http://www.laboratoriopoliziademocratica.it/
http://www.romacivica.net/lpd/
Per consultare le annate sino al 2005
Per consultare il 2007
Associazione
CIVES - CAMPAGNA ABBONAMENTI ANNO 2007
novembre-dicembre 2006
Polizia e Democrazia - Contributi pubblicati
settembre 2006. Polizia e Democrazia. Interviste a cura di Paolo Pozzesi
Settembre 2006. Polizia e Democrazia
Buon segno, le polemiche tra i poliziotti ( di Paolo Pozzesi)
"Vogliamo tornare a essere poliziotti tra i cittadini"
settembre 2006. Polizia e Democrazia. Contributi
pubblicati
Un invito a riflettere (di Silvano Filippi)
Aspettando la "finestra" (di Massimiliano Valdannini)
Cuneo: quanti problemi (di Antonio Ciaramella)
18 luglio 2005. Rassegna Stampa. Russo Spena: “S.I.U.L.P., grave l’abrogazione del pluralismo”
07 luglio 2006. Rottura al congresso degli agenti romani Via la sinistra dal Siulp
07 luglio 2006. quotidiano Il Tempo Segreteria Romana Congresso Siulp. Rettifica ai sensi art. 8 delle legge sulla stampa
06 luglio 2006. Non c'è democrazia ce ne andiamo dal Siulp. ( tratto dal quotidiano Liberazione)
06 luglio 2006. Ritagli di stampa
06 luglio 2006. Chiesta rettifica ai sensi art. 8 legge sulla stampa. Al Direttore del quotidiano L'UNITA'. Egregio Direttore, consultando il Suo quotidiano ho avuto modo di constatare che sul Suo giornale in un articolo dal titolo "Polizia, 1200 abbandonano il Siulp", sono state attribuite alla mia persona dichiarazioni mai rese ad un giornalista del Suo quotidiano, e mai da me riferite ad alcun organo di stampa. (RITAGLIO DI STAMPA)
06 luglio 2006. Chiesta rettifica ai sensi art. 8 legge sulla stampa. Al Direttore del quotidiano LIBERO. Egregio Direttore, consultando il Suo quotidiano ho avuto modo di constatare che sul Suo giornale in un articolo dal titolo "La Polizia contro l'Unione No alla Commissione sul G8", sono state attribuite alla mia persona dichiarazioni mai rese ad un giornalista del Suo quotidiano, e mai da me riferite ad alcun organo di stampa. (RITAGLIO DI STAMPA)
06 luglio 2006. Chiesta rettifica ai sensi art. 8 legge sulla stampa. Al Direttore del quotidiano IL TEMPO. Egregio Direttore, consultando il Suo quotidiano ho avuto modo di constatare che sul Suo giornale in un articolo dal titolo "Polizia, 1200 abbandonano il Siulp", sono state attribuite alla mia persona dichiarazioni mai rese ad un giornalista del Suo quotidiano, e mai da me riferite ad alcun organo di stampa. (RITAGLIO DI STAMPA) Articolo
05 luglio 2006. POLIZIA: GRUPPO SI STACCA DA SIULP PER ADERIRE A SILP-CGIL (Fonte Ansa)
05 luglio 2006. Ritaglio di stampa. Bossi-Fini, terrore dei poliziotti di Cinzia Gubbini. La legge sull’immigrazione ha raddoppiato il lavoro nei commissariati: e gli agenti si lamentano. Il sindacato «Manca il personale per rispondere alle domande di rinnovo del permesso di soggiorno». E a Roma un immigrato aspetta più di un anno.
25 giugno 2006. Pensioni. Pagano sempre i lavoratori? Fonte: quotidiano Liberazione ( di Massimiliano Valdannini )
26 maggio 2006.
("Reparto Volanti dimezzato". Denuncia di Senatori e Siulp. tratto dal
quotidiano City Edizione intera. Vai a pagina 30) .
( solo pagina 30 )
19 febbraio 2006. Adr chiede controlli più rapidi. Il Siulp: ma la sicurezza è a rischio ( tratto dal quotidiano Il Messaggero )
18 febbraio 2006. Fiumicino rafforzati i controlli.(..) "Sul fronte della sicurezza aeroportuale - sottolinea il delegato provinciale del Siulp Gianni Ciotti (..) ( tratto dal quotidiano il Messaggero )
02 febbraio 2006. Le domande della settimana. Col poliziotto di quartiere i cittadini sono veramente più sicuri? Risponde Roberto Vitanza ( tratto dal settimanale di attualità, politica e cultura Gente n°5/2006)
20 gennaio 2006. Sicurezza, Rifondazione fa a pezzi l'ossessione per la legalità. La città più sicura? E' quella senza precarietà. Un seminario del Prc, a ridosso della definizione del programma, fornisce spunti per contrastare i processi autoritari nel mondo del lavoro e nelle metropoli. ( ..) Sicurezza e democrazia: come ricomporre quello, che dopo cinque anni di berlusconismo - con ricche anticipazioni da parte dei predecessori di centrosinistra - è ormai diventato un ossimoro? La domanda è risuonata ieri, per l'intera giornata, nella Sala del Refettorio di S. Macuto in un seminario promosso da Rifondazione comunista ( di Checchino Antonini tratto dal quotidiano Liberazione )
06 gennaio 2005. ilTempo.it il sito internet del quotidiano IL TEMPO Le Poste si scusano col signor Valdannini SCRIVO in merito alla lettera «le Poste non ... Poste Italiane si scusa con il signor Valdannini per l'accaduto. ...
04 gennaio 2006. Le Poste non sono sempre efficienti L'EFFICIENZA non corrisponde alla pubblicità ! Il 12 dicembre 2005 spedisco a mia madre una lettera prioritaria, che però giunge a Viterbo , stranamente, dopo 5 giorni. Sulla lettera trascrivo i dati di mia madre sia da nubile che da sposata
04 gennaio 2006. Sconosciuta da 50 anni? Poste italiane. L'efficienza non corrisponde alla pubblicità. Il 12 dicembre scorso spedisco a mia madre una lettera prioritaria, che però giunge a Viterbo, stranamente, dopo 5 giorni. Sulla lettera trascrivo i dati di mia madre sia da nubile che da sposata. ( tratto dal quotidiano Il Manifesto )