|
http://www.laboratoriopoliziademocratica.it/
http://www.laboratoriopoliziademocratica.org
Come
sostenere l'Associazione CIVES
A partire dal 26 settembre 2011
Laboratorio di Polizia Democratica ha un nuovo sito.
![]() |
05 maggio 2009 Sicurezza sindacati PS, no a ronde e a ubriacatura populista
04 aprile 2009 Roma Circo Massimo, noi c'eravamo
30 marzo 2009
sicurezza: basta tagli,sindacati ps assediano Viminale
30 marzo 2009 Roma - Viminale
|
10 ottobre 2008 Inaugurazione della sede della Segreteria Provinciale romana del Silp per la Cgil
01 dicembre 2007 La sicurezza è un Diritto: difendiamolo insieme
01 dicembre 2007 La sicurezza è un Diritto: difendiamolo insieme.
1° dicembre 2007 (volantino Silp Cgil Roma)
26 settembre 2007 Sciopero generale del Pubblico Impiego Cgil Cils Uil -
settembre 2007 Il giorno 21 Settembre 2007 una delegazione del PRC composta dagli Onorevoli Zipponi e Mario Ricci accompagnati dai Signori Enzo Jorfida e Massimiliano Valdannini si recherà in visita alla Polizia Aeroportuale di Fiumicino dove,oltre a parlare con il Dirigente,si incontrerà con il personale
20 giugno 2007 COMUNICATO STAMPA CONVEGNO. SICUREZZA: no ai "patti" e alla continuità degli "apparati", per una risposta realmente di sinistra. Ore 17.00 Sala del Consiglio Provinciale di Roma Via IV Novembre 119/a
20 giugno 2007 CONVEGNO. SICUREZZA: no ai "patti" e alla continuità degli "apparati", per una risposta realmente di sinistra. Ore 17.00 Sala del Consiglio Provinciale di Roma Via IV Novembre 119/a
05 luglio 2006 Roma Senato della Repubblica - Sala
Stampa - Conferenza stampa "Perchè usciamo dal Siulp"
20 aprile 2006. Venezia Presentazione del libro "A
casa nostra".
01 aprile 2006. Legge 01 aprile 1981, nr.121:- dal Corpo delle Guardie di P.S. alla Polizia di Stato” 01.04.1981 - 01.04.2006 - 25 anni di smilitarizzazione, sindacalizzazione e donna nella Polizia di Stato
06 gennaio 2006 -
-
“La Befana delle Forze di Polizia” – Un
impegno sociale per la Vita" -
L'Au.De.Nu.Mi L'Aurora del nuovo millennio
"
. INVITO ALLA PARTECIPAZIONE
6 gennaio 2005, presso l’Auditorium Parco della
Musica – Sala Sinopoli -
sito in Roma V.le
Pietro de Coubertin 30 (
per informazioni e prenotazioni rivolgersi al 339.6080061 -
info@cives.roma.it )
Lotteria di beneficenza per i numeri estratti
02 dicembre 2005 .Roma . Sciopero nazionale FIOM - FIM - UILM
25 novembre 2005 . Roma - Sciopero generale CGIL - CISL - UIL . Immagini dal corteo
25 novembre 2005 . Novara . Sciopero generale CGIL - CISL - UIL . Immagini dal corteo
15 novembre 2005 - Roma Hotel Jolly - Corso d'Italia , 1 - Convegno : La Costituzione e i militari : " Rappresentanza e contrattazione " .
06 e 20 novembre 2005 - L'Associazione CIVES organizza presso il Tiro a Segno Nazionale " Tor di Quinto " Roma - Viale di Tor di Quinto , 64 , due giornate di gare in corridoio da 25 metri . ISCRIVITI ALLE GARE - Per informazioni 338.2003562
29 ottobre
2005 . Bologna - Premio Franco Fedeli - Nona edizione - al teatro dell’Abbazia
di S. Salvatore, con ingresso in via del Volto Santo 5. La manifestazione è
inserita nel programma di Bologna Ad Alta Voce.
Per vedere le immagini della premiazione
21 ottobre 2005 . Convegno Bologna
Capoluogo d'Europa - " Tra modello civile e sistema militare della sicurezza " .
Cappella Farnese di Palazzo D'Accursio Municipio di Bologna Piazza Maggiore
. ATTI DEL CONVEGNO
10 settembre 2005
- Intervenendo a Parma in occasione della Prima Festa Parmigiana
Antiproibizionista, nell'ambito della Festa provinciale di Liberazione, Marco
Contini, Segretario di Antiproibizionisti.it, ha preannunciato la volontà di
proporre agli italiani un nuovo referendum in materia di droghe. Nel corso del
dibattito moderato da Hassan Bassi (Forum Droghe) e Simone Bertacca (psichiatra
SerT), dal titolo "PER UNA NUOVA POLITICA SULLE DROGHE" - a cui hanno
preso parte anche Franco Corleone (Presidente Forum Droghe),
Luigi Notari
(Segretario nazionale del SIULP),
Francesco Piobbichi (Responsabile droghe PRC), Gianluca Borghi (Consigliere
regionale dei Verdi), Antonio Vicini (Senatore DS), Adolfo Gianni (Deputato PRC)
e Rocco Caccavari (Presidente Associazione 'Marino Savini') - Contini ha fatto
il punto su questa "calda" estate caratterizzata dall'inasprimento dell'azione
repressiva, in particolare nei confronti di piccoli coltivatori e consumatori
dei derivati della cannabis: «Quella che ci troviamo a fronteggiare in questo
periodo è una situazione particolarmente grave, che tuttavia viene
abbondanetemente sottovalutata. Questa estate sono stati chiusi alcuni siti
internet accusati di "istigare" alla coltivazione, arrestati cittadini per il
semplice possesso di semi di canapa, sono state effettuate numerose
perquisizioni che, in alcuni (non pochi) casi hanno portato al sequestro anche
soltanto di libri e manuali». È
possibile scaricare il file mp3 (audio), real (audiovideo) o zip (audiovideo
compresso), rispettivamente da:
http://www.antiproibizionisti.it/media/parma_20050910.mp3
http://www.antiproibizionisti.it/media/parma_20050910.rm
http://www.antiproibizionisti.it/media/parma_20050910.zip
Per gentile
concessione
http://www.antiproibizionisti.it/notizia.asp?n=3317
02-03-04
settembre 2005 . Langhirano ( Parma ) . I sapori del giallo .
Immagini dalla manifestazione di
Langhirano
30 luglio 2005 -Roma - Incontri - Presidente dei Democratici di Sinistra On.le Massimo D'Alema e Luigi Notari Segretario Nazionale del S.I.U.L.P.
06 luglio 2005 - Resoconto 2° riunione settore nazionale di lavoro del PRC “ Area Nuovi diritti e poteri istituzionali “
14 giugno
2005 . Ore 11.00 nella sala " Lucio Libertini ", in viale del Policlinico 129,
si costituirà il gruppo di lavoro Ordine Democratico e garanzie
costituzionali dell'area " Nuovi diritti e poteri istituzionali " . Partecipa
Imma Barbarossa, segreteria nazionale
Resoconto della riunione
01 giugno 2005
a Roma Alle 17.00 in Campidoglio la presentazione del primo libro di Giada
Valdannini "Carovane tra le pagine" , edito da Alberto Gaffi Editore in Roma
01 giugno 2005 .
Roma Alle 21.30, l’autrice sarà presente nei locali del padiglione 31 –
Santa Maria della Pietà ( ex Lavanderia ) - per festeggiare l’uscita del suo
libro "Carovane tra le pagine". pagine", cena
sociale, serata concerto e happening negli spazi della Ex Lavanderia,
all'interno del vecchio ospedale psichiatrico della provincia di Roma.
Siete tutti invitati a partecipare! E'
gradita la prenotazione: tel 06 85351974
30 maggio 2005 . ORE 9.30 CUNEO VIA ROMA NR. 3 “SALA VINAI” . CONVEGNO - DIBATTITO “USO DEI LACRIMOGENI, ASPETTI CLINICI, TOSSICOLOGICI, PROTEZIONE E AUTOTUTELA”
21 maggio 2005 . Mestre ( Venezia ) in P.zza Ferretto manifestazione gratuita, simpatica e unica nel suo genere, con l'unico ed evidente fine di dare un'immagine diversa e solidale degli operatori di polizia, in favore di una associazione onlus che cura l'assistenza gratuita agli anziani non autosufficienti. ( a cura di Diego Brentani )
12 maggio 2005 . Convegno . SICUREZZA E LIBERTA’ I nuovi problemi dell’ordine pubblico .Roma 12 maggio 2005 - ore 16,30 CAMERA DEI DEPUTATI Sala delle Colonne Piazzetta Poli
30 marzo 2005 . Quale sicurezza nella Regione Lazio . Sala Convegni Doria - Valomontone ore 17. 00
30 marzo 2005 - Quale Sicurezza nella Regione Lazio - Sala Convegni Palazzo Doria , Valmontone ore 17,00 - ( digita qui per visualizzare il formato in Pdf )
29 marzo 2005 - Grottaferrata ore 17,30 presso la Comunità di Capodarco - Percezione Sicurezza - Sicurezza Urbana - Presentazione del libro: Le piazze e la città
19 marzo 2005 -
Il Servizio di
Pastorale Giovanile della Diocesi di Asti in collaborazione con il SIULP di Asti
(Sindacato Italiano Unitario
Lavoratori Polizia),
l’Ufficio per la Pace del Comune di Asti e il C.S.A. di Asti presentano
la pubblicazione “Oltre il Muro – Passi di Pace” . Clicca
per visualizzare il comunicato stampa
18 marzo 2005 . Convegno regionale . Vecchie e nuove mafie a Civitavecchia e nel Lazio strategie di contrasto . Compagnia portuale di Civitavecchia , Via XXIV Maggio , n° 2 Sala delle conferenze .
16 marzo 2005 - Convegno - Il disagio dell'agio :
devianza ed emarginazione nei giovani di buona famiglia . Bullismo, droga ,
disturbi alimentari : analisi, prevenzione e proposte -
Locandina
Invito
28 febbraio 2005 - LE
MAFIE NEL LAZIO analisi e strategie di contrasto analisi e strategie di
contrasto Sala Blu presso l’Assessorato alle Politiche per le Periferie,per
lo Sviluppo locale, per il LavoroLungotevere dei Cenci, 5
Programma
25 febbraio 2005 ore 20.45 al De Amicis di C.so
Casale, 134 a Torino si terrà il seminario organizzato dal S.I.U.L.P. PIEMONTE
unitamente a LIBERA PIEMONTE dal titolo:"Quando le parole non bastano.
L'antimafia come scelta di vita". Intervengono: Diego Novelli, Francesco
Gianfrotta - Gip Tribunale di Torino, MAGISTRATURA DEMOCRATICA - Padre Antonio
Rovelli -SCUOLA PER L'ALTERNATIVA - Angela Lano - Giornalista - autrice del
libro che dà il titolo al seminario. Durante la serata ne saranno letti alcuni
brani da Rossella Bono della compagnia Kisha. All: locandina e volantino PER LA
SEGRETERIA REGIONALE S.I.U.L.P. PIEMONTE IL SEGRETARIO POLITICO Marco VOLPE
Locandina
Volantino
11 gennaio 2005 -
Ore 17,00 - Presentazione del romanzo Il mio nome è Tarzan Soraia -
di Maurizio Matrone - editore Frassinelli - Odradek la Libreria - Via dei
Banchi Vecchi, 57 - 00186 Roma - 06-6833451 fax 06-6861967
odradek@tiscalinet.it
INGRESSO LIBERO
Clicca
per visualizzare le foto
06 gennaio 2005 -
-
“La Befana delle Forze di Polizia” – Un
impegno sociale per la Vita" -
L'Au.De.Nu.Mi L'Aurora del nuovo
millennio
" . INVITO ALLA PARTECIPAZIONE 6 gennaio 2005, presso l’Auditorium Parco della Musica –
Sala S. Cecilia
sito in Roma V.le
Pietro de Coubertin 30 ( clicca
per vedere
la locandina )
29 dicembre 2004 - La festa della befana del SIULP di Fiumicino
13 dicembre 2004 . Bologna CGIL - CISL - UIL Uno Bianca 10 anni dopo , Sala Farnese di Palazzo d'Accursio , Piazza Maggiore 6 ore 17.00
26 settembre 2004 . Palermo festa dell'Unità ( partecipazione del Segretario Nazionale del SIULP Luigi Notari )
15 luglio 2004 . Cuneo iniziative in ricordo di Emanuela Loi ( partecipazione del Segretario Nazionale del SIULP Luigi Notari )
luglio 2004 Trieste Iniziativa culturale ( partecipazione del Segretario Nazionale del SIULP Luigi Notari )
maggio 2004 . Siulp Asti 1° - 15 maggio 2004 ( partecipazione del Segretario Nazionale del SIULP Luigi Notari )
maggio 2004 . Bologna . Associazione vittime dell'illegalità . 10° torneo di calcio Primo Zecchi . manifestazione a ricordo delle vittime della uno bianca . Squadre partecipanti SIULP Bologna - Comando Provinciale dei Carabinieri di Bologna - Hera multiservizi Comune di Bologna ( Agenzia ANSA )
17 maggio 2004 - Iniziativa Siulp Piemonte - Siulp Novara - Volantinaggio
· 19 novembre 2003 - Arezzo - Il NO di tutti al terrorismo
· 27 maggio 2002 - Mobbing Conferenza sala stampa Camera dei Deputati
· 25 aprile 2002 - Non c'è libertà senza liberazione
· 16 aprile 2002 - Sciopero Generale - Immagini dal SIULP di Roma da Piazza del Popolo - Foto [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ 8 ] [ 9 ] [ 10 ] [ 11 ] [ 12 ] [ 13 ] [ 14 ] [ 15 ] [ 16 ] [ 17 ] [ 18 ] [ 19 ] [ 20 ] [ 21 ] [ 22 ] [ 23 ] [ 24 ] [ 25 ] [ 26 ] [ 27 ] [ 28 ]
· 16 aprile 2002 - Sciopero generale immagini dal SIULP Torino
· 23 marzo 2002 - Manifestazione nazionale indetta dalla CGIL foto [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ 8 ] [ 9 ] [ 10 ]
· 28 gennaio 2002 - Sit-in Istituto per Sovrintendenti e di perfezionamento per Ispettori - Nettuno ( Roma )
· Rassegna fotografica delle varie edizioni del " Memorial Caduti della Polizia di Stato " 1987-1993
II^ edizione Centro sportivo Tor di Quinto
Iniziativa di beneficenza a Viterbo ( clicca qui per scaricare la locandina )
Memorial Caduti della Polizia di Stato ( ultima edizione )
( I° gruppo di foto ) ( II ° gruppo di foto ) ( III° gruppo di foto )
Iniziativa di beneficenza a Roma campo di calcio società sportiva Astrea ( Edwige Fenech ) ( Edwige Fenech ) ( Edwige Fenech ) ( Edwige Fenech - Lando Buzzanca - Squadra calcio attori ) ( Edwige Fenech ) ( Edwige Fenech ) ( Edwige Fenech ) ( Edwige Fenech ) ( Edwige Fenech ( 1 ) ( 2 ) ( 3 ) ( 4 ) ( 5 ) ( 6 ) )
Premiazioni ad artisti ( Michele Placido ) ( Antonello Venditti ) ( Antonello Venditti - Massimo Giuliani - Ugo Vetere ) ( Conduttori e redazione della trasmissione " Chi l'ha visto " Rai 3 ) ( Michele Santoro ) ( Ettore Scola ) ( Autori della trasmissione " Blob " Rai 3 ) ( Mino D'Amato ) ( Maria Giovanna Elmi ) ( Galloni - Corrado Mantoni - Valcareggi ) ( Galloni - Corrado Mantoni - Valcareggi formato jpg ) ( On.le Galloni ) ( Corrado Mantoni ) ( Ettore Scola ) ( Franco Califano - Antonello Venditti ) ( Alberto Sordi ) ( Alberto Sordi ) ( Alberto Sordi ) ( Alberto Sordi ) ( Piero Angela ) ( Giancarlo Magalli ) ( Pino Caruso ) ( Giuliano Gemma ) ( Biscardi - Silvio Sarta ) ( Massimo Ciavarro ) ( Monica Vitti ) ( Leo Gullotta ) ( Leo Gullotta - Aroldo Tieri ) ( Leo Gullotta ) ( Claudio Lippi ) ( Aroldo Tieri - Giuliana Lojodice ) ( Andrea Giordana ) ( Massimo Ghini ) ( Ferruccio Amendola ) ( Bruno Pizzul ) ( Squadra Memorial - Immagini varie )
Flash Back Polizia anni 1940-1990
Flash Back
Polizia varie epoche
Foto storiche della Polizia di Stato (fonte: www.csp.bs.it )
Foto storiche della Polizia di Stato (fonte: www.csp.bs.it )
Foto storiche della Polizia di Stato (fonte: Anps di Udine)
Polizia foto storiche (fonte: Polizia di Stato)
Polizia foto storiche (fonte: Polizia di Stato)
Elicotteri: il volo della sicurezza (By Polizia di Stato)
La Polizia
in volo
Poli 93
La Polizia in volo
La Polizia in volo
Gruppo di foto
Corpo delle Guardie di P.S. Comando Raggruppamento Battaglioni Scuole
Ufficio Trasmissioni 3° Btg. Condor 1^ cp. 2° Plotone scheda dei collegamenti
* Distintivi di specialità della Polizia di Stato
Distintivi
di specialità Polizie estere
( 1° GRUPPO ) ( 2° GRUPPO ) ( 3° GRUPPO )
· 1984 - Napoli - Manifestazione nazionale SIULP
· 1985 : Il Siulp e le confederazioni sindacali Cgil-Cisl-Uil , nel quadro di più incisivo impegno per la lotta al crimine , lanciano una " vertenza sicurezza "
· 1983 : Il Siulp stipula con l'Amministrazione il 1° Contratto nazionale di lavoro che sarà applicato anche alle altre forze di polizia . I poliziotti conquistano anche la " contrattazione decentrata "
° 1982 : I° Congresso Nazionale del SIULP
· 1982 : Il Siulp ( Sindacato Italiano Unitario Lavoratori di Polizia ) si riunisce nel 1° Congresso Nazionale e ribadisce il proprio impegno all'interno del movimento sindacale unitario
· 1981 : Il Parlamento approva a larghissima maggioranza la legge 121 che riguarda il riordinamento dell'Amministrazione della Ps e la costituzione della Polizia di Stato , con status civile
1980 : Nel vivo dei tragici " anni di piombo " giunge a maturazione la coscienza sindacale e politica dei poliziotti italiani; a Roma la prima assemblea costitutiva di quello che sarà il futuro sindacato di Polizia . Il Parlamento procede all'esame delle proposte di legge per la riforma della Pubblica Sicurezza
· 1977 : L'85% dei poliziotti italiani chiede il riordinamento dell'Istituto di Polizia . Al Palazzo dello Sport di Roma grande manifestazione per la riforma ( vi partecipano oltre 4 mila dipendenti ) . La Federazione Unitaria proclama uno sciopero nazionale di un'ora a sostegno delle lotte dei poliziotti
· 1975/1976 : In una importante assemblea ad Empoli , i poliziotti approvano il manifesto programmatico del loro movimento ; si istituiscono in tutta Italia i Comitati di coordinamento per l'attuazione della riforma della Polizia . Il ministro dell'Interno Cossiga emana una circolare con la quale si autorizzano i poliziotti a riunirsi in assemblea
· 1974 : Si costituisce il " Comitato studi per il riordinamento della Polizia " . All'hotel Hilton di Roma , nel corso di una affollata assemblea di poliziotti , nasce il Movimento per la riforma .
· 1969 : A Milano , durante violente manifestazioni di piazza , muore l'agente di Polizia Annarumma ; esplode clamorosamente il malumore dei poliziotti . Iniziano in tutta Italia le " manifestazioni silenziose" degli appartenenti al Corpo . Primi incontri coi lavoratori e con i rappresentanti dei partiti . Significative manifestazioni nelle principali città italiane .
· 1968 : I violenti scontri a Roma ( Facoltà di Architettura di Valle Giulia ) fra le forze di polizia e studenti . I moti studenteschi e giovanili dilagano nel paese
· 1950 : La Polizia italiana si caratterizza sempre di più come corpo separato dello Stato ; il suo impiego è prevalentemente in funzione antioperaia
· 1944 : Regio decreto n. 688 del 31 luglio che militarizza il Corpo delle Guardie di Ps; nell'anno successivo , con decreto luogotenenziale n. 205 del 24 aprile si vieta al personale civile e militare in servizio presso l'Amministrazione della Ps di appartenere a partiti politici o ad organizzazione sindacali