Clicca
Per calcolare automaticamente la tua pensione
PREVIDENZA - L'Esperto risponde
Le risposte sono curate dagli esperti del Sindacato pensionati italiani (Spi) della Cgil
Gli Associati CIVES potranno rivolgersi presso le sedi INCA nazionali od estere
per qualunque genere di consulenza e patronato in forma assolutamente gratuita
Trova la sede a te più vicina
http://www.inca.it/dovesiamo/indirizzi_2.htm
La rubrica del patronato INCA CGIL
Le tue domande, le nostre risposte
scrivi a
Guida alle pensioni della Polizia di Stato Ed. Liberetà s.r.l.
(disponibile presso tutte le librerie)
Come
sostenere l'Associazione CIVES
Per consultare le varie annate |
Sino al 2005 |
2006 |
29 dicembre 2007 Inpdap Lavorazioni automatizzate in materia di trattamenti ordinari di quiescenza disposti sulla rata scadente nel mese di gennaio 2008
17 dicembre 2007 Inpdap Pagamento delle pensioni mediante accreditamento sul conto corrente bancario o postale. Procedura per l’allineamento automatico delle coordinate bancarie dei beneficiari
12 dicembre 2007
Msg. 4-12-2007 n. 29224 Legge 23 agosto 2004, n. 243. Nuove disposizioni
in materia di accesso alla pensione di anzianità nel sistema retributivo e
misto ed alla pensione di vecchiaia nel sistema contributivo. Chiarimenti.
10 dicembre 2007 Corte dei Conti sezioni riunite, 22 novembre 2007, n. 10 via libera delle Sezioni riunite alla consulenza tecnica d'ufficio nei giudizi pensionistici
03 dicembre 2007 Inpdap Riaccredito rate di pensione emesse dopo il decesso del titolare
03 dicembre 2007 Inpdap Liquidazione trattamento di fine servizio e di fine rapporto agli eredi dell’ex iscritto – dichiarazione della successione
03 dicembre 2007 Accredito pensione INPDAP su conto Banco Posta o libretto di Risparmio Postale
01 dicembre 2007 Polizia di Stato - Riformato dal servizio, chiarimenti sulla pensione (fonte Pensionilex - Spi Cgil)
28 novembre 2007 L’irripetibilità degli indebiti sulle pensioni provvisorie (di Giovanni Dami)
23 novembre 2007 Inpdap 36/2007 Ammissione a pagamento, a decorrere dal 1° gennaio 2008, delle pensioni provvisorie del personale militare che ha concluso il periodo di permanenza in ausiliaria, ovvero collocato direttamente nella riserva.
17 novembre 2007 Inpdap 34/2007 Applicazione dell'art. 8 del decreto legislativo 2 settembre 1997, n. 314 (disposizioni in materia di assoggettamento all'IRPEF di titolari di più trattamenti pensionistici) e dell'art. 34 della legge 23 dicembre 1998, n. 488 (disposizioni in materia di rivalutazione automatica delle pensioni dei titolari di più pensioni) - INTEGRAZIONI
16 novembre 2007 Indpap 35/2007 Contatti presso le sedi INPDAP con incaricati dell’Associazione Arma Aeronautica.
16 novembre 2007 La data di pensione di un poliziotto 49enne. Vorrei prospettarvi il mio caso personale per dirimere i miei dubbi sul mio pensionamento. Sono un Ispettore Capo della Polizia di Stato, sono nato il 17 Gennaio 1958. Mi sono arruolato nella Polizia di Stato 15 Ottobre 1982. In precedenza ho svolto il servizio militare di leva dal 18 aprile 1978 al 3 aprile 1979 per un periodo pari a 11 mesi e 16 giorni debitamente riscattato all'INPDAP. (fonte PensioniLex risponde ai quesiti che, secondo il giudizio della redazione, hanno interesse di carattere generale. Vanno inviati a pensionilex@kataweb.it. Le risposte sono curate dagli esperti del Sindacato pensionati italiani (Spi) della Cgil.)
09 novembre 2007
Corte dei Conti
Pensionati "salvi": non dovranno restituire le somme percepite
illegittimamente sul trattamento provisorio
08 novembre 2007 Inpdap 32/2007 Ammissione a pagamento, a decorrere dal 1° gennaio 2008, delle pensioni provvisorie del personale militare che ha concluso il periodo di permanenza in ausiliaria, ovvero collocato direttamente nella riserva.
30 ottobre 2007 Inpdap nota 33/2007 Corresponsione della somma aggiuntiva sui trattamenti pensionistici di cui all’art. 5 del D.L. 2 luglio 2007, n. 81 convertito, con modificazioni, nella legge 3 agosto 2007, n. 127 recante “Disposizioni urgenti in materia finanziaria”. Emanata dall'Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell'amministrazione pubblica, Direzione centrale pensioni, Ufficio I – Normativa.
30 ottobre 2007 Inpdap nota 32/2007 Ammissione a pagamento, a decorrere dal 1° gennaio 2008, delle pensioni provvisorie del personale militare che ha concluso il periodo di permanenza in ausiliaria, ovvero collocato direttamente nella riserva. Emanata dall'Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell'amministrazione pubblica, Direzione centrale pensioni, Ufficio I – Normativa.
26 ottobre 2007 Inpdap 26/2007 L'aumento alle pensioni basse oltre 64 anni
25 ottobre 2007 La contingenza sì, ma su quale importo (PensioniLex risponde ai quesiti che, secondo il giudizio della redazione, hanno interesse di carattere generale. Vanno inviati a pensionilex@kataweb.it. Le risposte sono curate dagli esperti del Sindacato pensionati italiani (Spi) della Cgil.)
24 ottobre 2007 Inpdap 29/2007 (..) Detrazione per i carichi di famiglia ai soggetti non residenti
19 ottobre 2007 Provvidenze in favore dei grandi invalidi, di cui all’art. 1, comma 4, della legge 27 dicembre 2002, n. 288 - Anno 2007 Direzione Centrale Pensioni
19 ottobre 2007 Corte dei Conti, sez. giurisd. appello Sicilia, sentenza 9.10.2007 n. 234 Riliquidazione della pensione in pejus e restituzione delle somme con interessi
17 ottobre 2007 Sono un Brigadiere dei Carabinieri in pensione dal luglio del 2004 con 25 anni e quattro mesi di servizio effettivo. Sono stato licenziato in quanto ritenuto inidoneo all’impiego a seguito di malattie al momento non riconosciute come dipendenti da causa di servizio. Pertanto il collocamento in pensione, all’epoca, non era stato addebitato a malattie derivanti dalla mia attività. A seguito di domande da me presentate prima di essere congedato il Ministero della Difesa mi riconosce alcune malattie come dipendenti da cause di servizio che hanno concorso nel giudizio della mia inidoneità. Vi chiedo se, alla luce dei nuovi eventi (il riconoscimento di alcune malattie come SI dipendenti da causa di servizio), il calcolo della mia pensione dovrà essere rivisto.(PensioniLex risponde ai quesiti che, secondo il giudizio della redazione, hanno interesse di carattere generale. Vanno inviati a pensionilex@kataweb.it. Le risposte sono curate dagli esperti del Sindacato pensionati italiani (Spi) della Cgil.)
14 ottobre 2007 Circolare Inpad 22/2007 Distinte indennità integrativa e pensione base (fonte: http://www.pensionilex.kataweb.it/article_view.jsp?idArt=73315&idCat=637 )
12 ottobre 2007 Decreto 7 marzo 2007 n.45. Regolamento di attuazione dell’articolo 1, comma 347 della legge 23 dicembre 2005, n.266, in materia di accesso alle prestazioni creditizie agevolate erogate dall’INPDAP
09 ottobre 2007 Corte dei Conti Sezioni riunite 7/2007/QM Caduto il termine, l'indebito non va restituito L’indebito pensionistico derivante da un più alto importo di pensione attribuita in via provvisoria in attesa del provvedimento di pensione definitiva, se percepito senza dolo da parte del pensionato interessato, non può essere più recuperato dopo la scadenza del termine entro il quale, ai sensi delle disposizione dell’articolo 2 della legge 7 agosto 1990, n. 241, concernente il procedimento amministrativo, il provvedimento definito di pensione avrebbe dovuto ma non è stato emesso.
05 ottobre 2007 Inpdap 30/2007 Direzione Centrale Pensioni Aspetti operativi connessi alla corresponsione di una somma aggiuntiva sui trattamenti pensionistici in applicazione dell’articolo 5 del decreto legge 81/2007 convertito con modificazioni con la legge 127/2007
03 ottobre 2007 Polizia di Stato, dal 1 novembre iscrizione automatica all'Inpdap
03 ottobre 2007 Inpdap 26/2007 Istruzioni per la corresponsione della somma aggiuntiva sui trattamenti pensionistici di cui all’articolo 5 del decreto legge 2 luglio 2007 n. 81 convertito, con modificazioni, nella legge 3 agosto 2007 n. 127 recante “Disposizioni urgenti in materia finanziaria”
01 ottobre 2007 Corte dei Conti Toscana, Sentenza 1.8.2007n.703 Pensione privilegiata indiretta: decesso per infarto causato da stress e condizioni meteo avverse
09 settembre 2007 Consiglio di Stato, Sentenza 24.8.2007 n. 4487 Equo indennizzo e pensione privilegiata: confermato il divieto di cumulo (..) L’appellante, dipendente del Comune di Benevento, con la qualifica di capo servizio di ruolo dei vigili urbani, nonché invalido per causa di servizio (accertata in data 7.1.1983 dall’O.M. di Caserta), impugnava dinanzi al TAR Campania il provvedimento dell’1.9.1986 con cui il Comune di Benevento gli aveva negato la concessione di una rendita vitalizia in relazione all’infermità riconosciuta dipendente da causa di servizio, per la quale gli era stato già liquidato l’equo indennizzo.
06 settembre 2007 Inpdap circolare 22/2007 Pensioni Articolo 1, commi 774 775 e 776, della legge n. 296/2006 (legge finanziaria 2007)
03 settembre 2007 Ministero dell'interno Circ. 2-8-2007 n. 333/H/N18TER Nota n. 27 del 25 luglio 2007, concernente: “Disposizioni applicative per la concessione della pensione di privilegio nei confronti del personale delle Forze di polizia ad ordinamento civile nonché al Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco”. Personale cessato dal servizio a decorrere dall’1/10/2005. Emanata dal Ministero dell'interno, Dipartimento della pubblica sicurezza, Direzione centrale per le risorse umane.
27 luglio 2007 Inpdap nota 27/2007 Disposizioni applicative per la concessione della pensione di privilegio nei confronti del personale appartenente alle Forze di Polizia ad ordinamento civile nonché al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
27 luglio 2007 Che cosa succede con l’Accordo per il diritto alla pensione di anzianità (alcuni esempi) (fonte Tfr News Cgil)
26 luglio 2007 ritenuta che dovrebbe essere applicata ai dipendenti pubblici e pensionati (a cura di Bruno Camillo)
25 luglio 2007 Corte di Cassazione Civile - Sezione lavoro - Sentenza 6 giugno 2007, n. 13284 Integrazione al minimo, arretrati ininfluenti
24 luglio 2007 Corte di Cassazione Civile - Sezione Lavoro - Sentenza n. 12866/2007 Amianto, più pensione solo oltre i limiti
19 luglio 2007 Sono un vigile del fuoco; sono entrato in ruolo il 1° maggio
1975 e, in precedenza, ho svolto il servizio militare di leva per un anno e
due mesi. Dovevo andare in pensione in data 2 agosto 2007 ricongiungendo un
periodo pari a 7 anni e 6 mesi di contributi versati all'INPS. Per un
errore non è stata ancora definita la pratica di ricongiunzione però so che
dovrò pagare circa 21.000 euro. Ho il dubbio se accettare la ricongiunzione
oppure aspettare altri due anni ed andare in pensione con la sola anzianità di
VdF. Mi è stato detto che accettando la ricongiunzione la pensione
aumenterebbe di almeno 200 euro al mese e così potrei pagare la ricongiunzione
in forma rateale e dopo mi rimarrebbe il maggior importo.
Datemi un consiglio su cosa fare: accetto la ricongiunzione?(fonte Pensionilex)
11 luglio 2007 Sono un Assistente Capo della Polizia Penitenziaria con 17 anni di servizio effettivo più un anno di servizio militare. Vorrei sapere, nel caso fossi dispensato dal servizio da parte della C.M.O. competente e non accettassi il passaggio ad altri ruoli nell’Amministrazione Penitenziaria, se mi spetta la pensione. Inoltre desidererei sapere a quanto ammonterebbe, più o meno, la pensione considerando che il mio stipendio è di circa 1.550 euro al mese.(fonte http://www.pensionilex.kataweb.it/article_view.jsp?idArt=68695&idCat=606 )
07 luglio 2007 Inpdap Pensione - Attribuzione dei sei scatti di anzianità - Incompatibilità con trattamento di miglior favore
05 luglio 2007 È vero che sono previste trattenute sulle pensioni, senza consenso del pensionato (fonte Pensionilex)
04 luglio 2007
Riflessi pensionistici e previdenziali derivanti dall'introduzione delle
normative sottoelencate con riferimento al personale dei ruoli della Polizia
di Stato. B) Considerazioni e note di coordinamento per la corretta
liquidazione dei trattamenti di pensione al personale della Polizia di
Stato. Emanata dal Ministero dell'interno, Direzione centrale del personale,
Servizio T.E.P. e spese varie - Divisione I.
03 luglio 2007 Corte dei Conti, Sezione I^ giurisdizionale centrale, Sentenza 3.5.2007 n° 111 Ausiliaria: in tema di calcolo da effettuarsi anche oltre il limite dei 40 anni
26 giugno 2007 Corte dei Conti,Toscana, Sentenza 11.5.2007 n° 421 Il diritto alla pensione ordinaria di inabilità, ai sensi della legge 335/95 può essere riconosciuto al soggetto affetto da attacchi di panico in agorafobia
14 giugno 2007 Corte dei Conti, Sez. I giurisd. centrale, Sentenza 6.3.2007 n. 44 Carabinieri: la speciale indennita' pensionabile non ha effetti nel computo dell'ausiliaria
12 giugno 2007 Inpdap, Nota Operativa 31.5.2007 n° 24 Modalità applicative dell’articolo 1, comma 11, della legge 27 dicembre 2006, n.296
09 giugno 2007 Inpdap ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE.
08 giugno 2007 Inpdap Personale FF.AA-CC- GdF - Polizia-VVF-Aliquote contributive
08 giugno 2007 Inpdap Tassazione indennità di buonuscita - rivalsa contribuzione aggiuntiva prevista dall’art. 3 della legge n. 297 del 29/5/1982
20 maggio 2007
Inpdap 4/2007 (..) Dipendenti pubblici con iscrizione Inps e Inpdap: la
contribuzione aggiuntiva è deducibile
12 maggio 2007
INPDAP Personale delle Forze Armate, compresa l'Arma dei Carabinieri, del
Corpo della Guardia di Finanza, delle Forze di Polizia ad ordinamento civile e
del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco. Aliquote contributive ai sensi
dell'art. 4, comma 3, del D.Lgs. 30 aprile 1997, n. 165.
Emanata dall'Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti
dell'amministrazione pubblica, Direzione generale, Direzione centrale delle
entrate, Uff. I - Normativa e contenzioso.
03 maggio 2007 Corte Conti Liguria, Sentenza
10.3.2006 n. 218 -
Inabilità legge 335/95: il beneficio spetta anche ai cessati ante 1.1.1996
Pensione di inabilità assoluta ex art. 2 comma
27 aprile 2007
Cassazione Ai fini del Tfr nessun computo delle ore di straordinario se
saltuarie e occasionali
05 aprile 2007 Come difendersi con l'autotutela Sono un ex dipendente del Ministero di Giustizia al quale, in data 19 luglio 1997, venne liquidata l’indennità di buonuscita. Successivamente, in data 18 ottobre 2001, lo stesso Ministero ha emesso un decreto di riliquidazione. L'INPDAP ha accertato che era stata corrisposta erroneamente la maggiore somma di €. 827,87 per cui, il 29 marzo 2007, con raccomandata a.r. mi ha informato che, a partire dal maggio successivo, procederà d'imperio al recupero di detta somma mediante ritenute mensili di €. 69,00. Domanda: tale procedura è regolare ?(fonte PensioniLex risponde ai quesiti che, secondo il giudizio della redazione, hanno interesse di carattere generale. Vanno inviati a pensionilex@kataweb.it. Le risposte sono curate dagli esperti del Sindacato pensionati italiani (Spi) della Cgil.)
30 marzo 2007
INPDAP
Accredito pensione INPDAP su conto Banco Posta o libretto di Risparmio
Postale. Emanata
dall'Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell'amministrazione
pubblica, Direzione centrale pensioni, Ufficio I - Normativa.
18 marzo 2007 TFR. E per me rappresentante delle forze dell'ordine? (fonte Inca- Cgil)
15 marzo 2007
Ispettore Superiore della Polizia di Stato - Se aspettare o no i 40 anni di
contributi
Sono un Ispettore Superiore della Polizia di Stato. A maggio 2007 maturerò 39 anni di contributi utili al fine del pensionamento di anzianità. La prima finestra utile per la pensione dovrebbe essere quella del successivo 1° gennaio 2008. La mia domanda è la seguente: possono esserci dei vantaggi (se sì quali) aspettare il raggiungimento dei 40 anni per il pensionamento o non c'è nessuna differenza?(PensioniLex risponde ai quesiti che, secondo il giudizio della redazione, hanno interesse di carattere generale. Vanno inviati a pensionilex@kataweb.it. Le risposte sono curate dagli esperti del Sindacato pensionati italiani (Spi) della Cgil.)
13 marzo 2007 Corte dei Conti, I Sez. Appello, 14.02.07 RECUPERO DELL’INDEBITO FORMATOSI SUL TRATTAMENTO PENSIONISTICO PROVVISORIO
11 marzo 2007
INPDAP Adeguamenti
limiti imponibilità contributiva per l'anno 2007. Congedo per l'assistenza ai
disabili - Nuovo tetto retributivo. Emanata dall'Istituto
nazionale di previdenza per i dipendenti dell'amministrazione pubblica,
Direzione centrale entrate, Ufficio I - Normativo (..) il massimale
annuo della base contributiva e pensionabile, disposto dall'art. 2, comma
18, della legge 8 agosto 1995, n. 335, per i nuovi iscritti dal 1/1/96 a
forme pensionistiche obbligatorie e per coloro che optano per la pensione con
il sistema contributivo, è pari ad euro 87.186,91
10 marzo 2007 OPUSCOLO SUL TFR . Le novità sul trattamento di fine rapporto in un opuscolo. Si chiama "TFR, scegliere oggi pensando al domani" ed è stato redatto dall'Inps, in collaborazione con il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale. Nel testo viene spiegata la Riforma della Previdenza complementare, con informazioni specifiche per decidere come destinare il Trattamento di fine rapporto. L'opuscolo sarà distribuito dall'INPS a 14 milioni di lavoratori insieme al rendiconto previdenziale degli anni 2005-2006.
05 marzo 2007 La cessione del quinto della pensione DM Economia 27 dicembre 2006, n. 313. Regolamento di attuazione dell’articolo 13-bis del DL 14 marzo 2005, n. 35, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 maggio 2005, n. 80.
23 febbraio 2007 Il rendimento massimo per il poliziotto Per organizzare l’attività futura dell’ufficio in cui presto servizio (affiancamento del personale) avrei la necessità di conoscere con largo anticipo la data in cui raggiungerò il rendimento massimo (80 per cento) per l’accesso alla pensione di anzianità per militari e forze di Polizia stabilito dall’art. 6, comma 2, del DLgs n. 165/1997. All’uopo faccio presente che: sono nato il 26 agosto 1955; ho svolto il servizio militare di leva dal 17 gennaio 1975 al 16 febbraio 1976 (13 mesi già riconosciuti dall’INPDAP); sono stato arruolato nella Guardia di Finanza il 1° ottobre 1980. Faccio presente altresì che, per gli aumenti figurativi relativi ai servizi operativi e per gli aumenti di valutazione per i servizi di confine (di cui all’articolo 5 del DLgs n. 165/1997), mi sono stati riconosciuti 71 mesi di maggiore anzianità relativamente ai servizi svolti fino al 31 dicembre 1997 PensioniLex risponde ai quesiti che, secondo il giudizio della redazione, hanno interesse di carattere generale. Vanno inviati a pensionilex@kataweb.it. Le risposte sono curate dagli esperti del Sindacato pensionati italiani (Spi) della Cgil.
23 febbraio 2007 Inpdap 57/2006 Come funziona la notifica di pensione statale.
17 febbraio 2007
INPDAP
Aggiornamento indici per il calcolo dei trattamenti di quiescenza
Emanata dall'Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti
dell'amministrazione pubblica, Direzione centrale pensioni, Ufficio I -
Normativa
08 febbraio 2007 Software di calcolo per la simulazione che permette,inserendo i dati essenziali, di calcolare il Tfr (fonte: Il Sole 24 Ore)
07 febbraio 2007
Inpdap "Disposizioni in materia di totalizzazione dei periodi assicurativi".
Circolare 25 gennaio 2007
05 febbraio 2007 Nota Operativa Inpdap 3/2007 Finanziaria 2007 e pensioni del settore pubblico
04 febbario 2007 Riforma TFR, come si esprime la scelta
03 febbraio 2007 Riforma della previdenza complementare (fonte: Governo)
03 febbraio 2007 Tfr, libertà di scelta (di Paolo Andruccioli)
02 febbraio 2007 Pubblicata in gazzetta la modulistica per la scelta della destinazione del Tfr.
01 febbraio 2007
INPDAP
Liquidazione dei trattamenti pensionistici nei confronti di iscritti posti in
aspettativa o fuori ruolo per svolgere incarichi presso Enti o
amministrazioni pubbliche.
01 febbraio 2007
INPDAP
CUD/2007 relativi ai titolari di pensione residenti nelle regioni Abruzzo,
Campania, Lazio, Molisee Sicilia
31 gennaio 2007 Quando il Tfr va all'Inps e perché (PensioniLex risponde ai quesiti che, secondo il giudizio della redazione, hanno interesse di carattere generale. Vanno inviati a pensionilex@kataweb.it. Le risposte sono curate dagli esperti del Sindacato pensionati italiani (Spi) della Cgil.)
29 gennaio 2007 TFR – Scheda a cura del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale
28 gennaio 2007 Tfr o fondo pensione? Una scelta di convenienza (di Agar Brugiavini)
24 gennaio 2007 Quando si usa il calcolo "misto" (PensioniLex risponde ai quesiti che, secondo il giudizio della redazione, hanno interesse di carattere generale. Vanno inviati a pensionilex@kataweb.it. Le risposte sono curate dagli esperti del Sindacato pensionati italiani (Spi) della Cgil.)
23 gennaio 2007
Corte dei Conti
Le indennità di impiego operativo e di volo non sono pensionabili
23 gennaio 2007
Corte dei Conti
Militari: il beneficio dei sei scatti è alternativo alla promozione
23 gennaio 2007
INPDAP Legge 27 dicembre 2006, n. 296 (legge finanziaria 2007). Primi
chiarimenti. Emanata dall'Istituto nazionale di previdenza per i
dipendenti dell'amministrazione pubblica, Direzione centrale pensioni, Ufficio
I - normativa.
22 gennaio 2007 Trattamento minimo di pensione ( fonte http://www.pensionilex.kataweb.it)
21 gennaio 2007 TFR: al via campagna "Scegliere oggi pensando al domani"
20 gennaio 2007 Che pensione a chi lavora già in pensione "Ho svolto servizio in qualità di Sovrintendente Capo di Polizia Penitenziaria. In data 16 giugno 1991 sono stato riformato per invalidità e percepisco il trattamento di quiescenza. In data 10 luglio 1995 sono stato assunto alle dipendenze del Ministero dell’Interno. Da informazioni assunte non riuscirò a maturare, alla data del collocamento a riposo per limiti d’età, il minimo di contribuzione per il diritto alla pensione di vecchiaia." ( a cura PensioniLex risponde ai quesiti che, secondo il giudizio della redazione, hanno interesse di carattere generale. Vanno inviati a pensionilex@kataweb.it. Le risposte sono curate dagli esperti del Sindacato pensionati italiani (Spi) della Cgil.
17 gennaio 2007 Inpdap, Nota Operativa 10.1.2007 n° 1 I.I.S. sulla reversibilità: abrogato l'art. 15, c. 5, della legge n. 724/1994
13 gennaio 2007 Tfr e pensioni: fra 30 anni un popolo di sfruttati e mendicanti (fonte http://www.pane-rose.it/files/index.php?c3:o8239 )
12 gennaio 2007 ATTENZIONE: ti scippano la liquidazione (TFS) ! (a cura Rdb Coordinamento Nazionale Ministero dell'Economia e delle Finanze)
09 gennaio 2007 Dal 1 gennaio 2007, è partito il furto del TFR.
03 gennaio 2007 Ministero della Difesa, Decreto 21.12.2006 Privilegiata: modifiche relative alla competenza territoriale delle Commissioni
02 gennaio 2007 Inpdap, Nota operativa 20.12.2006 n° 16 Vigili del Fuoco: il personale volontario ha diritto all'accredito della contribuzione
02
gennaio 2007 Corte dei Conti, Sez. I^ Appello, Sentenza 24.11.2006 n°
253) Data di collocamento a riposo: la Corte dei Conti non è competente