http://www.laboratoriopoliziademocratica.it/

http://www.romacivica.net/lpd/

 

 

Clicca qui per vedere i ritagli del 2006

·         maggio 2004 - Polizia e Democrazia - Contributi pubblicati Scusate lo sfogo   ( di Claudio Tarulli )   [ *** ]   La vera " Polizia di prossimità "  ( di Massimiliano Valdannini )   [ *** ]   Diritti e dignità  ( di Giovanni Sammito )   [ *** ]   Lettera aperta a De Gennaro  ( di Orlando Botti )   [ *** ]   Ancora tifo violento  ( di Ugo Vandelli )   [ *** ]   Ennesimo allarme  ( di Salvatore Leva )   [ *** ]  L'organizzazione o la disorganizzazione improvvisata negli ultimi tempi dal Questore pro tempore  ( Siulp Venezia )   [ *** ] 

·         08 maggio 2004 . CIAMPINO/INQUINAMENTO . I Verdi: «Un consiglio» Per il vicesindaco la colpa è del traffico ( tratto dal quotidiano Il Messaggero )  ( clicca qui per scaricare la copia del quotidiano )    ( . Ciampino . Un consiglio sui problemi dello scalo . ( tratto dal quotidiano Il Tempo )      

·         07 maggio 2004 ore 18,30 presso la biblioteca comunale di Langhirano ( Parma ) presentazione del libro " Plenilunio con pistola di Francesco Forleo " .  ( clicca qui per aprire la locandina )

·         06 maggio 2004 . Dagli agenti Sos smog e rumore . Il sindacato di polizia sollecita misure di prevenzione e protezione per garantire sicurezza e salute sul posto di lavoro . Aeroporto di Ciampino, il Siulp chiede centraline e controlli sanitari ( tratto dal quotidiano Il Messaggero clicca qui per scaricare la versione del quotidiano )       ( Clicca qui per la versione in htm )   ( Clicca qui per la versione in Ipg ) (  Ipg ) ( 04 )

    16 aprile 2004 - Bologna: Siulp, Un Confronto Con Cofferati Su Scisisone Del '99  -

·         aprile 2004 - Polizia e Democrazia - contributi pubblicati I Commissariati di Roma  ( di Gianni Ciotti )   [ *** ]  Il caso Matteo   ( di Antonio Ciaramella )   [ *** ]   Addio porto Marghera ?   [ *** ]   brevi da Gorizia , Roma e Venezia    [ *** ]

·         25 marzo 2004 . Una giustizia uguale per tutti tra efficienza e garantismo . Camera dei Deputati , Sala della Sacrestia , Vicolo Valdina 3/a ore 09,00/14.00 ( clicca qui per vedere il dettaglio )

·         marzo 2004 - Polizia e Democrazia - Contributi pubblicati Il Commissariato alla " Sapienza " ( di Gianni Ciotti )   [ *** ]   La certezza del diritto ( di Ferdinando Frachlich )  [ *** ]   Non siamo un esercito  ( di Vittorio Marinelli )   [ *** ] 

·         09 marzo 2004 - COMUNICATO STAMPA: <<DIRITTI CIVILI DEI POLIZIOTTI. IL VICEMINISTRO DA’ RAGIONE AL QUESTORE…IL TAR ALL’AGENTE >> ( clicca sulla relative testate per visualizzare l'articolo - IL GAZZETTINO - IL MANIFESTO - L'UNITA' - )

·         8 febbraio 2004 - Polizia e Democrazia - Contributi pubblicati Storie ordinarie di polizia ( di Marco Lanzi )   [ *** ]   Le " istanze superiori " ( di Roberto Vitanza )   [ *** ]   Lettera aperta  ( di Enrico Pistello )   [ *** ]   Quel Commissariato mai istituito  ( di Tommaso di Gaudio )   [ *** ]   Gorizia e il poliziotto di quartiere   [ *** ]   Gorizia chiede aiuto  ( di Giovanni Sammito )   [ *** ]   Ancora una volta  ( di Stefano Di Tullio )   [ *** ]

·         23 gennaio 2004 - Polizia e Democrazia - Contributi pubblicati -In crisi il " modello sicurezza "  ( di Massimiliano Valdannini e Gianclaudio Vianzone )   [ *** ]   Panorama sindacale da Caltanissetta - Pesaro - Piemonte - Rimini -   [ *** ]  Federalismo fiscale - Due pesi , due misure  ( di Massimiliano Valdannini )   [ *** ]

·         13 dicembre 2003 - Una riforma democratica della sicurezza - Resoconto del seminario sulla "devoluzione" legislativa alle Regioni sul tema della "Polizia locale"  ( di Enzo Jorfida ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )

·         06 dicembre 2003 - Come ti perseguito il Carabiniere scomodo . ( di Checchino Antonini ) (  tratto dal quotidiano Liberazione clicca qui per scaricare la versione in Pdf )  ( clicca qui per scaricare interrogazione parlamentare )

·         21 novembre 2003 - Polizia e Democrazia - Contributi pubblicati Salute e Sicurezza ( di Massimiliano Valdannini )   [ *** ]   Regolamento da rivedere  ( di Antonio Ciaramella )   [ *** ]  A Marino servono gli uomini  ( di Elisabetta Branchesi )   [ *** ]   Dietro il poliziotto di quartiere  ( di Roberto Vitanza )  [ *** ]   Notizie flash da Roma , Imperia , Asti e Pratica di Mare   [ *** ]   Un estivo gioco dell'oca  ( di Gianni Ciotti )   [ *** ]   Tifosi allo stadio   ( di Roberto Zitelli )   [ *** ]  Troppi slogan   ( di Tommaso Di Gaudio )   [ *** ]

·         29 ottobre 2003 - Una proposta : polizia smilitarizzata . In crisi il modello sicurezza che decide tutto dall'alto  ( di Massimiliano Valdannini e Gianclaudio Vianzone )   Tratto dal quotidiano Liberazione Giustizia & Politica - Trimestrale a cura del Dipartimento Giustizia e Legalità del Prc ( Clicca qui accanto per scaricare la versione in Pdf   . INSERTO IINSERTO II - INSERTO III - RASSEGNA STAMPA )

·         20 ottobre 2003 - Polizia e Democrazia - Contributi pubblicati Le risorse negate  ( di Massimiliano Valdannini )   [ *** ]  Calcio e ordine pubblico  ( di Roberto Zitelli )   [ *** ]  Vestiario rimediato  ( di Salvatore Leva )   [ *** ]   Polizia in rosso  ( di Diego Brentani )   [ *** ]    Essere silenti non significa accondiscendere  ( di Marianna neri )   [ ***  ]  dal SIULP di Pesaro Urbino

·         2 ottobre 2003 Diario, 26 settembre- 2 ottobre - In Italia può accadere di essere espulsi dalla polizia perché si sostiene che a Genova non tutti i manifestanti erano cattivi. Occorre essere un po’ ingenui, affrontare cinque colleghi nostalgici e un processo disinvolto. Poco importa poi, come riveliamo nell'articolo, che due dei denuncianti siano accusati di lesioni e minacce... Ma dove sta andando la polizia?

·         28 settembre 2003 - Convegno del Siulp sulla disciplina " Quel regolamento permette ogni arbitrio " . L'opinione è un diritto anche per i poliziotti ( tratto dal quotidiano Liberazione )  ( Clicca qui per vedere il formato in Pdf )

·         4 settembre 2003   - Telegramma per la scomparsa di Claudio SabattiniRisposta della FIOM CGIL

·         settembre 2003 - Palermo - Concorso estemporaneo di disegno sul tema : " Polizia tra i giovani "  ( locandina -    foto 1  -     foto 2  -   Alfonso Sansone , Luigi Notari , Renato Azzinnari -     Ninni Terminelli e Alfonso Sansone  -  Vittorio Costantini  -  Pino Apprendi  (Vice Presidente Vicario del Consiglio Comunale di Palermo) ed i segretari provinciali SIULP di Palermo SANSONE Alfonso, COSTANTINI Vittorio, ASSENZIO Giovanni. - Immagine 1 - Immagine 2 - Immagine 3 )

·         agosto  2003 - Polizia e Democrazia - Contributi Pubblicati La " Flagranza difficile "   di  Roberto Vitanza   [ *** ]   La sicurezza vista da dentro    di  Massimiliano Valdannini   [ *** ]  Questure e Commissariati marchigiani   di   Paolo  MOlinelli  [ *** ]

·         31 luglio 2003  Pattuglie senza carburante , mense chiuse , organici ridotti : lo scandalo di giugno già messo a tacere . Forze dell'ordine , la questione delle risorse tocca la democrazia  ( di Massimiliano Valdannini ) tratto dal quotidiano Liberazione  ( clicca qui per vedere la versione in PDF ) ( clicca qui per vedere la versione rassegna in PDF )

·         1 luglio 2003 - Ciampino , pericolo inquinamento . Il SIULP : non sono mai state adottate misure di prevenzione e protezione ( tratto dal quotidiano Il Tempo - di Mario Ciotti ) ( ARTICOLO )

·         16 giugno 2003 - Comunicato stampa  il SIULP Piemonte  " esprime grandi perplessità in merito ad un battage pubblicitario che utilizzando un emblema della Polizia di Stato ed affermando di aver soddisfatto l'esigenze di sicurezza dei cittadini , di fatto li distrae dalla realtà . "  di Gianclaudio Vianzone

·         giugno 2003 - Polizia e Democrazia - Contributi Pubblicati Che prevenzione è questa ? ( di Giovanni Sammito )   [ *** ]   Colleferro : mancano uomini e mezzi  ( di Gianni Ciotti )   [ *** ]   Giuda tradisce ancora  ( di Massimiliano Valdannini )    [ *** ]   Noi dello stadio   ( di Roberto Zitelli )   [ *** ]  I poliziotti di Malpensa  ( di Roberto Morelli )    [ ***  ] 

·         aprile - maggio 2003 Polizia e Democrazia - Contributi pubblicati TROPPI POTERI MENO SICUREZZA  ( di Paolo ANDRUCCIOLI )  [ *** ]  QUEL SIGNORE IN BLU ( di Loris BURGIO )    [ *** ]   RETE MULTIMEDIALE ..PAROLE SEMPRE PAROLE  ( di Massimiliano VALDANNINI )   [ *** ]    NOZZE CON I FICHI SECCHI ! ( di Orlando BOTTI )   [ *** ]  I° REPARTO VOLO DA UN ECCESSO ALL'ALTRO ( di Carmine PALMERI )   [ *** ]  SOLO POLIZIOTTI DOC !  ( di Massimiliano VALDANNINI ) 

·         23 aprile 2003 - Festa in divisa ( tratto da L'Espresso ) . Strani segnali di rimilitarizzazione .

·         marzo 2003 Polizia e Democrazia - Contributi pubblicati Nel nome dei soldi  di Marco Lanzi  [ *** ]   La realtà è diversa   di Massimiliano Valdannini  [ *** ]   Eccoci siamo i poliziotti di zona   di Ettore Gerardi  [ *** ]  ... Come Venere sorgente dalle acque    di Danilo  Gobbi   [ *** ]  Quesi giudici sotto accusa   di Alberto Burgio   [ *** ]

·         5 gennaio 2003 - SIULP di Frascati - IRAQ. IL 15 UNITI IN MARCIA POLIZIOTTI E DISOBBEDIENTI

·         4 gennaio 2003 - Documento assemblea presso la Sezione SIULP Polaria di Ciampino

·         gennaio 2003 Polizia e Democrazia - Contributi pubblicati  Lo stato sociale ( di Antonio Costa ) [ *** ]  Ancora il Gattopardo ( Siulp Lucania ) [ *** ] Voci dalla foresta ( di Massimiliano Valdannini ) [ *** ]  Ai colleghi di Pratica di Mare  ( di Carmine Palmeri )  [ *** ]  SIULP Commissariato di Frascati ( di Mirko Carletti )

·         10 dicembre 2002 - Fiat : la solidarietà del SIULP alle tute blu

·         dicembre 2002 - Polizia e Democrazia - Contributi pubblicati Ritornano gli illusionisti   ( di Giovanni Sammito ) [ *** ] Svuotata la 121/81 ( di Vianzone e Valdannini ) [ *** ] Cercare la verità ( di Alberto Burgio ) [ *** ] Il SIULP chiede la chiusura del Commissariato di Pesaro Urbino ( di Marco Lanzi ) [ *** ] Emergenza clandestini ( di Giovanni Sammito ) [ ** ] La difesa dei valori  dal Siulp di Asti [ ** ]

·         30 novembre 2002 - Un cammino per la pace - Senza se e senza ma - da Rocca Priora a Frascati 

·         26 ottobre 2002 Mobilitazione nazionale e manifestazione  a Roma - Appello No alla guerra contro l'Iraq  ( da Palestina Balsam )  ( Palestina 26 ottobre )

·         13 ottobre 2002 - L'ente locale per il diritto d'asilo ( tratto dal quotidiano Il manifesto )

·         ottobre 2002 - Polizia e Democrazia - Contributi pubblicatiChi rinnega il suo passato   di Massimiliano Valdannini  [ *** ]   Le difese d'ufficio   di Gianni Ciotti   [  ***  ]

·         ottobre 2002 - Polizia e Democrazia - Contributi pubblicati Obiettivi comuni contro il crimine   di    Antonio Ciaramella   [ *** ]   Nuovi strumenti anticrimine    di    Antonio Ciaramella   [ *** ]   Polizia all'altezza dei tempi  di Marco Lanzi    [  ***  ] 

·         settembre 2002 - Polizia e Democrazia - Contributi pubblicati Posizioni divergenti di Giovanni Sammito   [ *** ]  La forza della ragione di Marco Lanzi   [ *** ]  Ancora militarizzazione di Massimiliano Valdannini e Gianclaudio Vianzone  [ *** ]  Lettera al Capo della Polizia dal Siulp di Trieste e del Friuli Venezia Giulia   [ *** ]  Il problema dell'immigrazione illegale di Giovanni Sammito   [ *** ]

·         30 agosto 2002 - Quel poliziotto che sapeva disobbedire - Giovanni Palatucci , Commissario di P.S. , salvò 5000 ebrei - Versione formato in Pdf

·         30 agosto 2002 - Giovanni Palatucci - Il Questore che morì a Dachau . ( di Ennio di Francesco Dirigente della Polizia di Stato )

·         27 agosto 2002 - Il pensiero del SIULP al dibattito sui fatti del G8 ( di Tommaso di Gaudio )

·         31 luglio 2002 - Il ruolo delle scuole di polizia e il fallimento dei sindacati di categoria - il deficit di democrazia e le responsabilità della politica - Tratto dal quotidiano Liberazione - Versione in formato Pdf

·         21 luglio 2002 - Poliziotti, carabinieri, agenti penitenziari e finanzieri, tutti impazziti o eterodiretti da comandi occulti? Quei buchi neri nei giorni del G8 . di Annibale Paloscia tratto dal quotidiano Liberazione - versione in formato Pdf

·         20 luglio 2002 - Cercare la verità è un conflitto di Alberto Burgio - tratto dal quotidiano Liberazione - versione in formato Pdf

·         16 luglio 2002 - E i sopravvissuti della Diaz tornano sul luogo del delitto - Drammatico confronto , a un anno dal raid, tra chi dormiva nella scuola del Gsf e i poliziotti democratici ( tratto dal quotidiano Liberazione ) versione in formato Pdf    L'Unità versione in formato Pdf

·         14 luglio 2002 - Dibattito su G8 , fatti di Genova e movimento No Global alla festa dell'Unità - Papà Giuliani a Villadossola con i sindacalisti di polizia ( di Tommaso Di Gaudio )

·         5 luglio 2002 - Fermiamo il disegno di legge del governo: in Polizia solo attraverso un concorso pubblico ( tratto dal quotidiano Liberazione ) - versione in formato Pdf    Agenzia ANSA  Interrogazione parlamentare

·         5 luglio 2002 - La complessa storia del SIULP - Precisazioni al quotidiano L'Unità del Segretario Nazionale Luigi Notari - di Daniele Dovenna e Paolo Di Gregorio   -   di Tommaso Di Gaudio  -  di  Massimiliano  Valdannini

·         28 giugno 2002 - Il Mobbing arriva in parlamento di Francesca Pilla ( tratto dal quotidiano Il Manifesto )

·         21 giugno 2002 - I labirinti di Genova - Scoprire tutta la verità sull'assalto alla scuola Diaz : necessario per la giustizia e per la dignità della polizia . di Annibale Paloscia ( tratto dal quotidiano Liberazione ) Copia in Formato Pdf

·         20 giugno 2002 - Ordine pubblico: G8, la svolta Strategie anti no-global e interventi della polizia. Incontro promosso da Rifondazione ........Di fronte a questi fatti – così il segretario regionale del Siulp (il sindacato di polizia) Daniele Dovenna

·         18 giugno 2002 - Sul G8 Rifondazione e Polizia a confronto alla Marittima ( tratto dal quotidiano Il Piccolo di Trieste )

·         16 giugno 2002 - G8, Siulp e legal forum denunciano i lacrimogeni  - di Checchino Antonini - tratto dal quotidiano Liberazione ( dichiarazioni del Segretario Nazionale del SIULP Luigi Notari - e mail  lnotari@siulp.it  )

·         16 giugno 2002 Sindrome di Genova -      Scaricate il questionario sugli effetti del CS   - ( fonte settimanale Carta )

·         16 giugno 2002 Lacrimogeni " sequestrate quei gas " - di Alessandro Mantovani ( tratto dal quotidiano Il Manifesto )

·         16 giugno 2002 - Il Carabiniere che parlava troppo . Radiato l'appuntato Mattioli : denunciò i fascicoli segreti dei Cc e l'ordine di sparare al G8 - di Alessandro Mantovani ( tratto dal quotidiano Il Manifesto )

    15 giugno 2002 - G8, presentato in Procura dossier sui lacrimogeni  - "illegali". Anche il Siulp protesta  . Sequestro su tutto il territorio nazionale del gas CS adoperato per i lacrimogeni, perizia sui candelotti inesplosi e chiusura delle fabbriche che lo producono. Sono queste le richieste contenute nell' esposto-denuncia presentato sabato mattina nella Procura genovese dai legali del Genoa Legal Forum per l'uso «illegittimo» del gas durante il G8.

·         1° giugno 2002 - PS sempre più militarizzata - Se anche i poliziotti marciano - Di Annibale Paloscia - tratto dal Quotidiano Liberazione

·         giugno 2002 - Polizia e Democrazia - Contributi pubblicati Le grandi conquiste di ieri  di Daniele Dovenna  [ *** ] La giustizia in Italia  di Gianclaudio Vianzone [ *** ]  Lettera aperta agli Onorevoli Russo Spena e Vendola  di Gianclaudio Vianzone e Massimiliano Valdannini [ *** ]  Nessuna frattura fra polizia e cittadini intervista ai Segretari nazionali del SIULP Giuseppe De Matteis e Luigi Notari [ *** ]

·         30 maggio 2002 - Celerini in piazza contro la militarizzazione - La protesta per il trasferimento fuori Roma del famoso " reparto celere " . " Altro che poliziotto di quartiere " di Piero Sansonetti - tratto dal Quotidiano L'Unità 

·         25 maggio 2002 - Forze dell'ordine sanare la ferita di Graziella Mascia - tratto dal Quotidiano Liberazione

·         14 maggio 2002 - Polizia e Democrazia di Giovanni Russo Spena e Nichi Vendola ( tratto dal quotidiano Liberazione ) - Lettera aperta da Massimiliano Valdannini e Gianclaudio Vianzone

·         10 maggio 2002 - Pubblica Insicurezza - Altro che scontro con i magistrati: il malessere sta dentro la polizia. I funzionari protestano, manifesta persino la Celere, la categoria è frantumata in 25 sindacati che badano al sodo e spesso chiudono gli occhi sulla «deontologia» di Goffredo De Pascale e Mario Portanova ( tratto dal settimanale Diario )

·         8 maggio 2002 - Esistono nel SIULP poliziotti di sinistra  di Mirko Carletti - tratto dal Quotidiano L'Unità

·         3 maggio 2002 - " Chi ha sbagliato paghi " .Parla Luigi Notari, leader della sinistra del SIULP : " Lo scontro magistratura-polizia è una trappola che non aiuta i poliziotti . La solidarietà ai colleghi va bene, ma non se rivolta contro altri " - Tratto da Il Manifesto

·         3 maggio 2002 - Commissariato Velletri - Solidarietà ai Poliziotti - tratto dal quotidiano Nuovo Oggi Castelli

·         28 aprile 2002 - Commento - Rischio di Polizia di Salvatore Palidda

·         Aprile 2002 - Polizia e Democrazia - contributi pubblicati Quando e dove si manifesta di Simona Mammano  [  **  ]   Una esperienza significativa di Gianclaudio Vianzone  [ *** ]  Fra propaganda e verità di Francesco Mesiti  [ *** ]

·         12 aprile 2002 - Divisioni e flop investigativi : la P.S. vista da un agente-partigiano ( Alfredo Raffuzzi )  Il malessere della Polizia a 150 anni dalla nascita di Annibale Paloscia

·         Mobbing in Polizia , un dossier del SIULP -  Quotidiano Liberazione 27 marzo 2002 -   Dossier - Comunicatofoto1 - foto 2 - foto3 - foto4 - foto5 foto6 - foto7 - Quotidiano Il Tempo 30.3.2002 - Quotidiano Nuovo Oggi Castelli 30.3.2002   ( 1 )   ( 2 ) - Quotidiano Velletri Oggi  3 aprile 2002 - Il Manifesto 12.4.2002 - diritti dimezzati

·         Marzo 2002 - Polizia e Democrazia - contributi pubblicati

·         Se l'Arma sgambetta la PS - Liberazione 23 marzo 2002

·         13 febbraio 2002 -Quotidiano Oggi Castelli -Sicurezza il personale manca - Incontro tra Sindaco e il SIULP

·         12 febbraio 2002  Quotidiano Il Messaggero Commissariato di Velletri

·         21 novembre 2001 - Liberazione -  La denuncia del SIULP : diritti dimezzati per i poliziotti . di Annibale Paloscia  ( clicca qui per vedere l'articolo )

·         Ottobre 2001 Polizia e Democrazia Un raro privilegio di Giuseppe Battista   [ *** ]   Ciò che il Movimento sognava  di Orlando Botti   [ *** ]   I giochi di potere  di Gianclaudio Vianzone  [ *** ]  Grazie babbo per quello che mi hai insegnato  di Paolo Rossi  [ *** ] 

·         SIULP di Pesaro protesta contro i trasferimenti

·         SIULP di Pesaro - Attendiamo il discorso del Questore

·         18 settembre 2001 - " Non regaliamo la polizia a Fini " di Loris Campetti

·         agosto 2001 - Genova e dintorni - ritagli tratti dal quotidiano Il Manifesto

·         Tecniche di disordine pubblico 5 settembre 2001

·         agosto 2001 Ritagli di stampa

·         Agosto 2001 - Polizia e Democrazia - contributi pubblicati

·         2 marzo 2001 - Comunicato-volantino - Questore di Roma - Più fatti meno parole - a cura del Dipartimento Enti locali - Commissione Sicurezza - Federazione romana del Partito della Rifondazione Comunista

·         Febbraio 2000 - Polizia e Democrazia - SIULP Il Grande StrappoPERCHE' SIAMO RIMASTI NEL SIULP di Massimiliano Valdannini - Gianclaudio Vianzone - Gianni Ciotti - Giorgio Pietrini **** ORA PARLIAMO DI SINDACATO di Antonio Costa **** CARO COLLEGA ...di Massimiliano Valdannini

·         16 dicembre 1999 - Scontro a sinistra . I Manganelli di Cofferati ( tratto dal periodico Panorama )

·         Luglio/Agosto/Settembre 1999 - Polizia e Democrazia Commissariati : a Roma ecco come si cambia (Speriamo che non si tratti ancora una volta di una operazione di facciata ) di Massimiliano Valdannini  [*]  12 uomini che hanno fatto la storia di Massimiliano Valdannini [*] Ritorna il militarismo di Gianclaudio Vianzone [*] Previdenza complementare di Antonio Ciaramella [*] Riccardo Ambrosini . Dovevamo ascoltarlo di Luigi Notari [*]

     1999 giugno . L'avevamo detto . ...Ci sono voluti nove morti in nove giorni a Milano per risvegliare le coscienze ...( di Massimiliano Valdannini )

·         1999 febbraio . Due o tre cose sui Commissariati . ( di Massimiliano Valdannini )

         " Legge e Ordine  " Ma per chi ? Liberazione 5 febbraio 1999

·         dicembre 1998/gennaio 1999 - Chi evoca gli zombie ? ( di Massimiliano Valdannini ) ( tratto dal mensile Polizia e Democrazia )

    31 dicembre 1997 . Il problema dei Commissariati di Roma . Lettera aperta al Segretario Generale del SIULP di Roma e a tutti i delegati Siulp capitolini ( di Massimiliano Valdannini )

·         14 ottobre 1997 . Sala della Protomoteca Campidoglio Roma - Convegno sulla sicurezza in vista del Giubileo ( Intervento  di Massimiliano Valdannini )

·         febbraio 1997 . Gli stipendi ( secondo l'Istat) . ( di Massimiliano Valdannini ) ( tratto dal mensile Polizia e Democrazia )

·         febbraio 1996 - Avamposti degli uomini perduti . Il cosiddetto " progetto Ricci " sulla razionalizzazione degli uffici periferici di Polizia , è rimasto lettera morta e gli Uffici romani continuano a vivere stentatamente , sempre " rapinati " di personale per le più svariate esigenze . Occorre una riforma immediata delle piante organiche , tecniche, strutturali. ( tratto dal mensile Polizia e Democrazia )

·         febbraio 1996 - Reintrodurre la scala mobile . ( di Massimiliano Valdannini ) ( tratto dal mensile Polizia e Democrazia ) ( 24 marzo 2004 ritaglio tratto dal quotidiano Liberazione )

·         gennaio 1996 - Doppia delusione . ( di Massimiliano Valdannini ) ( tratto dal mensile Polizia e Democrazia )

·         ottobre 1995 - Torniamo al sindacato vero . ( di Massimiliano Valdannini ) ( tratto dal mensile Polizia e Democrazia )

·         settembre 1995 . La strana guerra dei funzionari . ( di Massimiliano Valdannini ) ( tratto dal mensile Polizia e Democrazia )

·         31.12.1994 . La morte di un barbone tra l'indifferenza più totale  ( di Massimiliano Valdannini )

·         novembre 1994 - Professionalità addio ! ( di Massimiliano Valdannini ) ( tratto dal mensile Polizia e Democrazia )

·         febbraio 1994 . Le forze di Polizia a Roma . ( di Massimiliano Valdannini ) ( tratto dal mensile Polizia e Democrazia )

·         1993 ottobre . Sicurezza a Primavalle . ( di Massimiliano Valdannini tratto dal mensile Nuova Polizia e Riforma dello Stato )

·         1993 settembre . Dove sono i ladri ? ( di Massimiliano Valdannini tratto dal mensile Nuova Polizia e Riforma dello Stato ) 

·         settembre 1993 . Il Solito Pescatore !  - Vogliamo di Pietro !  . I Soliti favoritismi ! ( di Massimiliano Valdannini tratto dal mensile Nuova Polizia e Riforma dello Stato ) .

·         Poliziotto allo specchio di Indro MONTANELLI   

·         1992 - Primavalle / La protesta del SIULP . Dal Commissariato un grido : " Vogliamo Di Pietro ) ( di Massimiliano Valdannini ) ( tratto dal quotidiano Il Tempo )

·         1991 Una domenica a Tor di Quinto  ( di Massimiliano Valdannini )

·         Luglio 1989 - Poliziotto " maratoneta " . ( di Massimiliano Valdannini tratto dal mensile Nuova Polizia e Riforma dello Stato )

·         Luglio 1989 - I cartelli in città ( di Massimiliano Valdannini tratto dal mensile Nuova Polizia e Riforma dello Stato )

    11 marzo 1989 . Incontro di calcio a Viterbo Nazionale attori Vs Selezione Memorial Caduti della Polizia di Stato

·         aprile/maggio 1987 - Il solito fuoco di paglia ?  ( di Massimiliano Valdannini tratto dal mensile Nuova Polizia e Riforma dello Stato )

·         1985 ottobre . Traduzioni errate . ( di Massimiliano Valdannini tratto dal mensile Nuova Polizia e Riforma dello Stato ) 

·         1985 settembre . La base innanzitutto . ( di Massimiliano Valdannini tratto dal mensile Nuova Polizia e Riforma dello Stato )

·         1984 novembre . Roma . A Primavalle decolla la riforma della Polizia ( Foggia )

·         1984 settembre . " Dal settembre 1983 ad oggi abbiamo potuto constatare con dati di fatto inconfutabili ciò che è avvenuto nella giurisdizione del Commissariato di Primavalle ... ( di Massimiliano Valdannini tratto dal mensile Nuova Polizia e Riforma dello Stato )

·         1984 Aprile - Mensile Monte Mario - Uniti contro la droga

·         1984 marzo . Le madri di Primavalle e il SIULP . ( di Massimiliano Valdannini tratto dal mensile Nuova Polizia e Riforma dello Stato )

·         marzo 1984 - Primavalle : la lotta continua . ( di Massimiliano Valdannini ) ( tratto SIULP Flash Roma  )

·         1984 luglio-agosto . Terzo anniversario dall'omicidio del Vice Questore Sebastiano Vinci . ( di Massimiliano Valdannini tratto dal mensile Nuova Polizia e Riforma dello Stato ) 

·         1984 . Abbasso il burocrate ! ( di Massimiliano Valdannini tratto dal mensile Nuova Polizia e Riforma dello Stato )

·         1984 gennaio . Strani silenzi . ( di Massimiliano Valdannini tratto dal mensile Nuova Polizia e Riforma dello Stato )

·         1983 dicembre . Cittadini di serie B ? ( di Massimiliano Valdannini tratto dal mensile Nuova Polizia e Riforma dello Stato )

·         ottobre 1983 - Primavalle : riforma sulla cara ? No , grazie . ( di Massimiliano Valdannini ) ( tratto da SIULP Roma anno 1* )

·         agosto/settembre - Ufficio servizi della Questura . Meno demagogia e più programmazione efficiente dei servizi . ( di Massimiliano Valdannini ) ( tratto dalla voce del poliziotto  )

·         Quarto Stato : 1898-1901 di Pellizza da Volpedo