere l'Associazione CIVES
Per consultare le varie annate |
Sino al 2005 |
2006 |
30 dicembre 2007 Polizia di Stato disegni di legge presentati anno 2007
05 novembre 2007 Interrogazione a risposta immediata in Commissione I Affari Costituzionali Al Ministro dell’Interno On. Giuliano Amato Per sapere, premesso che: - premesso che ho visitato l’Aeroporto di Fiumicino, incontrando le rappresentanze sindacali e i lavoratori addetti alla sicurezza raccogliendo elementi testimoniali e documentazioni che allego.....
24 ottobre 2007 SMERIGLIO. 4/05369 - Al Ministro dell'interno. - Per
sapere - premesso che: in data 30 giugno 2003 è stato emanato il decreto
legislativo n. 196 (codice in materia di trattamento dei dati personali)
mentre il regolamento di servizio dell'amministrazione di pubblica sicurezza è
stato approvato con il decreto del Presidente della Repubblica del 28 ottobre
1985 n. 782;
12 settembre 2007 Atto Senato Interrogazione a risposta scritta 4-02613 presentata da FRANCO TURIGLIATTO mercoledì 12 settembre 2007 nella seduta n.211 TURIGLIATTO - Al Ministro dell'interno - Premesso che:l'attuale collocazione degli ambienti destinati ad ospitare l'Ufficio sanitario provinciale della Questura di Roma, di non facile raggiungimento, non consentono di erogare un'adeguata assistenza a tutti gli operatori della capitale;
12 settembre 2007 Atto Senato Interrogazione a risposta scritta 4-02620 presentata da FRANCO TURIGLIATTO mercoledì 12 settembre 2007 nella seduta n.211 TURIGLIATTO - Al Ministro dell'interno - Premesso che:secondo la denuncia del sindacato di Polizia Silp per la CGIL, nella Questura di Roma esisterebbe un ufficio in cui vengono confinati i poliziotti malati o feriti in servizio, che da quel momento rimangono a disposizione del Questore fino a nuovo ordine;
12 settembre 2007 Atto Senato Interrogazione a risposta scritta 4-02614 presentata da FRANCO TURIGLIATTO mercoledì 12 settembre 2007 nella seduta n.211 TURIGLIATTO - Ai Ministri dell'interno e della difesa - Premesso che:una direttiva di recente emanata dalla Direzione generale della sanità militare prevede l'invio dei lavoratori della Polizia di Stato a una visita collegiale presso la CMO (Commissione medica ospedaliera), da parte del funzionario medico di Pubblica sicurezza, "previo appuntamento" deciso dalla stessa CMO
12 settembre 2007 Atto Senato Interrogazione a risposta scritta 4-02621 presentata da FRANCO TURIGLIATTO mercoledì 12 settembre 2007 nella seduta n.211 TURIGLIATTO - Ai Ministri dell'interno e dell'economia e delle finanze - Premesso che:i disagi del personale delle Forze di polizia, che deve far ricorso alle commissioni mediche ospedaliere per giudizi di idoneità e per il riconoscimento della causa di servizio per infermità e lesioni, hanno raggiunto ormai da anni livelli inaccettabili ed intollerabili (necessità di ripetute missioni, lunghissimi tempi di attesa con dilatazione delle assenze dal servizio, eccetera);
12 settembre 2007 Interrogazione a risposta scritta 4-02626 presentata da FRANCO TURIGLIATTO mercoledì 12 settembre 2007 nella seduta n.211 TURIGLIATTO - Ai Ministri dei trasporti e dell'interno - Premesso che:lo scalo ferroviario di Roma Termini con i suoi 600.000 passeggeri giornalieri rappresenta un vero tour de force per gli agenti della Polizia ferroviaria lì impiegati, senza la dotazione dei mezzi idonei alla loro attività;
20 luglio 2007
disegno di legge del PRC sulla creazione della Polizia economica e
finanziaria e il conseguente superamento del corpo della guardia di
finanza
11 giugno 2007 Cinofili Risposta del Vice Ministro Minniti all'interrogazione 4-01489-
06 giugno 2007 Atto Camera Risoluzione in Commissione 7-00194 presentata da AUGUSTO ROCCHI mercoledì 6 giugno 2007 nella seduta n.165 La XI Commissione, premesso che: le zone portuali italiane ove operano i militari della Guardia di Finanza e gli agenti e graduati della Polizia di Stato sono oltre 30 (compresi quindi i porti di Gioia Tauro, Gela, Augusta e Rossignano Solvay);
05 giugno 2007 Interrogazione a risposta scritta 4-03867 Deiana e Smeriglio Per sapere - premesso che : in questi giorni in diverse province le organizzazioni sindacali di polizia di Stato hanno promosso iniziative di diverso tipo per evidenziare lo stato di degrado dei mezzi a disposizione per le operazioni di Istituto;le organizzazioni sindacali della polizia di Stato di Roma, in particolare il Silp per la CGIL,
29 maggio 2007 Interrogazione a risposta scritta 4-02051 presentata da FRANCO TURIGLIATTO nella seduta n.156 - Al Ministro dell'interno - Premesso che: secondo fonti sindacali Silp Cgil, per le riparazioni dei mezzi in dotazione delle Forze di polizia presso la Questura di Roma (circa 2.200 unità) si è avuto uno sforamento di circa 800.000 euro nel corso del 2006; mentre per i primi mesi del 2007 si parla ormai di 2 milioni di euro, con le ditte riparatrici in attesa di pagamento;
16 maggio 2007 INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA Al Ministro della Difesa Al Ministero dell'Interno Premesso che: L'aereo p180 è un biturbina da trasporto, in grado di trasportare un equipaggio di 1 o 2 piloti e di 5 o 8 passeggeri; si apprende da un articolo pubblicato dal quotidiano Il manifesto il 29 marzo 2007 che il Ministero della Difesa, d'intesa con il Ministero dell'Interno, avrebbe acquistato uno di questi velivoli per otto milioni di euro con l'obiettivo di pattugliare le coste;
15 maggio 2007 Atto Senato Interrogazione a risposta scritta 4-01937 presentata da FRANCO TURIGLIATTO martedì 15 maggio 2007 nella seduta n.152 - Al Ministro dell'interno - Premesso che: l'Ufficio relazioni con il pubblico del Commissariato di pubblica sicurezza San Lorenzo di Palermo da ben tre anni opera in condizioni prive di norme di igiene e sicurezza, nonché di tutele della privacy;
maggio 2007 Disposizioni a favore dei lavoratori e dei cittadini esposti ed ex esposti all’amianto e dei loro familiari, nonché delega al Governo per l’adozione del testo unico in materia di esposizione all’amianto
03 maggio 2007 Atto Senato Interrogazione a risposta scritta 4-01867 presentata da FRANCO TURIGLIATTO giovedì 3 maggio 2007 nella seduta n.147 TURIGLIATTO, ALFONZI - Ai Ministri dell'interno e per i diritti e le pari opportunità - Premesso che:presso la Questura di Vercelli la presenza femminile si aggira attorno al 10 per cento degli operatori della Polizia, mentre solo il 2 per cento viene impiegato nei servizi operativi quali Squadra mobile e Digos, secondo quanto denunciato da tutti i sindacati di polizia
02
maggio 2007 La sottoscritta chiede di
interpellare il Ministro dell'interno, per sapere - premesso che:
secondo quanto riportato in un documento della Segreteria Nazionale del
Silp per la Cgil si rileva che il Ministero dell'Interno Dipartimento della Ps
con circolare 300/C/50/13368 del 16 aprile 2004, rideterminava l'assetto
organizzativo e funzionale dell'intero settore dei servizi cinofili;
19 marzo 2007 Atto Senato n. 1362 Delega al Governo per il riordino delle carriere nella Polizia di Stato Presentato in data 1 marzo 2007; annunciato nella seduta pom. n. 119 del 6 marzo 2007.
(pagina di riferimento del Senato della Repubblica http://www.senato.it/leg/15/BGT/Schede/Ddliter/27758.htm )
13 marzo 2007 Atto Senato Interrogazione a risposta scritta 4-01489 presentata da FRANCO TURIGLIATTO martedì 13 marzo 2007 nella seduta n.122 - Al Ministro dell'interno - Premesso che: secondo quanto riportato in un documento della Segreteria nazionale del sindacato Silp per la Cgil si rileva che il Ministero dell'interno, Dipartimento della Pubblica sicurezza, con circolare 300/C/50/13368 del 16 aprile 2004, rideterminava l'assetto organizzativo e funzionale dell'intero settore dei servizi cinofili; ( RISPOSTA ALL'INTERROGAZIONE )
13 marzo 2007 Interrogazione a risposta scritta 4-02902 presentata da FRANCESCO GIORDANO martedì 13 marzo 2007 nella seduta n.125 Al Ministro dell'economia e delle finanze. - Per sapere - premesso che: il maresciallo Vincenzo Marchese all'inizio della sua carriera veniva assegnato, nell'estate del 1996, presso la Compagnia della Guardia di Finanza di Firenze;
02 marzo 2007 4-02781 BURGIO e DEIANA. - Al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che: durante una recente visita dell'on. Graziella Mascia presso il Comando Regionale Carabinieri di Milano, viene sottoposto alla deputata sopra citata un documento datato 13 luglio 2006 a firma del Sottocapo di Stato Maggiore che riporta la risposta ad un quesito sulla possibilità di iscrizione ai partiti politici da parte dei membri delle Forze Armate, quesito per altro già sottoposto all'allora Ministro della Difesa on. Martino da parte dell'on. Silvana Pisa e a cui era stata data risposta affermativa;
15 febbraio 2007 Interrogazione a risposta orale 3-00648 presentata da GRAZIELLA MASCIA nella seduta n.110 . - Al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che: ai sensi dell'articolo 98, comma 3, della Costituzione: «Si possono con legge stabilire limitazioni al diritto d'iscriversi ai partiti politici per i magistrati, i militari di carriera in servizio attivo, i funzionari ed agenti di polizia, i rappresentanti diplomatici e consolari all'estero»;
13 febbraio 2007 Atto Senato Interrogazione a risposta scritta 4-01316 presentata da LIDIA BRISCA MENAPACE nella seduta n.106 - Al Ministro della difesa - Premesso che: da un articolo stampa apparso sul quotidiano "il Resto del Carlino" il 2 febbraio 2007, si è appreso che 15 carabinieri del COBAR Emilia Romagna sono stati denunciati per diffamazione aggravata per aver approvato, nel corso del suo esercizio, una delibera che narrava un episodio accaduto a Bologna durante la cerimonia della festa dell'Arma del giugno 2005;