11.11.2009
 |
Atto Camera 2912 Istituzione di una Commissione
parlamentare di inchiesta sui casi di morte e di gravi malattie che
hanno colpito il personale italiano impiegato alle dipendenze dei
Ministeri della difesa e dell'interno, che ha svolto il proprio servizio
presso gli enti e i reparti delle Forze armate e delle Forze di polizia
a decorrere dal 1980, con particolare attenzione agli effetti
dell'utilizzo di proiettili all'uranio impoverito e della dispersione
nell'ambiente di nanoparticelle di minerali pesanti prodotte dalle
esplosioni di materiale bellico, ovvero da agenti contaminanti di cui al
decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, nonché degli effetti e delle
conseguenze derivanti dalle pratiche vaccinali e di profilassi a carico
del personale civile e militare delle amministrazioni pubbliche e di
quelli derivanti dall'impiego dei sistemi d'arma e dei materiali in
dotazione alle Forze armate e alle Forze di polizia
|
22.10.2009

|
Atto
Camera 2849 Disposizioni concernenti le missioni all'estero svolte dal
personale appartenente alle Forze armate e alle Forze di polizia ad
ordinamento civile e militare
|
29.09.2009 
|
Atto
Senato 00959/2009 "I suicidi dello stesso personale, nel periodo
1997-2007, sono stati 64, nel solo 2008 si sono verificati 8 casi, con
una media superiore alle 6 unità annue, su un organico di 38.549
unità;il fenomeno è comune a tutte le Forze di
polizia, mediamente 20 casi all'anno nell'Arma dei Carabinieri (su
118.000 appartenenti); poco più di 7 casi ogni anno nella Guardia di
finanza (su un organico di circa 68.000 unità), poco più di 10 casi
all'anno nella Polizia di
Stato (su 110.000 unità di personale);
 |
23.09.2009
 |
Atto Camera 2639 - XVI Leg. "Modifica all'articolo 6
della legge 1° aprile 1981, n. 121, concernente la dotazione di
personale del Dipartimento della pubblica sicurezza, e delega al Governo
in materia di ridefinizione della dipendenza gerarchica e delle funzioni
dell'Arma dei carabinieri e del Corpo della guardia di finanza
  |
23.09.2009

|
Atto Camera 2711 Leg. XVI - Delega al
Governo per il riordino dei ruoli e delle carriere del personale delle
Forze di polizia e delle Forze armate
 |
17.09.2009 
|
Atto Senato 00932/2009
"il predetto decreto riconosce al personale delle Forze armate, dei
Carabinieri e della Guardia di Finanza la possibilità di accedere agli
esami di Stato degli istituti professionali avendo frequentato corsi
di istruzione e/o di specializzazione, ai quali vengono riconosciuti
crediti formativi in ragione dei programmi svolti;il decreto esclude da
questa opportunità il personale delle Forze di polizia civile e della
Polizia di Stato, che subirebbero una inspiegabile discriminazione e una
disparità di trattamento,.."
 |
17.09.2009
 |
Atto Camera
00473/2009 "L'ultimo «Concorso interno, per titoli ed esame scritto a
108 posti per l'accesso al corso di formazione professionale per la
nomina alla qualifica di vice sovrintendente del ruolo dei
sovrintendenti della Polizia
di Stato (indetto con decreto
ministeriale 19 settembre 2008)», riservato al personale del ruolo degli
Agenti ed Assistenti che, al dicembre del 2001, avessero maturato
quattro anni di effettivo servizio, ha registrato 1.318 idonei; ...
 |
31.07.2009 
|
|
31.07.2009
|
si apprende da un comunicato stampa della Segreteria
provinciale del Sindacato italiano lavoratori polizia (SILP)
per la CGIL che, in data 27 luglio 2009, il Prefetto e il Sindaco di
Roma hanno deciso lo spostamento di circa 80
persone di etnia serba, in gran parte bambini, dal campo nomadi della
Borghesiana a un capannone dell'ex Fiera di Roma;
 |
23.07.2009 |
Delega al Governo in materia di impiego
dell'uniforme e di identificazione del personale delle Forze di polizia
|
25.06.2009
 |
Atto Senato 1607 Leg XVI " Tutela delle
denominazioni, degli stemmi, degli emblemi e dei segni distintivi delle
Forze armate e dell'Arma dei carabinieri e istituzione dell'Agenzia
risorse difesa "
 |
09.06.2009 |
Atto Senato Interrogazione
a risposta
scritta 4-01582 presentata da MARIA FORTUNA INCOSTANTE
martedì 9 giugno 2009, seduta n.218 INCOSTANTE, ARMATO - Al
Ministro dell'interno - Considerato che: secondo
dichiarazioni di esponenti del Sindacato italiano
lavoratori di polizia (Silp) di Napoli rese
anche a mezzo stampa, il Popolo delle Libertà (PdL) ha ottenuto
la disponibilità di spazi all'interno di uffici di proprietà
della Polizia dello Stato per svolgere, durante l'orario di
servizio, riunioni con il personale di polizia, alla presenza
dello staff dirigenziale, in occasione della campagna
elettorale per le elezioni europee che si sono svolte nei giorni
6 e 7 giugno 2009; |
maggio 2009 |
Ddl Camera 2180-A
Il
provvedimento sulla sicurezza all'esame dei deputati. Sono previste a
partire da oggi, 5 maggio, le votazioni alla Camera sul disegno di legge
sulla sicurezza.
Il provvedimento, già approvato dal Senato, contiene
misure che vanno che vanno dalla cosiddetta sicurezza urbana alla
criminalità organizzata, ad alcuni aspetti della gestione del fenomeno delle
immigrazioni prevedendo per questo il reato di immigrazione clandestina. |
|
Abrogazione dell'articolo 16 della legge 23 agosto 2004, n. 226, in materia
di reclutamento delle forze di polizia |
|
Specificità delle Forze armate e delle Forze di polizia |
|
Delega al Governo per il riordino dei ruoli e delle carriere del personale
delle Forze armate e delle Forze di polizia |
|
Delega al Governo per il riordino dei ruoli
e delle carriere del personale delle Forze armate e delle Forze di
polizia |
|
Specificità delle Forze armate e delle Forze
di polizia
|