http://www.laboratoriopoliziademocratica.it/
http://www.romacivica.net/lpd/
Clicca qui per vedere i ritagli del 2006
novembre-dicembre 2005. Polizia e Democrazia - contributi pubblicati -
06 dicembre 2005 . Aeroporto groviera: cani randagi entrano in pista e “bloccano” i voli ( ... ) «I colleghi denuncia Gianni Ciotti, segretario provinciale del Siulp . ( tratto dal quotidiano Il Messaggero )
30 novembre 2005 . Sulla sicurezza pronto il «patto» di D'Alema . ( dichiarazione del Seg.rio Nazionale Siulp Luigi Notari ) . ( tratto dal quotidiano Il Manifesto )
23 novembre 2005 . Polizia e Democrazia ( contributi pubblicati )
21 ottobre 2005 . Bologna: venerdì 21 convegno "Bologna capitale d'Europa - tra modello civile e sistema militare della sicurezza"
settembre 2005 . Polizia e Democrazia ( Contributi pubblicati )
20 settembre 2005 . «Nella polizia c'è una deriva militarista» . Luigi Notari, della sinistra Siulp, spiega perché non condivide il suo segretario che ha avallato le promozioni degli indagati del G8 . ( tratto dal quotidiano Liberazione )
Luglio-Agosto 2005 . Polizia e Democrazia. ( Contributi pubblicati )
03 settembre 2005 . Polizia di Stato . Colpo di mano ferragostano . ( di Antonio Ciaramella ) - ( tratto dal quotidiano Liberazione )
01 settembre 2005 . Forze di polizia - Cosa sta succedendo al loro interno? ( di Battistino Carbonetti ) - Forze di polizia - Riforma, democrazia: cosa stiamo facendo ( di Massimiliano Valdannini ) - ( tratto dal quotidiano Liberazione del 31.8.2005 e 1.9.2005 )
13 agosto 2005 - anche per rex un giubbotto antiproiettile . analogo provvedimento in sud africa e inghilterra. un’interrogazione parlamentare chiede conto dello «spreco di denaro pubblico» . ( tratto dal quotidiano La Stampa )
21 luglio 2005 . Mai più Genova . La memoria per leggere l'oggi e prevedere il domani . ( di Imma Barbarossa ) ( tratto dal quotidiano Liberazione )
Giugno 2005 . Polizia e Democrazia ( Contributi pubblicati )
25 giugno 2005 Cpt, la polizia arresta Pisanu . Il Segretario nazionale del Siulp: centri di permanenza incostituzionali, vanno chiusi . Per De Matteis " la nostra legge sull'immigrazione è un atto di inciviltà " . ( Fonte : quotidiano Il Manifesto )
z\può nominare chi vuole . ( di Roberto Vitanza - tratto dal quotidiano Liberazione )
Aprile - Maggio 2005 Polizia e Democrazia ( Contributi pubblicati )
25 aprile 2005 , Sessantesimo anniversario per la Costituzione ( adesione all'appello ) ( Tratto dal quotidiano Liberazione )
19 aprile 2005 . Polizia di Stato torniamo allo spirito della riforma ( di Gianclaudio Vianzone - tratto dal quotidiano Liberazione )
25/31 marzo 2005 . " Troppi suicidi . Ci trattano come servi e non come servitori " . " Negli ultimi dieci anni si sono tolti la vita 116 agenti, mentre altri 200 ci hanno provato senza riuscirci . ( di Sebastiano Gulisano tratto dal settimanale Avvenimenti )
18 marzo 2005 - I frutti della riforma ( ... ) Un fatto di cronaca dal simbolismo «inclusivo» di valori come quelli di pace e mediazione ed «escludente» di termini come quelli di guerra e ricatto, una partecipazione «civica» delle forze di polizia che in qualche maniera dovrebbe riavvicinare alle istituzioni sicuritarie quella gran massa di giovani ancora perplessi dalle storie di «cultura separata» che aveva trovato un suo protagonismo nelle pagine della cronaca del G8 di Genova. ( di Luigi Notari , tratto dal quotidiano Il Manifesto )
20 febbraio 2005 - Pisanu: «Prefetto, taglia le scorte» Il ministro dell’Interno chiede un piano per il “recupero” di 2.000 agenti - ( ... ) Sulla questione anche il Siulp si era espresso in favore dell’iniziativa di Serra. - ( tratto dal quotidiano Il Messaggero )
19 febbraio 2005 - UNA DI NOI - Il popolo «no war» sbarca a Roma - In centinaia di migliaia sfileranno oggi nella capitale insieme al manifesto. Partiti dell'opposizione e sindacati, associazioni e ong, cattolici e laici. Per gli ostaggi e il popolo iracheno ( ... ) in corteo ci saranno anche i poliziotti del Siulp ( ... )
19 febbraio 2005 - " Caso scorte in Parlamento liberiamo cinquemila agenti " - Il Siulp : più uomini per la sicurezza ( tratto dal quotidiano la Repubblica )
15 febbraio 2005 -
Luigi Politano
torna a parlare di CS, il composto chimico con cui vengono prodotti i gas
lacrimogeni che furono utilizzati per la prima volta in maniera massiccia
nel luglio del 2001 a Genova, nelle grandi manifestazioni pacifiste. Sentiamo
Luigi Notari, Segretario Nazionale del SIULP,
sindacato di Polizia. "Ora l'uso di CS
sul teritorio è limitato, ma comunque non ancora eliminato del tutto”
gennaio/febbraio 2005 Polizia e Democrazia ( Contributi pubblicati )
25 gennaio 2005 - Commissariato Flaminio : " Striscia ha toppato " È BATTAGLIA tra il tg satirico «Striscia la notizia» e il sindacato di polizia Siulp. La polemica è scoppiata a causa di un servizio portato avanti dal Tg sulle condizioni del commissariato Flaminio Nuovo, in riferimento soprattutto alle condizioni che devono affrontare i cittadini extracomunitari per presentare la richiesta di rinnovo del permesso di soggiorno. ( tratto dal quotidiano Il Tempo )
dicembre 2004 - Ottava edizione del Premio letterario intitolato al fondatore della rivista Polizia e Democrazia promosso dal SIULP bolognese . ( tratto dal mensile Polizia e Democrazia )
14 dicembre 2004 - Bologna - Uno bianca , 10 anni dopo restano le zone d'ombra - Convegno voluto dai sindacati con esponenti di Polizia e parenti delle vittime ( tratto dal quotidiano Il Domani )
13 dicembre 2004 - Uno bianca 10 anni dopo ........ Sala Farnese di Palazzo Accursio - Piazza Maggiore 6, Bologna -
08 dicembre 2004 - Torna il poliziotto di quartiere . Senza Soldi . Il Viminale promette altri 300 agenti . Il Siulp " Distaccarli dalle volanti non serve a nulla " ( tratto dal quotidiano Il Manifesto )
29 ottobre 2004 - Lamezia Terme - ADNKTX (CRO) - 'Ndrangheta : NOTARI ( SIULP ) Non ci sono risorse per combatterla - SEGRETARIO NAZIONALE SINDACATO POLIZIA, OCCORRONO UOMINI , MEZZI E STRUTTURE
29 ottobre 2004 - Lamezia Terme - " J'accuse contro una " Finanziaria inadeguata e i proclami del Ministro dell'Interno " . Più mezzi contro la criminalità - Conferenza stampa del Segretario Nazionale del SIULP Luigi Notari , per stigmatizzare il disagio dei poliziotti . ( tratto da Il Domani , il Quotidiano , La Gazzetta del Sud edizione Lamezia Terme )
ottobre / novembre 2004 - Polizia e Democrazia ( contributi pubblicati )
30 settembre 2004 . Bossi-Fini, terrore dei poliziotti . La legge sull'immigrazione ha raddoppiato il lavoro nei commissariati: e gli agenti si lamentano Il sindacato «Manca il personale per rispondere alle domande di rinnovo del permesso di soggiorno». ( ... ) D'altronde Primavalle è solo la punta dell'iceberg della disfunzione nei commissariati capitolini». Servono quindi più poliziotti? «Il personale c'è - risponde Valdannini - è che è distribuito male, con una penalizzazione evidente delle periferie. Gli uomini bastano, bisognerebbe avere veramente il coraggio di decentrarli». ( di Cinzia Gubbini tratto dal quotidiano Il Manifesto )
agosto-settembre 2004 Polizia e Democrazia ( Contributi pubblicati )
luglio 2004 . Le forze di Polizia nel dopoguerra . ( di Antonio Sannino ) (...) Il novecento .Per il primo periodo, dagli inizi del ‘900 fino al fascismo, andiamo a scoprire chi erano i poliziotti.Si trattava di gente che veniva dagli strati più poveri della popolazione, scelti proprio perché poveri e disposti ad affrontare una vita di “pane amaro”; come sottolineava Bettino Ricasoli presidente del consiglio di uno dei primi governi dell’Italia unita. Dovevano essere celibi o vedovi, affermava Silvio Spaventa, perché la famiglia era un peso e una distrazione per i doveri del servizio ( ... )
luglio 2004 . Scusate , avete visto il poliziotto di quartiere ? intervistati alcuni poliziotti di quartiere e i Segretari Siulp Giovanni Sammito, Gianni Ciotti e Massimiliano Valdannini ( di Carlo Lancari )
02 luglio 2004 . Sicurezza . Dov'è finito il poliziotto di quartiere ? ( di Loris Bianchi - tratto dal quotidiano Liberazione ) ( scarica qui la versione in Pdf )
giugno-luglio 2004 . Polizia e Democrazia . Contributi pubblicati
maggio 2004 . Carenze di mezzi e personale , cattiva gestione : i poliziotti sono stressati ( tratto dal quotidiano Il Corriere di Asti e del Monferrato ) ( testo word dell'iniziativa )
· maggio 2004 - Polizia e Democrazia - Contributi pubblicati
· 08 maggio 2004 . CIAMPINO/INQUINAMENTO . I Verdi: «Un consiglio» Per il vicesindaco la colpa è del traffico ( tratto dal quotidiano Il Messaggero ) ( clicca qui per scaricare la copia del quotidiano ) ( . Ciampino . Un consiglio sui problemi dello scalo . ( tratto dal quotidiano Il Tempo )
· 06 maggio 2004 . Dagli agenti Sos smog e rumore . Il sindacato di polizia sollecita misure di prevenzione e protezione per garantire sicurezza e salute sul posto di lavoro . Aeroporto di Ciampino, il Siulp chiede centraline e controlli sanitari ( tratto dal quotidiano Il Messaggero clicca qui per scaricare la versione del quotidiano ) ( Clicca qui per la versione in htm ) ( Clicca qui per la versione in Ipg ) ( Ipg ) ( 04 )
16 aprile 2004 - Bologna: Siulp, Un Confronto Con Cofferati Su Scisisone Del '99 -
· aprile 2004 - Polizia e Democrazia - contributi pubblicati
· 25 marzo 2004 . Una giustizia uguale per tutti tra efficienza e garantismo . Camera dei Deputati , Sala della Sacrestia , Vicolo Valdina 3/a ore 09,00/14.00 ( clicca qui per vedere il dettaglio )
· marzo 2004 - Polizia e Democrazia - Contributi pubblicati
· 09 marzo 2004 - COMUNICATO STAMPA: <<DIRITTI CIVILI DEI POLIZIOTTI. IL VICEMINISTRO DA’ RAGIONE AL QUESTORE…IL TAR ALL’AGENTE >> ( clicca sulla relative testate per visualizzare l'articolo - IL GAZZETTINO - IL MANIFESTO - L'UNITA' - )
· 8 febbraio 2004 - Polizia e Democrazia - Contributi pubblicati
· 23 gennaio 2004 - Polizia e Democrazia - Contributi pubblicati -
· 13 dicembre 2003 - Una riforma democratica della sicurezza - Resoconto del seminario sulla "devoluzione" legislativa alle Regioni sul tema della "Polizia locale" ( di Enzo Jorfida ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
· 06 dicembre 2003 - Come ti perseguito il Carabiniere scomodo . ( di Checchino Antonini ) ( tratto dal quotidiano Liberazione clicca qui per scaricare la versione in Pdf ) ( clicca qui per scaricare interrogazione parlamentare )
· 21 novembre 2003 - Polizia e Democrazia - Contributi pubblicati
· 29 ottobre 2003 - Una proposta : polizia smilitarizzata . In crisi il modello sicurezza che decide tutto dall'alto ( di Massimiliano Valdannini e Gianclaudio Vianzone ) Tratto dal quotidiano Liberazione Giustizia & Politica - Trimestrale a cura del Dipartimento Giustizia e Legalità del Prc ( Clicca qui accanto per scaricare la versione in Pdf . INSERTO I - INSERTO II - INSERTO III - RASSEGNA STAMPA )
· 20 ottobre 2003 - Polizia e Democrazia - Contributi pubblicati
· 2 ottobre 2003 Diario, 26 settembre- 2 ottobre - In Italia può accadere di essere espulsi dalla polizia perché si sostiene che a Genova non tutti i manifestanti erano cattivi. Occorre essere un po’ ingenui, affrontare cinque colleghi nostalgici e un processo disinvolto. Poco importa poi, come riveliamo nell'articolo, che due dei denuncianti siano accusati di lesioni e minacce... Ma dove sta andando la polizia?
· 28 settembre 2003 - Convegno del Siulp sulla disciplina " Quel regolamento permette ogni arbitrio " . L'opinione è un diritto anche per i poliziotti ( tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per vedere il formato in Pdf )
· 4 settembre 2003 - Telegramma per la scomparsa di Claudio Sabattini - Risposta della FIOM CGIL
· settembre 2003 - Palermo - Concorso estemporaneo di disegno sul tema : " Polizia tra i giovani " ( locandina - foto 1 - foto 2 - Alfonso Sansone , Luigi Notari , Renato Azzinnari - Ninni Terminelli e Alfonso Sansone - Vittorio Costantini - Pino Apprendi (Vice Presidente Vicario del Consiglio Comunale di Palermo) ed i segretari provinciali SIULP di Palermo SANSONE Alfonso, COSTANTINI Vittorio, ASSENZIO Giovanni. - Immagine 1 - Immagine 2 - Immagine 3 )
· agosto 2003 - Polizia e Democrazia - Contributi Pubblicati
· 31 luglio 2003 Pattuglie senza carburante , mense chiuse , organici ridotti : lo scandalo di giugno già messo a tacere . Forze dell'ordine , la questione delle risorse tocca la democrazia ( di Massimiliano Valdannini ) tratto dal quotidiano Liberazione ( clicca qui per vedere la versione in PDF ) ( clicca qui per vedere la versione rassegna in PDF )
· 1 luglio 2003 - Ciampino , pericolo inquinamento . Il SIULP : non sono mai state adottate misure di prevenzione e protezione ( tratto dal quotidiano Il Tempo - di Mario Ciotti ) ( ARTICOLO )
· 16 giugno 2003 - Comunicato stampa il SIULP Piemonte " esprime grandi perplessità in merito ad un battage pubblicitario che utilizzando un emblema della Polizia di Stato ed affermando di aver soddisfatto l'esigenze di sicurezza dei cittadini , di fatto li distrae dalla realtà . " di Gianclaudio Vianzone
· giugno 2003 - Polizia e Democrazia - Contributi Pubblicati
· aprile - maggio 2003 Polizia e Democrazia - Contributi pubblicati
· 23 aprile 2003 - Festa in divisa ( tratto da L'Espresso ) . Strani segnali di rimilitarizzazione .
· marzo 2003 Polizia e Democrazia - Contributi pubblicati
· 5 gennaio 2003 - SIULP di Frascati - IRAQ. IL 15 UNITI IN MARCIA POLIZIOTTI E DISOBBEDIENTI
· 4 gennaio 2003 - Documento assemblea presso la Sezione SIULP Polaria di Ciampino
· gennaio 2003 Polizia e Democrazia - Contributi pubblicati
· 10 dicembre 2002 - Fiat : la solidarietà del SIULP alle tute blu
· dicembre 2002 - Polizia e Democrazia - Contributi pubblicati
· 30 novembre 2002 - Un cammino per la pace - Senza se e senza ma - da Rocca Priora a Frascati
· 26 ottobre 2002 Mobilitazione nazionale e manifestazione a Roma - Appello No alla guerra contro l'Iraq ( da Palestina Balsam ) ( Palestina 26 ottobre )
· 13 ottobre 2002 - L'ente locale per il diritto d'asilo ( tratto dal quotidiano Il manifesto )
· ottobre 2002 - Polizia e Democrazia - Contributi pubblicati
· ottobre 2002 - Polizia e Democrazia - Contributi pubblicati
· settembre 2002 - Polizia e Democrazia - Contributi pubblicati
· 30 agosto 2002 - Quel poliziotto che sapeva disobbedire - Giovanni Palatucci , Commissario di P.S. , salvò 5000 ebrei - Versione formato in Pdf
· 30 agosto 2002 - Giovanni Palatucci - Il Questore che morì a Dachau . ( di Ennio di Francesco Dirigente della Polizia di Stato )
· 27 agosto 2002 - Il pensiero del SIULP al dibattito sui fatti del G8 ( di Tommaso di Gaudio )
· 31 luglio 2002 - Il ruolo delle scuole di polizia e il fallimento dei sindacati di categoria - il deficit di democrazia e le responsabilità della politica - Tratto dal quotidiano Liberazione - Versione in formato Pdf
· 21 luglio 2002 - Poliziotti, carabinieri, agenti penitenziari e finanzieri, tutti impazziti o eterodiretti da comandi occulti? Quei buchi neri nei giorni del G8 . di Annibale Paloscia tratto dal quotidiano Liberazione - versione in formato Pdf
· 20 luglio 2002 - Cercare la verità è un conflitto di Alberto Burgio - tratto dal quotidiano Liberazione - versione in formato Pdf
· 16 luglio 2002 - E i sopravvissuti della Diaz tornano sul luogo del delitto - Drammatico confronto , a un anno dal raid, tra chi dormiva nella scuola del Gsf e i poliziotti democratici ( tratto dal quotidiano Liberazione ) versione in formato Pdf L'Unità versione in formato Pdf
· 14 luglio 2002 - Dibattito su G8 , fatti di Genova e movimento No Global alla festa dell'Unità - Papà Giuliani a Villadossola con i sindacalisti di polizia ( di Tommaso Di Gaudio )
· 5 luglio 2002 - Fermiamo il disegno di legge del governo: in Polizia solo attraverso un concorso pubblico ( tratto dal quotidiano Liberazione ) - versione in formato Pdf Agenzia ANSA Interrogazione parlamentare
· 5 luglio 2002 - La complessa storia del SIULP - Precisazioni al quotidiano L'Unità del Segretario Nazionale Luigi Notari - di Daniele Dovenna e Paolo Di Gregorio - di Tommaso Di Gaudio - di Massimiliano Valdannini
· 28 giugno 2002 - Il Mobbing arriva in parlamento di Francesca Pilla ( tratto dal quotidiano Il Manifesto )
· 21 giugno 2002 - I labirinti di Genova - Scoprire tutta la verità sull'assalto alla scuola Diaz : necessario per la giustizia e per la dignità della polizia . di Annibale Paloscia ( tratto dal quotidiano Liberazione ) Copia in Formato Pdf
· 20 giugno 2002 - Ordine pubblico: G8, la svolta Strategie anti no-global e interventi della polizia. Incontro promosso da Rifondazione ........Di fronte a questi fatti – così il segretario regionale del Siulp (il sindacato di polizia) Daniele Dovenna
· 18 giugno 2002 - Sul G8 Rifondazione e Polizia a confronto alla Marittima ( tratto dal quotidiano Il Piccolo di Trieste )
· 16 giugno 2002 - G8, Siulp e legal forum denunciano i lacrimogeni - di Checchino Antonini - tratto dal quotidiano Liberazione ( dichiarazioni del Segretario Nazionale del SIULP Luigi Notari - e mail lnotari@siulp.it )
· 16 giugno 2002 Sindrome di Genova - Scaricate il questionario sugli effetti del CS - ( fonte settimanale Carta )
· 16 giugno 2002 Lacrimogeni " sequestrate quei gas " - di Alessandro Mantovani ( tratto dal quotidiano Il Manifesto )
· 16 giugno 2002 - Il Carabiniere che parlava troppo . Radiato l'appuntato Mattioli : denunciò i fascicoli segreti dei Cc e l'ordine di sparare al G8 - di Alessandro Mantovani ( tratto dal quotidiano Il Manifesto )
15 giugno 2002 - G8, presentato in Procura dossier sui lacrimogeni - "illegali". Anche il Siulp protesta . Sequestro su tutto il territorio nazionale del gas CS adoperato per i lacrimogeni, perizia sui candelotti inesplosi e chiusura delle fabbriche che lo producono. Sono queste le richieste contenute nell' esposto-denuncia presentato sabato mattina nella Procura genovese dai legali del Genoa Legal Forum per l'uso «illegittimo» del gas durante il G8.
· 1° giugno 2002 - PS sempre più militarizzata - Se anche i poliziotti marciano - Di Annibale Paloscia - tratto dal Quotidiano Liberazione
· giugno 2002 - Polizia e Democrazia - Contributi pubblicati
· 30 maggio 2002 - Celerini in piazza contro la militarizzazione - La protesta per il trasferimento fuori Roma del famoso " reparto celere " . " Altro che poliziotto di quartiere " di Piero Sansonetti - tratto dal Quotidiano L'Unità
· 25 maggio 2002 - Forze dell'ordine sanare la ferita di Graziella Mascia - tratto dal Quotidiano Liberazione
· 14 maggio 2002 - Polizia e Democrazia di Giovanni Russo Spena e Nichi Vendola ( tratto dal quotidiano Liberazione ) - Lettera aperta da Massimiliano Valdannini e Gianclaudio Vianzone
· 10 maggio 2002 - Pubblica Insicurezza - Altro che scontro con i magistrati: il malessere sta dentro la polizia. I funzionari protestano, manifesta persino la Celere, la categoria è frantumata in 25 sindacati che badano al sodo e spesso chiudono gli occhi sulla «deontologia» di Goffredo De Pascale e Mario Portanova ( tratto dal settimanale Diario )
· 8 maggio 2002 - Esistono nel SIULP poliziotti di sinistra di Mirko Carletti - tratto dal Quotidiano L'Unità
· 3 maggio 2002 - " Chi ha sbagliato paghi " .Parla Luigi Notari, leader della sinistra del SIULP : " Lo scontro magistratura-polizia è una trappola che non aiuta i poliziotti . La solidarietà ai colleghi va bene, ma non se rivolta contro altri " - Tratto da Il Manifesto
· 3 maggio 2002 - Commissariato Velletri - Solidarietà ai Poliziotti - tratto dal quotidiano Nuovo Oggi Castelli
· 28 aprile 2002 - Commento - Rischio di Polizia di Salvatore Palidda
· Aprile 2002 - Polizia e Democrazia - contributi pubblicati
· 12 aprile 2002 - Divisioni e flop investigativi : la P.S. vista da un agente-partigiano ( Alfredo Raffuzzi ) Il malessere della Polizia a 150 anni dalla nascita di Annibale Paloscia
· Mobbing in Polizia , un dossier del SIULP - Quotidiano Liberazione 27 marzo 2002 - Dossier - Comunicato - foto1 - foto 2 - foto3 - foto4 - foto5 - foto6 - foto7 - Quotidiano Il Tempo 30.3.2002 - Quotidiano Nuovo Oggi Castelli 30.3.2002 ( 1 ) ( 2 ) - Quotidiano Velletri Oggi 3 aprile 2002 - Il Manifesto 12.4.2002 - diritti dimezzati
· Marzo 2002 - Polizia e Democrazia - contributi pubblicati
· Se l'Arma sgambetta la PS - Liberazione 23 marzo 2002
· 13 febbraio 2002 -Quotidiano Oggi Castelli -Sicurezza il personale manca - Incontro tra Sindaco e il SIULP
· 12 febbraio 2002 Quotidiano Il Messaggero Commissariato di Velletri
· 21 novembre 2001 - Liberazione - La denuncia del SIULP : diritti dimezzati per i poliziotti . di Annibale Paloscia ( clicca qui per vedere l'articolo )
· Ottobre 2001 Polizia e Democrazia
· SIULP di Pesaro protesta contro i trasferimenti
· SIULP di Pesaro - Attendiamo il discorso del Questore
· 18 settembre 2001 - " Non regaliamo la polizia a Fini " di Loris Campetti
· agosto 2001 - Genova e dintorni - ritagli tratti dal quotidiano Il Manifesto
· Tecniche di disordine pubblico 5 settembre 2001
· agosto 2001 Ritagli di stampa
· Agosto 2001 - Polizia e Democrazia - contributi pubblicati
· 2 marzo 2001 - Comunicato-volantino - Questore di Roma - Più fatti meno parole - a cura del Dipartimento Enti locali - Commissione Sicurezza - Federazione romana del Partito della Rifondazione Comunista
· Febbraio 2000 - Polizia e Democrazia - SIULP Il Grande Strappo
· 16 dicembre 1999 - Scontro a sinistra . I Manganelli di Cofferati ( tratto dal periodico Panorama )
· Luglio/Agosto/Settembre 1999 - Polizia e Democrazia
1999 giugno . L'avevamo detto . ...Ci sono voluti nove morti in nove giorni a Milano per risvegliare le coscienze ...( di Massimiliano Valdannini )
· 1999 febbraio . Due o tre cose sui Commissariati . ( di Massimiliano Valdannini )
" Legge e Ordine " Ma per chi ? Liberazione 5 febbraio 1999
· dicembre 1998/gennaio 1999 - Chi evoca gli zombie ? ( di Massimiliano Valdannini ) ( tratto dal mensile Polizia e Democrazia )
31 dicembre 1997 . Il problema dei Commissariati di Roma . Lettera aperta al Segretario Generale del SIULP di Roma e a tutti i delegati Siulp capitolini ( di Massimiliano Valdannini )
· 14 ottobre 1997 . Sala della Protomoteca Campidoglio Roma - Convegno sulla sicurezza in vista del Giubileo ( Intervento di Massimiliano Valdannini )
· febbraio 1997 . Gli stipendi ( secondo l'Istat) . ( di Massimiliano Valdannini ) ( tratto dal mensile Polizia e Democrazia )
· febbraio 1996 - Avamposti degli uomini perduti . Il cosiddetto " progetto Ricci " sulla razionalizzazione degli uffici periferici di Polizia , è rimasto lettera morta e gli Uffici romani continuano a vivere stentatamente , sempre " rapinati " di personale per le più svariate esigenze . Occorre una riforma immediata delle piante organiche , tecniche, strutturali. ( tratto dal mensile Polizia e Democrazia )
· febbraio 1996 - Reintrodurre la scala mobile . ( di Massimiliano Valdannini ) ( tratto dal mensile Polizia e Democrazia ) ( 24 marzo 2004 ritaglio tratto dal quotidiano Liberazione )
· gennaio 1996 - Doppia delusione . ( di Massimiliano Valdannini ) ( tratto dal mensile Polizia e Democrazia )
· ottobre 1995 - Torniamo al sindacato vero . ( di Massimiliano Valdannini ) ( tratto dal mensile Polizia e Democrazia )
· settembre 1995 . La strana guerra dei funzionari . ( di Massimiliano Valdannini ) ( tratto dal mensile Polizia e Democrazia )
· 31.12.1994 . La morte di un barbone tra l'indifferenza più totale ( di Massimiliano Valdannini )
· novembre 1994 - Professionalità addio ! ( di Massimiliano Valdannini ) ( tratto dal mensile Polizia e Democrazia )
· febbraio 1994 . Le forze di Polizia a Roma . ( di Massimiliano Valdannini ) ( tratto dal mensile Polizia e Democrazia )
· 1993 ottobre . Sicurezza a Primavalle . ( di Massimiliano Valdannini tratto dal mensile Nuova Polizia e Riforma dello Stato )
· 1993 settembre . Dove sono i ladri ? ( di Massimiliano Valdannini tratto dal mensile Nuova Polizia e Riforma dello Stato )
· settembre 1993 . Il Solito Pescatore ! - Vogliamo di Pietro ! . I Soliti favoritismi ! ( di Massimiliano Valdannini tratto dal mensile Nuova Polizia e Riforma dello Stato ) .
· Poliziotto allo specchio di Indro MONTANELLI
· 1992 - Primavalle / La protesta del SIULP . Dal Commissariato un grido : " Vogliamo Di Pietro ) ( di Massimiliano Valdannini ) ( tratto dal quotidiano Il Tempo )
· 1991 Una domenica a Tor di Quinto ( di Massimiliano Valdannini )
· Luglio 1989 - Poliziotto " maratoneta " . ( di Massimiliano Valdannini tratto dal mensile Nuova Polizia e Riforma dello Stato )
· Luglio 1989 - I cartelli in città ( di Massimiliano Valdannini tratto dal mensile Nuova Polizia e Riforma dello Stato )
11 marzo 1989 . Incontro di calcio a Viterbo Nazionale attori Vs Selezione Memorial Caduti della Polizia di Stato
· aprile/maggio 1987 - Il solito fuoco di paglia ? ( di Massimiliano Valdannini tratto dal mensile Nuova Polizia e Riforma dello Stato )
· 1985 ottobre . Traduzioni errate . ( di Massimiliano Valdannini tratto dal mensile Nuova Polizia e Riforma dello Stato )
· 1985 settembre . La base innanzitutto . ( di Massimiliano Valdannini tratto dal mensile Nuova Polizia e Riforma dello Stato )
· 1984 novembre . Roma . A Primavalle decolla la riforma della Polizia ( Foggia )
· 1984 settembre . " Dal settembre 1983 ad oggi abbiamo potuto constatare con dati di fatto inconfutabili ciò che è avvenuto nella giurisdizione del Commissariato di Primavalle ... ( di Massimiliano Valdannini tratto dal mensile Nuova Polizia e Riforma dello Stato )
· 1984 Aprile - Mensile Monte Mario - Uniti contro la droga
· 1984 marzo . Le madri di Primavalle e il SIULP . ( di Massimiliano Valdannini tratto dal mensile Nuova Polizia e Riforma dello Stato )
· marzo 1984 - Primavalle : la lotta continua . ( di Massimiliano Valdannini ) ( tratto SIULP Flash Roma )
· 1984 luglio-agosto . Terzo anniversario dall'omicidio del Vice Questore Sebastiano Vinci . ( di Massimiliano Valdannini tratto dal mensile Nuova Polizia e Riforma dello Stato )
· 1984 . Abbasso il burocrate ! ( di Massimiliano Valdannini tratto dal mensile Nuova Polizia e Riforma dello Stato )
· 1984 gennaio . Strani silenzi . ( di Massimiliano Valdannini tratto dal mensile Nuova Polizia e Riforma dello Stato )
· 1983 dicembre . Cittadini di serie B ? ( di Massimiliano Valdannini tratto dal mensile Nuova Polizia e Riforma dello Stato )
· ottobre 1983 - Primavalle : riforma sulla cara ? No , grazie . ( di Massimiliano Valdannini ) ( tratto da SIULP Roma anno 1* )
· agosto/settembre - Ufficio servizi della Questura . Meno demagogia e più programmazione efficiente dei servizi . ( di Massimiliano Valdannini ) ( tratto dalla voce del poliziotto )
· Quarto Stato : 1898-1901 di Pellizza da Volpedo