e mail : Giada
dicembre 2009 News York, l'isola delle lacrime (tratto dal mensile Polizia e Democrazia)
ottobre 2009
settembre 2009 Storia, bellezza, cultura: il nostro stile all'estero
giugno 2009 Un impegno per gli svaniti nel nulla. Le loro tragiche vicende mi fanno orrore e rabbia
05 maggio 2009 Roma Piazza Montecitorio
![]() |
24 gennaio 2009 La furia nazista non risparmiò neppure loro. Sono oltre 500mila i rom uccisi nei campi di sterminio. Ancor prima che Auschwitz venisse liberato, l'eccidio dei figli del vento ...(tratto dal quotidiano Liberazione)
14 novembre 2008
Quartiere Latino. (conduce Giada Valdannini e Vittorio Castelnuovo)
novembre 2008 - L'età della pensione come età della costruzione. (
novembre 2008
Le remore e il Titanic. Vite precarie a scuola...
novembre 2008
La Due-giorni Romanì - Presentazione dell'incontro con la cultura Rom
organizzato dal Comune di Roma...
settembre 2008
Vita
zingara.
Con Giada Valdannini, studiosa cultura Rom Marco Brazzoduro, docente politiche
sociali La Sapienza Roma
luglio 2008 "Ma tu preferisci il commissario o il maresciallo?" (tratto dal mensile Polizia e Democrazia)
14 luglio 2008
Intervista al Segretario generale Aggiunto del Silp per la Cgil di Roma
(Intervista a cura di Giada Valdannini per Radio Città Futura)
per ascoltare il file audio
completo
aprile 2008 Sotto il tendone, regole per tutelare gli animali. Vita da circo e i suoi retroscena. (tratto dal mensile 50&Più n. 4/2008)
aprile 2008 Una rete internazionale per crescere nella società. 50&Più Fenacom con l'Aarp Global Network (di Sadja Maccari tratto dal mensile 50&Più n. 4/2008)
aprile 2008
Immigrati: La seconda generazione (tratto dal mensile Polizia e Democrazia)
febbraio 2008 Il dottor Guo che guarisce utilizzando gli aghi. Una tecnica terapeutica vecchia di millenni. (tratto dal mensile 50&Più n.2/2008)
gennaio 2008 Alessandra Graziottin La terapia della serenità. Ottimismo: terapia per vivere sani a lungo. (tratto dal mensile 50&Più n.1/2008)
dicembre 2007 GoldAge. Noi, cercatori di bellezza ed armonia (tratto dal mensile 50&Più n.2/2007)
dicembre
2007 Rom, un problema difficile e conosciuto male. Evitando il buonismo
giustificazionista, sarebbe utile considerare seriamente il rapporto
devianza-degrado. La preoccupante ricorrenza di rom tra gli autori di borseggi e
piccoli furti è in larga misura legata alle condizioni di vita di un’etnia
emarginata e oggetto di giudizi spesso immotivati
Fra gli emarginati che vivono in strada. Ma c'è anche chi aiuta il popolo dei ponti (tratto dal mensile 50&Più n.11/2007)
04 novembre 2007
«I media non incentivino il razzismo»
Trentaquattro anni ancora da compiere. Otto passati in
Italia svolgendo un mestiere che oggi la riporta in patria, forte di una
professionalità acquisita nel nostro Paese. Torna a Bucarest per lavorare in un
centro d'accoglienza
(tratto dal quotidiano
Liberazione)
29 ottobre 2007 Una comunità - quella rom e sinta - nell'occhio del ciclone Giada Valdannini Una comunità - quella rom e sinta - nell'occhio del ciclone. Ne parliamo con uno tra i maggiori intellettuali rom italiani, Santino Spinelli; docente di lingua e cultura romanì all'Università di Trieste.
28 ottobre 2007
Musica, arte e spettacolo sono le parole d'ordine della
quermesse "Alexian&international friends", giunta ormai alla quattordicesima
edizione. Un appuntamento annuale voluto e promosso da Santino Spinelli - in
arte Alexian - artista rom ...
(tratto dal quotidiano
Liberazione)
21 ottobre 2007 Metti una notte col sacco a pelo e scopri come vivono gli homeless .... In tutta Italia "Notte senza dimora", un'iniziativa di "Insieme nelle terre di mezzo" per chiunque voglia capire la quotidianità dei senza dimora (tratto dal quotidiano Liberazione)
17 ottobre 2007 Povertà Oggi la "Notte senza dimora" promossa da "Terre di mezzo", ... mobilitazione di solidarietà.....All'indomani della presentazione del rapporto Caritas sulla povertà, torna l'appuntamento promosso dall'associazione "Insieme nelle Terre di mezzo".(tratto dal quotidiano Liberazione)
13 ottobre 2007 I City Angels che riempono le notti romane. All'arrivo a piazzale dei Cinquecento, la pioggia batte forte su Roma. La prima notte veramente autunnale vede la capitale già in tilt per il traffico. A decine si assiepano attorno alle bevande calde, tutti senza dimora che trovano riparo nei pressi ...(tratto dal quotidiano Liberazione)
30 settembre 2007 «Io attrice Serba-rom, costretta in ruoli da prostituta slava». Intervista a Dijana Pavlovic, fuggita dai bombardamenti a Belgrado e rifuggiatasi a Milano: «La politica e la stampa hanno giocato un ruolo fondamentale nella legittimazione dell'intolleranza verso i rom. Che ognuno ragioni su quanto abbia concorso a una simile efferatezza» (tratto dal quotidiano Liberazione)
21 settembre 2007 Una comunità - quella rom e sinta - nell'occhio del ciclone. Una comunità - quella rom e sinta - nell'occhio del ciclone. Ne parliamo con uno tra i maggiori intellettuali rom italiani, Santino Spinelli; docente di lingua e cultura romanì all'Università di Trieste. (tratto dal quotidiano Liberazione)
19 settembre 2007 Ferrero: «Casa, scuola e Costituzione per gli stranieri» ...Nell'aria era già da tempo, ma oggi assume la concretezza del reale. Via libera quindi ai progetti finalizzati all'inclusione sociale dei migranti e dei loro familiari. A volerlo - stanziando un fondo di 50 milioni di euro - è il Ministero della ... (tratto dal quotidiano Liberazione)
20 luglio 2007
Sommario: Le donne rom: la violenza della sterilizzaizione. La
discriminazione dei rom in Italia, le problematiche e gli ostacoli che devono
affrontare, e soprattutto il problema abitativo. Il compleanno del festival
delle etichette indipendenti. Ospiti della puntata: Giada
Valdannini, giornalista e scrittrice; Nando Sigona, portavoce di AssociAzione;
Francesca Saudio, avvocato AssociAzione; Giordano Sangiorgi, fondatore Mei
13 luglio 2007
Roma, corsi in Moschea. Ferrero: «La Costituzione e la nostra lingua sono
i due pilastri della convivenza».
Educazione civica per diventare italiani (tratto dal quotidiano
Liberazione)
20 giugno 207
Rom e Sinti insieme contro i patti di legalità (..)
Di rappresentanza ne parlano, ma non nei termini che
intendiamo noi. E a rendersi portavoce di un'intera comunità non ci pensano
proprio. Mirano piuttosto a diventare interlocutori diretti delle istituzioni
affinché le decisioni prese in merito al ...
(tratto dal quotidiano
Liberazione)
17 giugno 2007
L'esperienza per le strade di Roma con le operatrici del progetto Roxane a cui
fanno capo quattro ... di
Giada Valdannini Stanotte Kim cammina sbilenca. Non sa se sedere o stasarsene in
piedi. D'assumere pose ammiccanti non gliene frega un tubo, tanto qualcuno
accosterà comunque. La giacca di vilpelle le pende su una spalla e la chiusura
lampo la strizza facendola apparire più tornita di ...
(tratto dal quotidiano
Liberazione)
12 giugno 2007
Roma, vivere lungo il Tevere, ossia l'arte rom di arrangiarsi
Viaggio con gli universitari sulle sponde del fiume capitolino, fra i senza
dimora che per sopravvivere si sono arrangiati con lamiere, legno, mattoni e
roulotte
(tratto dal quotidiano
Liberazione)
06 giugno 2007 Mustafa: «Più diritti per salvare i Rom da isolamento e degrado» (tratto dal quotidiano Liberazione)
Mustafa: «Più diritti per salvare i Rom da isolamento e degrado» |
|
maggio 2007 Sfila in passerella l'antica moda rom (tratto dal mensile 50&più n. 5 maggio 2007)
24 maggio 2007 Veltroni non convince «Non cacciamo i Rom» Un appello degli Ebrei per la pace e le voci di Caritas, Arci e altri contro il piano di delocalizzazione fuori città delle comunità romanì (tratto dal quotidiano Liberazione)
11 maggio 2007 Dietro l'alibi della follia Riannodare i fili a trent'anni dalla legge Basaglia. (tratto dal quotidiano Liberazione)
05 maggio 2007
Figli dei migranti a quota 600mila e senza diritti
Nell'arco di un decennio si sono pressoché quintuplicati.
Sono i giovani, figli di migranti, una
popolazione di bambini e adolescenti nati in Italia o arrivati nel nostro paese
a seguito di ricongiungimento familiare.
(tratto dal quotidiano
Liberazione)
04 maggio 2007
Razzismo in stadi e tv E l'Europa riboccia l'Italia . Il monitoraggio rivela
le comunità straniere sotto tiro.
(tratto dal quotidiano
Liberazione)
aprile
2007 Finire sul lastrico è molto probabile L’Italia è il Paese europeo che
spende di più per scommesse e lotterie in rapporto al reddito procapite: 271
euro. E le persone che scommettono regolarmente sono 35 milioni, e un italiano
su sei è un giocatore (tratto
dal mensile Polizia e Democrazia)
28 aprile 2007 "Va
in onda la "seconda generazione" Sentirsi
estranei tanto in Italia quanto altrove. O, al contrario, esser così
profondamente figli del nostro paese da sentirsi troppo distanti dal luogo
d'origine dei propri genitori, in cui, magari, s'è fatto capolino giusto in
occasione di ricorrenze o vacanze estive.
(tratto dal quotidiano
Liberazione)
24 aprile 2007 «Togliere alla missione per dare ai profughi» . Roma, l'odissea di un centinaio di afgani fuggiti dalla guerra. Vivono in una tendopoli fatiscente vicino alla ferrovia. La denuncia di Action e delle sinistre radicali (tratto dal quotidiano Liberazione)
08 aprile 2007
Rom e Sinti firmano un manifesto contro irruzioni e sgomberi. (..)
Forse i tempi erano già maturi da un pezzo, ma oggi Rom e
Sinti chiedono la parola. Lo fanno con un documento che punta l'indice contro
quella che chiamano la «pedagogia del terrore». Nel mirino del manifesto i
famigerati campi
(tratto dal quotidiano
Liberazione)
04 aprile 2007
«Disse andiamo al ristorante e mi lasciò al manicomio» Verso Napoli,
l'ultima "gita" di Paolone e suo padre .
Un pullman di matti in viaggio per accompagnare un'amica a incidere un cd
(tratto dal quotidiano Liberazione)
aprile 2007 Clandestini, un'assistenza molto spesso ignorata (tratto dal mensile 50&Più n.4 aprile 2007)
marzo 2007 Quale integrazione tra culture diverse. La delusione di un rom e il sogno di una cinese (tratto dal mensile 50&più n. 3 marzo 2007)
15 marzo 2007 Simone Cristicchi: "Costruiamo cancelli per paura del diverso". Intervista al giovane cantautore vincitore di Sanremo col brano "Ti regalerò una rosa". "Difendo i "dico" perché per me la famiglia è il luogo degli affetti". (tratto dal quotidiano Liberazione)
10/16 marzo 2007 Al Residence Roma si cambia. Escono i migranti entra Mezzaroma. (tratto dal settimanale CartaQui Lazio e Roma n° 9)
11 marzo 2007 La delusione di un rom e il sogno di una cinese ( tratto dal mensile 50&Più n. 3 marzo 2007)
3/9 marzo 2007 I girasoli non sono solo fiori. La locanda della felicità a Roma. (tratto dal settimanale CartaQui Lazio e Roma n° 8)
01 marzo 2007 Nella
sesta puntata, donne rom e violenza, il MEI, festival delle etichette
indipendenti. Sommario Le donne rom: la violenza della sterilizzazione. La
discriminazione dei rom in Italia, le problematiche e gli ostacoli che
devono affrontare, e soprattutto il problema abitativo. Il compleanno del
festival delle etichette indipendenti. Ospiti della
puntata: Giada Valdannini,
giornalista e scrittrice; Nando Sigona, portavoce di Associazione;
Francesca Saudio, avvocato AssociAzione; Giordano Sangiorgi, fondatore Mei
In redazione: Marzia Coronati La puntata è a cura
di Monica Poddighe (fonte Numero sei 2006/2007 di Radio Carta)
Il Viaggio di Danish . Mesi di spostamenti attraverso l'Iran, la Turchia, la Grecia (tratti dal quotidiano Liberazione)
17 febbraio 2007 "I manicomi siano vuoti a perdere l'Europa impari dalla nostra 180" (tratto dal quotidiano Liberazione)
2 febbraio 2007 In campo "Matti per il calcio" per fuggire dall'emarginazione (tratto dal quotidiano Epoli Roma pagina 30)
06
febbraio 2007 Dall'Afghanistan verso la salvezza. Storia di ragazzini
giunti a Roma che dormono al Terminal Ostiense. (tratto dal mensile Polizia e
Democrazia)
24 gennaio 2007 Porrajmos, la shoah rom ( tratto dal quotidiano Epolis Roma pagina 42 )
24 gennaio 2007 Fatìma sopravvisuta ad Auschwitz ricorda l'eccidio dei Rom (tratto dal quotidiano Liberazione)
24 gennaio 2007 Porrajoms, l'olocausto Rom. Una settimana per la memoria. (tratto dal quotidiano Liberazione)
21 gennaio 2007 La vita dei bimbi Afghani nel parking dell'Ostiense (tratto dal quotidiano Epolis pagina 27)
13 gennaio 2007 Roma, due notti al "caldo" nel residence abbandonato. Blitz di 300 senzatetto nell'ex palazzone Telecom. ( tratto dal quotidiano Liberazione )
10 gennaio 2007 Elettroschok e camicia di forza. Resiste l'Italia dei manicomi. La denuncia delle famiglie che vivono il "disagio" mentale. ( tratto dal quotidiano Liberazione)
27 novembre 2006. Bambino abusivo. Madri senza bambini. (di Giada Valdannini tratto dal settimanale Carta n° 43 25.11.2006)
27 novembre 2006. A forza di essere vento. Viaggio fra rom, sinti e camminanti (di Daniele Barbieri - tratto dal settimanale Carta n° 43) (..) Invece «Carovane tra le pagine» di Giada Valdannini - 98 pagine, 9 euro - pubblicato da Gaffi [www.gaffi.it] racconta soprattutto letteratura, fiabe, teatro, poesia dei rom e si chiude con una piccola ma preziosa antologia.
23 novembre 2006. Cose di questa città. Inchiesta di Carta. (tratto dal settimanale Carta QuiLazio e Roma n° 42)
19 ottobre 2006. Letti di cartone, bonghi e tarantelle Una notte con i senza fissa dimora . ( tratto dal quotidiano Liberazione )
settembre 2006 Contributi tratti dal mensile Polizia e Democrazia
04 settembre 2006. Letteratura e scultura. Agora News - Italy ... Ad introdurre il volume saranno Franca Eckert Coen insieme agli scrittori Giacoma Limentani e Aldo Zargani e alla giornalista Giada Valdannini.
23 agosto 2006 IV Campeggio nazionale di scuola e politica. Il quarto campeggio nazionale di Scuola di politica quest’anno sarà sul mare del sud, e di nuovo in questa splendida cittadina, MONDELLO (Pa) dal 2 al 7 settembre 2006. Il tema è “Laicità e spazio della polis”, attraverso una lettura di genere della complessa fase politica e culturale che stiamo vivendo, sapendo che uno dei suoi tratti distintivi è il riemergere di pericolosi pesanti fondamentalismi, in oriente ed in occidente, che passano come sempre sulla negazione della libertà femminile. In questo appuntamento annuale di fine estate parteciperanno come sempre non solo donne ma anche uomini che riconoscono la parzialità del proprio sguardo sul mondo e che hanno consapevolezza che la libertà femminile li riguarda. La quota che viene richiesta per iscriversi e pernottare nei miniappartamenti per l’intera settimana è di circa 80 euro. Per informazioni: Lidia Santilli e Giada Valdannini tel. 0644182248 e-mail: forumdonne. prc@rifondazione. it .
21 luglio 2006. Roma ore 21,00 p.zza Santa Maria in Trastevere (Roma) “UTOPIA SELVAGGIA” L’Indio del Brasile: innocente Adamo o feroce cannibale?
26 giugno 2006. Rassegna stampa
il saggio Carovane tra le pagine di Giada Valdannini, una giovane studiosa che ha deciso di dedicarsi a una ricerca non priva di ostacoli: la scrittura http://www.monde-diplomatique.it/LeMonde-archivio/Ottobre-2005/pagina.php?cosa=0510lm22.06.html&titolo=Carovane%20tra%20le%20pagine%20di%20Giada%20Valdannini
23 giugno 2006. Rassegna stampa
PeaceLink - Calendario
alle ore 19:30 e 21:30, le due autrici Giada Valdannini e Adriana ... Viterbo,
Valdannini e Pannitteri Palazzo San Carluccio, piazza San Carluccio: ...
TuttaRoma : Tutte le news e appuntamenti su Roma 20 Giugno 2006
... di Annelore Homberg) Ufficio stampa – Giada Valdannini Per ricevere una ...
la recensione: giada.valdannini@gaffi.it – redazione (diretto) 0685351974 ...
http://tuttaroma.ath.cx/
IERI OGGI DOMANI
Il Tempo - Italy
... del libro, oggi, a San Carluccio, presentazione di due nuove opere: alle 19
sarà presentato il libro «Carovana del deserto» di Giada Valdannini; allea
21,30 ...
http://www.iltempo.it/approfondimenti/index.aspx?id=977052&Sectionid=8&Editionid=9
21
giugno 2006. Viterbo Palazzo San Carluccio, piazza San Carluccio:
alle ore 19:30 e 21:30, le due autrici Giada Valdannini e Adriana Pannitteri,
in occasione della rassegna libraria viterbese, sono state invitate a
presentare i loro due libri: Carovane tra le pagine e Madri assassine.
19 giugno 2006 – ore 18.30 - Roma - presso la libreria Bookcity - viale G. Marconi 92 - Presentazione del libro “Madri Assassine”
30 maggio 2006. Roma TEATRO PETROLINI via Rubattino 5 (Testaccio) I Martedì di Voce Romana Presentazione del libro di Adriana Pannitteri "Madri Assassine". Un diario di viaggio da Castiglione delle Stiviere, l’ospedale psichiatrico giudiziario in cui sono detenute le madri che hanno ucciso i loro figli. (Ufficio stampa: Giada Valdannini - giada.valdannini@gaffi.it – redazione 06 85351974 – cellulare 3383263801 )
28-29 maggio 2006 elezioni amministrative 2006
Giada
Valdannini candidato nella Lista di Rifondazione Comunista
26 maggio 2006. Tempi Dispari Rai News 24 Vita zingara Con Giada Valdannini, studiosa cultura Rom Marco Brazzoduro, docente politiche sociali La Sapienza Roma ( fonte Rai News 24)
19-29
maggio 2006. RAINEWS24 ROM 2006. Vita da Zingari
Reportage di Riccardo Frugone. Interviste a:
Najo Adzovic ,
Giada Valdannini, Marco Brazzoduro
15 maggio 2006 Roma ore 21,00 via Arco de' Tolomei, 1, Il Pitigliani - Centro Ebraico Italiano Presentazione del libro Per amore della lingua. Incontri con scrittori ebrei (Edith Bruck - Helena Janeczek - Victor Magiar - Moni Ovadia - Masal Pas Bagdadi - Giorgio Pressburger - Ludmilla Helga Siersch - Miro Silvera) A cura di Laura Quercioli Mincer Edizioni Lithos. Ne parlano: Giacoma Limentani e Aldo Zargani, scrittori Giada Valdannini, giornalista
26 aprile 2006. Roma (ROMA) Libreria La Feltrinelli viale Marconi 190 PRESENTAZIONE "Sul conformismo di sinistra" . Partecipano: Filippo La Porta, Luigi Manconi e Vladimir Luxuria:tre modi diversi di essere o esser stati di sinistra al di fuori di comodi conformismi
08 aprile 2006. La giornata dei rom, contro il razzismo silenzioso. La celebrazione è l’occasione per riflettere sulla loro condizione. Li separano mari e secoli di cammino. Eppure, continuano a sentirsi parte dello stesso popolo ( tratto dal quotidiano Liberazione )
23 marzo 2006. Milano, Carovane in Calusca Giovedì 23 alla Libreria Calusca via Conchetta, 18 Milano ore 21 Presentazione del libro "Carovane tra le pagine" di Giada Valdannini
12 marzo 2006.
INTERVISTA A GIADA VALDANNINI - AUTRICE DEL LIBRO - CAROVANE TRA LE PAGINE
- STORIA DEI ROM -
INTEGRALMENTE SCARICABILE DALLA CASA
EDITRICE - GAFFI Tratto dal sito
http://www.namir.it/
http://www.namir.it/irradio/scarica.htm )
04 marzo 2006. I Sabati della Basaglia. Il calendario degli incontri con scrittori e artisti romani della Biblioteca di via Borromeo
12 febbraio 2006. Due giorni per conoscere da vicino il mondo rom. Apre la kermesse che mostra la cultura romanì fuori da ogni stereotipo, mettendone in luce gli aspetti più particolari e interessanti. Franca Eckert Coen :"Non bisogna perdere queste meravigliose tradizioni, ma farne tesoro" ( tratto da Romaone.it )
12 febbraio 2006. “La Due-giorni Romanì” Incontro con la cultura Rom il 10 febbraio all'Auditorium di via Caetani, l'11 al S. Maria della Pietà ( tratto da Abitare Roma )
12 febbraio 2006. Nell’ambito della decade “ROMA REALE, ROMA PLURALE. LAICITA’: TUTELA E GARANZIA DELLE DIVERSITA” promossa da Franca Eckert Coen, consigliera delegata del sindaco alle Politiche della Multietnicità del Comune di Roma ( tratto da IndYmedia Italia )
10-11 febbraio 2006. “La Due-giorni Romanì” Incontro con la cultura Rom Festival Rom col Campidoglio. Nell’ambito della decade “ROMA REALE, ROMA PLURALE. LAICITA’: TUTELA E GARANZIA DELLE DIVERSITA” promossa da Franca Eckert Coen, consigliera delegata del sindaco alle Politiche della Multietnicità del Comune di Roma
10 febbraio 2006. Le associazioni Arci e Them Romanò presentano Incontro con la cultura Rom da un’idea della romanologa Giada Valdannini (autrice del libro “Carovane tra le pagine”- Gaffi Editore) in collaborazione con l’etnomusicologo Guido Gaito ( tratto da http://afroitaliani.splinder.com/ )
10 febbraio 2006. La Due-giorni Romanì” Incontro con la cultura Rom da un’idea della romanologa Giada Valdannini (autrice del libro “Carovane tra le pagine”- Gaffi Editore) in collaborazione con l’etnomusicologo Guido Gaito ( tratto da http://www.meltingpot.org/artbreve1668.html )
08 febbraio 2006. Roma, 8 feb. (Adnkronos/Adnkronos Cultura) - Parte ''La Due-giorni Romani''': venerdi' 10 e sabato 11 febbraio la cultura Rom incontra la citta' di Roma in uno straordinario evento promosso dalle associazioni Arci e Them Romano' in collaborazione con l'assessorato alle Politiche sociali del comune. Da un'idea della romanologa Giada Valdannini e dell'etnomusicologo Guido Gaito ecco una originale iniziativa che gode anche della consulenza scientifica dell'Universita' di Trieste. Un'occasione unica per promuovere la multiculturalita' proprio nella decade ''Roma reale, Roma plurale. Laicita': tutela e garanzia delle diversita''', venti incontri, dal 9 al 19 febbraio, dedicati alla pluralita' sociale e sostenuti da Franca Eckert Coen, consigliera delegata del sindaco alle Politiche della Multietnicita' del comune romano ( disponibile anche il file audio )
07 febbraio 2006.Roma reale, Roma plurale. La due-giorni Romanì. Nell’ambito della decade “Roma reale, Roma plurale. Laicità: tutela e garanzia delle diversità” promossa da Franca Eckert Coen, consigliera delegata del sindaco alle Politiche della Multietnicità del Comune di Roma, le associazioni Arci e Them Romanò presentano “La due-giorni Romanì”, incontro a ROMA con la cultura Rom da un’idea della romanologa Giada Valdannini (autrice del libro “Carovane tra le pagine”, Gaffi Editore) in collaborazione con l’etnomusicologo Guido Gaito. Venerdì 10 febbraio dalle 10 alle 14.30 alla Discoteca di Stato, Auditorium, via Caetani 32: un’occasione per conoscere alcuni dei vincitori del concorso artistico internazione “Amico Rom”, vedere filmati prodotti dalla sinergia di Rom e Gagè (non Rom) nonché ascoltare la musica di “Alexian” Santino Spinelli, Rom abruzzese polistrumentista, docente di Lingua e cultura Romanì all’Università di Trieste. Con l’intervento dello scrittore Najo Adzovic, autore del libro “Rom. Il popolo invisibile”. Al termine concerto dei Lautari rumeni, abili musicisti d’origine Rom. Sabato 11 dalle 16 alle 23.30 al Santa Maria della Pietà, Ex Lavanderia, padiglione 31, piazza Santa Maria della Pietà: una giornata dedicata all’arte Romanì con esposizione di manufatti, abiti, collane e accessori realizzati dalle romnià dei campi sosta di Roma. Mostre con gli scatti dei fotografi Stefano Montesi e Stéphanie Gengotti. Proiezione di filmati. Concerto serale di musica Romanì. Info: 3383263801, 3290704981 ( tratto dal quotidiano Liberazione )
29 gennaio 2006. Roma, centinaia di persone in corteo per la difesa della 180, dell'ambiente e degli spazi pubblici. Un quartiere in piazza per rivendicare l'uso socio culturale dell'ex ospedale psichiatrico ( articolo di Giada Valdannini tratto dal quotidiano Liberazione )
28 gennaio 2006. Roma manifesta per l'uso pubblico dell'ex manicomio. Il drago che apriva il corteo nei primi anni della dismissione di Santa Maria della Pietà tornerà a percorrere le strade di Primavalle. Non sarà proprio lo stesso ma lo ricorderà nelle intenzioni perché, oggi come ieri, il nostro paese ha bisogno di valorizzare la cultura che portò alla chiusura dei manicomi.( tratto dal quotidiano Liberazione )
27 gennaio 2006. Roma ricorda la Shoà dei nomadi. Mentre in tutta Italia si celebra la memoria della Shoà, pochi sanno che negli stessi anni si consumava lo sterminio di circa 500mila Rom e Sinti, perseguitati dalla furia nazi-fascista.(...)«ieri, alla conferenza stampa per la mobilitazione, i media erano completamente assenti»...(tratto dal quotidiano Liberazione )
20 dicembre 2005 . Biblioteca via F.Borromeo, 67 Roma (Primavalle) PRESENTAZIONE-SPETTACOLO DEL LIBRO “Le remore e il Titanic” Vite precarie a scuola (Gaffi Editore)
16 dicembre 2005 . Badara Seck, cantore del Residence Roma. Canta con artisti del calibro di Miriam Makeba e Massimo Ranieri, condivide la quotidianità con la comunità senegalese nel casermone di via Bravetta . ( tratto dal quotidiano Liberazione)
05 dicembre 2005 . Intervista a Gaffi
Editore e Cesara Buomamici . ( servizio di Giada Valdannini ) Per il
file si ringrazia MontiTv
La WEB TV sul 1° Rione di Roma
01 dicembre 2005 . Scuola, riforma e precariato " Killer " di saperi e cultura . Iniziative a Roma . ( tratto dal quotidiano Liberazione )
24 novembre 2005 Bergamo presso ass. Mellow Mood Via Leone XIII 27 (ex circ. arci Emc2) . I Rom e la loro letteratura . presentazione del libro "Carovane tra le pagine", di Giada Valdannini + la proiezione del ducumentario Romani Rat di Maurizio Orlandi .
23 novembre 2005 . A Roma nuove strutture per lo studio e la socializzazione . ( tratto dal mensile Polizia e Democrazia )
15 novembre 2005 . «Il rogo all'Hotel Roma non è stato un incidente. Ma noi non reagiremo come i ragazzi delle banlieue» . Tracce di combustibile nell'alloggio devastato. I residenti denunciano il rischio di atti di intolleranza e scelgono l'autodifesa non violenta . Dopo l'incendio di sabato notte (due feriti gravi), visita al residence della capitale che ospita giovani senegalesi e famiglie italiane senza casa. ( tratto dal quotidiano Liberazione)
11 novembre 2005 .
Manifattura Rom . ( servizio di Giada Valdannini ) -
Per il file si ringrazia MontiTv
La WEB TV sul 1° Rione di Roma
08 novembre 2005 .
Roma -
Piazza degli Zingari . Storia di una Piazza . ( di Giada Valdannini ) -
Per il file audio si ringrazia MontiTv
La WEB TV sul 1° Rione di Roma
04 novembre 2005 . Ore 18,30 -Roma - via della Lungara 19 - Giulia Fazzi sul mobbing alla Casa Internazionale delle Donne . Un’occasione per presentare il suo primo romanzo, “Ferita di guerra” (Gaffi Editore), sulla complessità dell’esser donna nel mondo del lavoro . Ufficio stampa: Giada Valdannini, tel. 06 85351974 – e-mail: giada.valdannini@gaffi.it
28 ottobre 2005 . Manganelli e ruspe per "ripulire" via Cusago . Milano, a suon di botte via i rom dalle case abusive . ( tratto dal quotidiano Liberazione)
ottobre 2005. Scritture Rom. Carovane tra le pagine . (recensione a cura di Cinzia Gubbini . Tratto dal mensile supplemento de Il Manifesto )
11 ottobre 2005 . "Carovane tra le pagine" C.C.C. Soundtown . Via Berthollet, 25 – Torino . alle ore: 22.00 . Presentazione del libro "Carovane tra le pagine" di Giada Valdannini (2005, Alberto Gaffi editore in Roma)
09 ottobre 2005 . Lotta per la casa. Storie di contratti stipulati su foglietti di carta e a patto che di mese in mese l'intestatario cambi - Residence Roma, italiani in emergenza abitativa, ospitati a carico del comune, senegalesi che pagano regolarmente l'affitto e una moltitudine di altri ( tratto dal quotidiano Liberazione)
02 ottobre 2005 . Libri ( Carovane tra le pagine ) Pagine nomadi contro i pregiudizi . Una guida alla letteratura rom, sarebbe utile nelle scuole ( Recensione a cura di Filippo La Porta tratto dal settimanale Avvenimenti )
01 ottobre 2005 . 5
minuti di ....Incontro con l'autrice del libro Carovane tra le pagine .
(
servizio di Maurizio Rossi - Per gentile concessione di MontiTv
La WEB TV sul 1° Rione di Roma
16 settembre 2005 . Roma, il trasloco da un campo all'altro di una comunità rom . Nonostante le difficoltà inizia una nuova vita, tra speranze e disagi ( tratto dal quotidiano Liberazione )
15 settembre 2005 . Roma, esodo dalla "Calcutta del Tevere". Cronaca dello sgombero del campo rom . Centinaia le famiglie coinvolte. Per il momento saranno accolti in tende riscaldate, ma a breve sarà costruito un vero e proprio villaggio attrezzato ( tratto dal quotidiano Liberazione )
09 settembre 2005 . Viaggio nel mondo Rom . ( Recensione del libro carovane tra le pagine a cura del mensile Polizia e Democrazia )
08 settembre 2005 . Cultura Rom . Gli immigrati per eccellenza . ( Recensione del libro Carovane tra le pagine - dal quotidiano L'Unità )
05 settembre 2005 . La Francia anti-scalate fa discutere la sinistra italiana . Lo Stato d’oltralpe scende in campo per tutelare l’economia del paese. Pronta la legge anti opa a protezione di energia e difesa. Ferrero, Prc: "Sia un esempio"; Bersani, Ds: "No, questo è protezionismo". E Chirac punta 1 miliardo sulla ricerca . ( tratto da http://www.bellaciao.org/it/article.php3?id_article=9836 )
02 settembre 2005 . Lo studio di Giada Valdannini sul popolo Rom . Carovane tra le pagine . Recensione tratta dal mensile di informazione a carattere socioculturale " Finestra Aperta " della Uildm sezione laziale onlus .numero 7-8 anno XV, luglio agosto 2005
02 settembre 2005 . La romanza dei gitani . Giada Valdannini , " Carovane tra le pagine " . Recensione tratta dal pentasettimanale di politica e cultura Enne Effe anno IV n. 6/2005
01 settembre 2005 . Enti locali, i casi di Perugia e della Sardegna . Esternalizzazioni: servizi peggiori e lavoro precario . ( tratto dal quotidiano Liberazione )
31 agosto 2005 . La Francia anti-scalate fa discutere la sinistra italiana . Lo Stato d'oltralpe scende in campo per tutelare l'economia del paese. Pronta la legge anti opa a protezione di energia e difesa. Ferrero, Prc: «Sia un esempio»; Bersani, Ds: «No, questo è protezionismo». E Chirac punta 1 miliardo sulla ricerca . ( tratto al quotidiano Liberazione )
28 agosto 2005 . Gli agricoltori pugliesi: «Vogliamo solo vivere» . Foggia, in 2mila bloccano strade e autostrade. Poi l'accordo in prefettura: ogni quintale di uva sarà pagato 3 euro in più . ( Tratto dal quotidiano Liberazione )
27 agosto 2005 . Intervista a Paolo Sylos Labini . «Economia allo sfascio grazie a Berlusconi . ( tratto dal quotidiano Liberazione )
26 agosto 2005 . Chiusura definitiva per la ex Lanerossi . La bicentenaria fabbrica tessile di Schio (Vi) mette in mobilità oltre 100 lavoratori . ( tratto dal quotidiano Liberazione )
25 agosto 2005 . Caro prezzi, stangata in vista sui trasporti . Indignata la risposta delle associazioni dei consumatori alla proposta di Lunardi di aumentare le tariffe di ferrovie e Anas ( tratto dal quotidiano LIberazione )
21 agosto 2005 . Uganda, un governo al servizio delle imprese . Ostacolati i sindacati, i lavoratori "vivono" con 1 euro al mese . / tratto dal quotidiano Liberazione )
21 agosto 2005 . Indagine Cgia di Mestre - Italia: ancora alto il tasso di miseria. Quarta dopo Francia, Germania e Spagna ( tratto dal quotidiano Liberazione )
19 agosto 2005 . «Sono cresciuto in Italia eppure mi considerano un clandestino» . La storia di Denis giovane rom croato scappato dalla guerra a cinque anni e costretto al lavoro nero perché per la legge è irregolare. «Voglio lavorare onestamente» . ( tratto dal quotidiano Liberazione )
18 agosto 2005 . Il provvedimento premia, con finanziamenti, le aziende che non ricorrono allo sfruttamento . «Basta col lavoro minorile», al via una proposta di legge per l'istituzione del marchio etico in Emilia Romagna . ( tratto dal quotidiano Liberazione )
17 agosto 2005 . Troppo poco "disabile" per trovare un lavoro . Reggio Emilia, la storia di Enrico Guida, 39enne affetto da poliomelite sin dalla nascita. Per protesta si è incatenato al portone del comune di Quattro Castella ( tratto dal quotidiano Liberazione )
14 agosto 2005 . Posta prioritaria ? Macchè diciotto giorni dalla Calabria a Milano . L'indagine dei Cobas delle poste e dell'Acea . ( tratto dal quotidiano Liberazione )
14 agosto 2005 . Pedavena, un paese in soccorso della sua birra . Parte il boicottaggio della proprietaria Heineken. ( tratto dal quotidiano Liberazione )
13 agosto 2005 . Risale l'inflazione: +2,1%, il picco massimo da inizio 2003 . L'indice Istat di luglio. Il costo della vita trainato da benzina, trasporti e spese per la casa . ( tratto dal quotidiano Liberazione )
11 agosto 2005 . Spiagge deserte, il caro vita allontana gli italiani dalle vacanze . Un milione di turisti in meno che nel 2004, colpita soprattutto la Calabria . ( tratto dal quotidiano Liberazione )
10 agosto 2005 . Cantone: «Le quote, un'opportunità . Verseremo l'acqua invece di portarla» . Intervista alla segretaria confederale della Cgi, per anni a capo degli edili della Fillea: «Molti uomini,che stimavano il mio operato, mi hanno sostenuto. Al di là del genere cui appartengo» ( tratto dal quotidiano Liberazione )
07 agosto 2005 . Dossier Svimez. Lavoratori, al sud uno su quattro è "in nero" . ( tratto dal quotidiano LIberazione )
06 agosto 2005 . Cambogia, due innocenti in carcere per la morte del sindacalista Chea Vichea. L'omicidio è avvenuto a gennaio 2004, la comunità internazionale si muove per avere giustizia. . Vichea si batteva per sensibilizzare i lavoratori sui loro diritti, con particolare attenzione alle donne ( tratto dal quotidiano Liberazione )
05 agosto 2005 . La crisi dei consumi spinge le imprese sul lastrico . In rosso commercio e servizi ( tratto dal quotidiano Liberazione )
04 agosto 2005 . Italiani spennati dai prezzi . Al Palo consumi e salari . ( tratto dal quotidiano Liberazione )
03 agosto
2005 . Arriva il liberismo alla francese : si licenzia a volontà ( tratto
dal quotidiano Liberazione ) per
la home page
per l'articolo di pag. 7
02 agosto 2005 . Posto fisso, per i giovani è un miraggio . In Italia uno su quattro è disoccupato . ( tratto dal quotidiano Liberazione )
31 luglio 2005 . Andare al " Monte " per sbarcare il lunario . E non solo ( tratto dal quotidiano Liberazione - inserto della domenica )
30 giugno-31 luglio 2005 . Leggendo carovane tra le pagine . Padrini d'eccezione, il docente rom Santino Spinelli e il fotografo Tano D'Amico . Presentato in Campidoglio il primo libro di Giada Valdannini, dedicato alla cultura e all'arte romanì ( tratto dal mensile La Piazza dell'Aurelio )
luglio-agosto 2005 . Chi ha tanti amici vive a lungo e meglio . ( tratto dal mensile 50 e più )
02-05 giugno 2005 . Rassegna stampa sul libro " Carovane tra le pagine "
01 giugno 2005 . La storia, il mondo e la musica dei figli del vento . Carovane tra le pagine . ( tratto dal quotidiano Liberazione )
01 giugno 2005 Clicca qui per
aprire a stampare l'invito
ore
17,00 Sala della Protomoteca in Campidoglio a Roma , presentazione del libro
" Carovane tra le pagine " .
01 giugno 2005
a Roma Alle 17.00 in Campidoglio la presentazione del primo libro di Giada
Valdannini "Carovane tra le pagine" , edito da Alberto Gaffi Editore in Roma
01 giugno 2005 .
Roma Alle 21.30, l’autrice sarà presente nei locali del padiglione 31 –
Santa Maria della Pietà ( ex Lavanderia ) - per festeggiare l’uscita del suo
libro "Carovane tra le pagine". pagine", cena
sociale, serata concerto e happening negli spazi della Ex Lavanderia,
all'interno del vecchio ospedale psichiatrico della provincia di Roma.
Siete tutti invitati a partecipare! E'
gradita la prenotazione: tel 06 85351974
25 maggio 2005 . Presentazione del libro " Carovane tra le pagine " , intervista radiofonica all'autrice . Si ringrazia l'emittente Radio 106,3 di Roma
Clicca
per ascoltare la prima parte
maggio 2005 - " Vi ho chiamato e siete venuti " ( tratto dal mensile 50 e più )
08 maggio 2005 - Pizza e gioia alla locanda dei Girasoli . Da un'idea dei genitori è nato a Roma un ristorante in cui lavorano tre ragazzi con la sindrome di Down . ( .. ) Alla locanda l'atmosfera e familiare, calda, suggestiva . Girasoli dappertutto . ( tratto dall'inserto del quotidiano Liberazione )
marzo 2005 . Le " desaparecidos " in Messico . ( tratto dal mensile Polizia e Democrazia )
marzo 2005 . Offese che non si dimenticano . Negli ultimi tre anni sono state quasi 120mila le vittime mentre undicimila sono state oggetto di molestie sessuali. Gli autori sono quasi sempre persone legate alla famiglie, alle amicizie , alla scuola . ( tratto dal mensile Polizia e Democrazia )
03 marzo 2005 - Fascino rom in passerella . Modi diversi di fare moda . Come è nata una sfilata d'eccezione. Ragazze dei campi nomadi hanno presentato capi realizzati da sarte "romanì" secondo la tradizione e con fibre naturali come nell'800. Dopo anni di preparazione, grazie all'impegno dell'antropologa Carmen Rocco, e lavorando al freddo ( tratto dal quotidiano Liberazione )
gennaio/febbraio 2005 - L'Aids è donna . Dei 40 milioni di adulti contagiati dalla malattia , quasi la metà è di sesso femminile . Nel 2004 si è toccato il livello più alto del contagio . ( tratto dal mensile Polizia e Democrazia )
28 gennaio 2005 - Il giorno della memoria . Roma, l'Olocausto dimenticato . Da dove viene la comunità romanì . Il lungo viaggio dei figli del vento . Dall'India a Roma passando per Costantinopoli ( di Giada Valdannini - tratto dal quotidiano Liberazione )
gennaio 2005 - I cinquanta e più amanti del ballo . Si lasciano andare al suono della musica . Nelle tante " sale " cittadine , nella " balere " e nei " centri " dove si danno appuntamento gli anziani, il popolo della danza si scatena , intese , nuovi rapporti , fa un salutare esercizio fisico . Una nostra piccola inchiesta tra i frequentatori di questi luoghi sempre più affollati . ( tratto dal mensile 50Più )
11 gennaio 2005 -
Ore 17,00 - Presentazione del romanzo Il mio nome è Tarzan Soraia -
di Maurizio Matrone - editore Frassinelli - Odradek la Libreria - Via dei
Banchi Vecchi, 57 - 00186 Roma - 06-6833451 fax 06-6861967
odradek@tiscalinet.it
INGRESSO LIBERO
30 dicembre 2004 - Coppia tenta di vendere la figlia neonata . A salvarla sono i Rom . Il capo carovana avvisa il Comune di Roma . ( tratto dal quotidiano Liberazione )
dicembre 2004 - Immigrazione . Più della metà lavorano al nord. . Continua nel nostro paese il flusso migratorio che , solo per quanto riguarda i " regolari " supera i due milioni . ( ... ) Opinioni a confronto . Ecco i pareri di due esperti del mondo politico . L'uno Alfredo mantovano ( AN ) , sottosegretario agli Interni e firmatario della Legge Bossi-Fini e l'altro d'opposizione , Nichi Vendola . ( tratto dal mensile Polizia e Democrazia )
22 dicembre 2004 - Il presidente Ciampi firma la legge sulla devastazione ambientale ( tratto dal quotidiano Liberazione )
21 dicembre 2004 - Palermo, per il traghetto in avaria aperte tre inchieste parallele . ( tratto dal quotidiano Liberazione )
17 dicembre 2004 - Foggia , gemellini muoiono nella baracca . ( tratto dal quotidiano Liberazione )
06 dicembre 2004 - La denuncia di Amnesty : " Il Governo fa poco e niente " ( tratto dal quotidiano Liberazione )
29 novembre 2004 - E in Lombardia scatta la maxioperazione " contro i furti in villa " : 452 tra arresti e denunce ( tratto dal quotidiano Liberazione )
27 novembre 2004 - Napoli , in manette uno dei killer di Gelsomina . ( tratto dal quotidiano Liberazione )
26 novembre 2004 - Camorra, bloccato un summit . Napoli, blitz della polizia al vertice delle cosche . ( tratto dal quotidiano Liberazione )
26 novembre 2004 Camorra, bloccato un summit (tratto dal quotidiano Liberazione)
18 / 24 novembre 2004 - Santa Maria della Pietà , anno zero . E' stato il più grande manicomio di Roma . dal 1996 , gli abitanti del quartiere si battono per un utilizzo sociale della struttura . E adesso hanno deciso di occupare ( tratto dal settimanale Cantieri Sociali Carta )
20 novembre 2004 - Roma , blitz all'alba contro i senza casa . Poi lo sgombero è rinviato di 72 ore ( tratto dal quotidiano Liberazione )
18 novembre 2004 - Al Senato sit-in per i diritti omosessuali . La protesta contro il licenziamento del collaboratore di Fisichella . Dario Mattiello è stato riassunto dalla ministra Prestigiacomo . Le opposizioni : mossa strumentale ( tratto dal quotidiano Liberazione )
17 novembre 2004 - Manfredonia , tutto il paese al funerale di Giusy ( tratto dal quotidiano Liberazione )
13 novembre 2004 - Cgil, Cisl e Uil : " il 30 sarà sciopero generale " . Polemiche sulla Commissione di garanzia che vorrebbe escludere i trasporti pubblici dalla mobilitazione . ( tratto dal quotidiano Liberazione )
12 novembre 2004 - Santa Maria della Pietà , mai più manicomio . ( tratto dal quotidiano Liberazione )
09 novembre 2004 - Arriva all'Onu la denuncia per il diritto alla casa ( tratto dal quotidiano Liberazione )
30 ottobre 2004 - Carceri , a Rebibbia sospesa la protesta . Una " tregua " in attesa di risposte dalle istituzioni su clemenza e abolizione dell'ergastolo . ( tratto dal quotidiano Liberazione )
30 ottobre 2004 - Denuncia Unicef " I prodotti di quel marchio uccidono il Sud del mondo " ( tratto dal quotidiano Liberazione )
29 ottobre 2004 - Palazzo Chigi fa slittare ancora la discussione . Ogm , l'ennesimo alt al decreto Alemanno ( tratto dal quotidiano Liberazione )
27 ottobre 2004 - Foggia . Nel mirino il consigliere di An non il pregiudicato che era con lui . " Era proprio Biagini l'obiettivo " . ( tratto dal quotidiano Liberazione )
22 ottobre 2004 - Nuovi ingressi - Migranti scontro tra Calderoli e Pisanu - ( tratto dal quotidiano Liberazione )
ottobre/novembre 2004 - I giovani e Internet il futuro in un clic - ( tratto dal mensile Polizia e Democrazia )
ottobre/novembre 2004 - La generazione invisibile ( tratto dal mensile Polizia e Democrazia )
15 ottobre 2004 - Indymedia , " il blocco partì da Bologna " ( tratto dal quotidiano Liberazione )
14 ottobre 2004 - Senato , posta la fiducia sulla delega ambientale che " sana gli abusi del Cavaliere " - " Europa e Asia , 14 milioni minori indigenti " ( tratto dal quotidiano Liberazione )
13 ottobre 2004 - No ai jeans a vita bassa ? " E noi ci mettiamo il burqa " ( tratto dal quotidiano Liberazione )
08 ottobre 2004 . Strage Natale '96 . Spostata l'udienza per il naufragio dei migranti . ( tratto dal quotidiano Liberazione )
07 ottobre 2004 - Roma, migranti " Sciopereremo ad oltranza " . ( tratto dal quotidiano Liberazione )
06 ottobre 2004 . " Le espulsioni seguono criteri lombrosiani " . Miriam: " Sciopero per i nostri figli " ( Tratto dal quotidiano Liberazione )
05 ottobre 2004. " Accesso libero per tutti " . Violazione diritti dei migranti , parla Filippo Miraglia ( ARCI ) . ( Tratto dal quotidiano Liberazione )
02 ottobre 2004 . Il futuro dell'America . Pubblichiamo la trascrizione integrale del primo dibattito televisivo tra i due candidati alla presidenza degli Stati Uniti . ( tratto da: Commission on Presidential Debate ) pubblicato sul quotidiano Liberazione ( traduzione a cura di Giada Valdannini ) CLICCA SUGLI INSERTI INSERTO N° 1 INSERTO N° 2 INSERTO N° 3
01 ottobre 2004 . Droghe, il centro-sinistra presenta in Senato la controproposta al ddl Fini . ( tratto dal quotidiano Liberazione )
30 settembre 2004 . Tangenti cinque arresti all'ospedale di Niguarda ( ... ) Privatizzazione delle farmacie arriva il no del TAR ( tratto dal quotidiano Liberazione )
26 settembre 2004 . Firenze, ordigno incendiario sul cofano di un'auto . Trovato a pochi passi dalla questura. La Digos: «Forse si è trattato di un atto dimostrativo» (tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
24 settembre 2004 . «Grazie a chi ci è vicino» . Roma, in tanti sotto casa della famiglia Torretta . (tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
22 settembre 2004 . D'Amore e di mafia . Venerdì nelle sale l'ultimo film si Sorrentino ( tratto dal quotidiano Liberazione )
22 settembre 2004 . Fecondazione, l'affondo di Fini . (tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
21 settembre 2004 . La riforma coi Carabinieri . Scuola , blitz e sit in ( tratto dal quotidiano Liberazione )
21 settembre 2004 .Libia, l'Europa pronta a togliere l'embargo ( tratto dal quotidiano Liberazione )
19 settembre 2004 . Bologna, in piazza contro il razzismo . Centinaia in corteo contro il sit-in xenofobo indetto da Borghezio . ( tratto dal quotidiano Liberazione )
17 settembre 2004 . Klein: le italiane rapite dai servizi? . (tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
16 settembre 2004 . Dopo le opposizioni, anche i colleghi di partito accusano il premier . La sinistra laburista chiede l'impeachment di Blair per le bugie sull'Iraq (tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
15 settembre 2004 . Una mattina ad Haifa street . La carneficina di domenica nelle parole del reporter Abdul-Ahad . Ghait Abdul-Ahad da The Guardian, (traduzione di Giada Valdannini) (tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
10 settembre 2004 . Il professor Marco Biagi era nel mirino delle Brigate rosse fin dall'estate del 2000. Ci era finito subito (tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
08 settembre 2004 . «Sirchia dimettiti» . Coro di proteste sul caso del bambino talassemico. Ma il governo punta ancora a cambiare la legge sulla fecondazione tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
settembre 2004 . Truffe . Quella " all'italiana " va forte . ( tratto dal mensile Polizia e Democrazia )
settembre 2004 . Un esercito di minori all'angolo della strada . ( tratto dal mensile Polizia e Democrazia )
07 settembre 2004 . In Caucaso un'altra crisi cresce . L'Abkhazia tra irredentismo e speranze di negoziato . (tratto dal quotidiano Liberazione )
04 settembre 2004 . Cinquantamila euro per chi riporta Denise . (tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
03 settembre 2004 . «Devi restare per battere la mafia» . Ponte sullo Stretto, corale invito al sindaco di Villa San Giovanni Rocco Cassone, dimissionario perché minacciato dai boss (tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
02 settembre 2004 «10 indizi contro Franzoni» . Cogne, le motivazioni della sentenza di condanna della madre di Samuele (tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
01 settembre 2004 . Schiacciata dall'usura e lo Stato sta a guardare . (tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
settembre 2004 . La nuova frontiera di " medici senza età " . Tratto dal mensile 50 è più
31 agosto 2004 . Made in Italy nella "Grande Mela". Stampate a Roma 25mila bandiere arcobaleno . (tratto dal quotidiano Liberazione ) ( versione in Pdf pagina 6 pagina 7 )
28 agosto 2004 . Si discute a Sky. Ma il servizio pubblico dov'è? . (tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
27 agosto 2004 . Pende su Tony Blair il rischio di impeachment. . (tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
22 agosto 2004 Le migranti della fecondazione (tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
20 agosto 2004 . Fecondazione, rush per le firme . (tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
19 agosto 2004 . L'assessore Luigi Nieri oggi nel penitenziario . «Certo che se Castelli non incontra neanche i detenuti... » (tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
15-16 agosto 2004 . Pisanu dà i numeri .Su immigrati e criminalità i dati smentiscono gli allarmi del governo . (tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf ) Copertina
14 agosto 2004 . Canarie, migranti dispersi in mare . Una donna nordafricana è annegata, di altri 32 passeggeri non c'è più traccia. Solo in sei sono riusciti a salvarsi (tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
13 agosto 2004 . I marines: «Ma che facciamo qua?» . Sulla stampa Usa le testimonianze dei soldati al fronte: «Non ci vogliono» . (tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
10 agosto 2004 . Aborto, Sirchia «fa il talebano». . Ma i Radicali trattano l'intesa . E' polemica sulla proposta forzista di una tassa sull'interruzione di gravidanza (tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
08 agosto 2004 . Miniature dall'Iran senza tempo . Esce in Italia "La veste strappata", nove racconti della scrittrice Nahid Tabatabai (tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
06 agosto 2004 . Rivolta fra i "Divani" . Matera. La protesta dei lavoratori della Glo, società satellite della Divani&Divani, finiti improvvisamente in mobilità. Preoccupazioni per l'intero settore (tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
04 agosto 2004 . L'Ulivo , il programma e il neocentrismo . Botta e risposta tra Bertinotti , Amato e Rutelli dalle pagine dei quotidiani (tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
03 agosto 2004 . Rom, lo sterminio dimenticato . Agosto 1944, la liberazione dello Zigeunerlager, l'area di Auschwitz deputata al loro massacro . (tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
01 agosto 2004 . San Benedetto, acqua in monopolio . (tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
25 luglio 2004 . Saramago a Villa Ada . Roma, lo scrittore premio Nobel presenta la trasposizione teatrale di un suo racconto inedito per bambini "Il più grande fiore del mondo". E' nella capitale per la conclusione del festival "Sete Sòis Sete Luas", dedicato alle culture lusofone . (tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
24 luglio 2004 . In fuga dal caldo delle città . Dieci milioni gli italiani in movimento verso le località di villeggiatura e sei milioni i veicoli che intaseranno le nostre autostrade durante il weekend. Allarme per chi resta, specie gli anziani (tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
23 luglio 2004 . Barroso, Europa un po' più a destra . Commissione, l'ex premier portoghese eletto presidente con i voti della Margherita . (tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
22 luglio 2004 . Addio alle graduatorie, arriva il praticantato per i docenti . (tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
20 luglio 2004 . Cap Anamur, vietato ai naugfraghi l'incontro con i legali . A Roma il sit in contro l'espulsione dei profughi del cpt di Ponte Galeria: «Le espulsioni vanno bloccate. Pisanu ci riceva» . (tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
18-19 luglio 2004 . Rom all'ombra del Gran Sasso . L'esperienza dell'integrazione in Abruzzo, storica regione di insediamento della cultura Romanès. Verso il congresso mondiale (tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
18-19 luglio 2004 . E' tempo di vacanze, ma per i migranti in attesa di rinnovo del permesso di soggiorno non c'è sollievo. Nonostante una recente circolare del ministro .(tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
13 luglio 2004 . Il tam tam delle culture a confronto . ( ... ) "" Friuli Venezia Giulia . A Trieste forse l'esempio di intercultura più avanzato. Per la prima volta nella storia degli atenei italiani, la facoltà di Lettere e Filosofia , nel corso di studi di Scienze e Tecniche dell'Interculturalità, ha indetto un corso di lingua e cultura romanì ( del popolo Roma). Sfatando di fato luoghi comui che vogliono i Rom privi di identità poichè esuli da millenni , e che ignorano come invece questa comunità sia radicata in Italia da oltre sette secoli. Ad arricchire la scommessa culturale , la docenza : assegnata appunto ad un professore di origine Rom "" ( tratto dal quotidiano Liberazione )
09 luglio 2004 . Primo piano . Le sinistre devono rispondere alle tute blu " ( interviste raccolte da Sara Pompei e Giada Valdannini ) (tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
08 luglio 2004 . S.Maria della Pietà , aperto il confronto . Ex manicomio di Roma : " Acquisizione comunale ? Se ne può discutere " (tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
06 luglio 2004 . Rifiuti tossici venduti come concime, sette in manette . Blitz delle forze dell'ordine in Lazio, Campania e Toscana. Trenta gli indagati . (tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
04 luglio 2004 . Esodo estivo, riparte il tormentone: 10 milioni in viaggio nonostante i rincari . (tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
03 luglio 2004 . E la famiglia " normale " si rompe . Istat : divorzi raddoppiati (tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
aprile 2004 . I cittadini tornano a decidere . Consegnati alla Regione i 15 piani di riqualificazione urbana deliberati nelle assemblee civiche . Stanziati 9 milioni di euro per Quartaccio e 10 per Primavalle ( di Giada Valdannini ) ( tratto dal periodico La Piazza )
aprile 2004 . La riforma Moratti non soddisfa . Agli universitari non piace la visione di fondo del Ministro ispirata a " mobilità e flessibilità " con costante ricorso ai contratti a termine . ( di Giada Valdannini ) ( tratto dal mensile Polizia e Democrazia )
28 marzo 2004 . Nessuna speculazione sull'ex manicomio . Prc, Verdi, associazioni ambientaliste e realtà territoriali insieme per salvare il Santa Maria della Pietà. «Trasformiamo quel luogo di esclusione in un luogo di inclusione» . ( tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
marzo 2004 ( .. ) Giù le mani dal S.Maria della Pietà . Le sorti dell'ex manicomio provinciale tra impiego privatistico e richiesta di acquisizione comunale ad uso pubblico . ( di Giada Valdannini - Tratto dal mensile Il Periodico )
I soliti Ignoti . ( di Giada Valdannini - Tratto dal mensile Il Periodico )
marzo 2004 ( .. ) Otto milioni di piccoli schiavi . ( di Giada Valdannini ) ( tratto dal mensile Polizia e Democrazia )
23 gennaio 2004 - Guerra senza mezzi termini - L'ennesima polemica sull'assunzione di sostanze proibite ha riproposto , fra l'altro , il pericolo della diffusione di quelle appartenenti alla galassia dei derivati chimici che hanno fatto registrare consumi decuplicati e un giro d'affari di 65 miliardi di dollari ( tratto dal mensile www.poliziaedemocrazia.it )
30 dicembre 2003 - Nevica, trasporti in tilt - Il nord è imbiancato mentre il centro sud è in preda alle piogge. Saltano i collegamenti con le isole, polemica sul caso Malpensa - ( tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
27 dicembre 2003 - Slavina killer, vittime 2 sciatori . La tragedia in Valtellina durante un fuori pista sulla neve fresca di questi giorni - ( tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
24 dicembre 2003 - Quote latte, blocchi stradali a Milano . ( tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
23 dicembre 2003 - Quote latte, si mobilitano gli allevatori. In ginocchio la viabilità del milanese - ( tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
23 dicembre 2003 - Venezia - Protesta in consiglio comunale per salvare l'occupazione di "Palazzo Canani" ( tratto dal quotidiano Liberazione )
17 dicembre 2003 - " Grazie Presidente Ciampi " - E il popolo dei " no " in piazza a Roma festeggia tra canti e balli - ( tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
16 dicembre 2003 - Marta Russo, condanne confermate e pene ridotte - ( tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
14 dicembre 2003 - Dopo la brutale carica, grave un pacifista - ( tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in Pdf )
12 dicembre 2003 - Il Paese si spacca, via libera a «statuto del feto» ( .. ) Mosca, deriva oscurantista per aumentare le nascite ( .. ) ( tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in formato Pdf )
10 dicembre 2003 - "Giornata antiproibizionista", mobilitazione alla Sapienza - ( tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in formato Pdf )
7 dicembre 2003 - «Non avremo mai la pensione ma la finanziaria riguarda anche noi» ( tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in formato Pdf )
6 dicembre 2003 - Corruzione, altri vip nel mirino - Settanta indagati a Potenza per associazione a delinquere. Molti i nomi noti: da Tony Renis ad Anna La Rosa, da Flavio Briatore a Sergio D'Antoni ( tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in formato Pdf )
03 dicembre 2003 - Scandalo edilizio all'isola d'Elba, arrestato il prefetto di Isernia ( tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in formato Pdf )
02 dicembre 2003 - Scandalo Sanremo, il sindaco si dimette ( di Giada Valdannini - tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in formato Pdf )
28 novembre 2003 - «Carabinieri in allerta se i comunisti... » ( .. ) Ustica , l'atto d'accusa : " Hanno impedito la ricerca della verità " ( ... ) Ustica ( ... ) Polizza casa anticalamità, per l'Antitrust lede la concorrenza a danno dei consumatori ( ... ) ( di Giada Valdannini - tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in formato Pdf PAG . 10 ) ( formato Pdf pag. 11 )
27 novembre 2003 - Drastico "no" delle Camere Penali alla riforma Fini sulle droghe - ( di Giada Valdannini - tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in formato Pdf )
22 novembre 2003 - Vip e coca " perplessità sulle indagini " Altolà di Pera e Casini . ( di Giada Valdannini - tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in formato Pdf )
21 novembre 2003 - Brucia la baracca, muoiono 4 rumeni -( di Giada Valdannini - tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in formato Pdf )
21 novembre 2003 - L'Italia brucia . Migliaia di ettari di bosco sono stati distrutti questa estate nel nostro paese superando le cifre pur ragguardevoli degli anni passati . ( di Giada Valdannini )
20 novembre 2003 - Censura, un'epurazione infinita - Da Santoro-Luttazzi e Biagi a Guzzanti. Le voci scomode messe a tacere - ( di Giada Valdannini - tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in formato Pdf )
16 novembre 2003 - Sono tornate in Italia le salme di 18 dei 19 italiani morti nel sanguinoso attentato di Nassiriya - ( di Giada Valdannini - tratto dal quotidiano Liberazione )
14 novembre 2003 - In Italia 80mila metri cubi di residui tossici - L'odissea dello smaltimento dei veleni nucleari. Un'ipoteca permanente sulla vita delle future generazioni . ( di Giada Valdannini - tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in formato Pdf )
07 novembre 2003 - Pena di morte, moratoria addio - ( di Giada Valdannini - tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in formato Pdf )
05 novembre 2003 - Pena di morte, le associazioni contro il doppio gioco dell'Italia - ( di Giada Valdannini - tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in formato Pdf )
04 novembre 2003 - Vescovo gay, scisma vicino - Dopo la nomina, una tempesta tra gli anglicani . ( di Giada Valdannini - tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in formato Pdf )
04 novembre 2003 Vescovo gay, scisma vicino ( tratto dal portale Arcigay di Milano )
30 ottobre 2003 - Massiccio arrivo di migranti a Lampedusa: sei "carrette" arrivate in una notte - ( di Giada Valdannini - tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in formato Pdf )
29 ottobre 2003 - Una proposta : polizia smilitarizzata . In crisi il modello sicurezza che decide tutto dall'alto ( di Massimiliano Valdannini e Gianclaudio Vianzone ) Tratto dal quotidiano Liberazione Giustizia & Politica - Trimestrale a cura del Dipartimento Giustizia e Legalità del Prc ( Clicca qui accanto per scaricare la versione in Pdf . INSERTO I - INSERTO II - INSERTO III - RASSEGNA STAMPA )
25 ottobre 2003 - Allo Zingaro non piace il cemento - Riserva dello Zingaro: tutti in piazza domani per salvare una delle zone più belle della Sicilia occidentale, minacciata dal «cemento selvaggio», «per ragioni turistiche». Una marcia che partirà da Guidaloca e giungerà a Scopello, a due passi dallo Zingaro. ( di Giada Valdannini - tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in formato Pdf )
24 ottobre 2003 - Elettrosmog, per Radio Vaticana ora l'accusa è di omicidio colposo - ( di Giada Valdannini - tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in formato Pdf )
22 ottobre 2003 - Alzheimer, assassinio «per amore» - ( di Giada Valdannini - tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in formato Pdf )
19 ottobre 2003 - Tutti i colori dei diritti - Permessi di soggiorno, asilo, casa, lavoro, sanità: i migranti in piazza. La pioggia non ferma la manifestazione di Roma nel quartiere simbolo dell'Esquilino. A Bergamo quello che doveva essere solo un presidio si trasforma in corteo ( di Giada Valdannini - tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in formato Pdf )
14 ottobre 2003 - Vertice blindato, Lecce dice no - Manifestazione contro la riunione euroasiatica sull'ambiente - ( di Giada Valdannini - tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in formato Pdf )
11 ottobre 2003 - Lanciano ( CH ) - 10° Concorso Artistico Internazionale Amico Rom - 10° MaÒkarthemutno Artistikano Konkùrsi "RRomano Amal" - 10th International "Gypsy Friend" Arts Competition - 10eme Concours Artistique International "Ami Rom" - 10° Concurso Artistico Internacional "Amigo Gitano" - ( CLICCA QUI PER VEDERE IL PROGRAMMA DELLA X EDIZIONE 2003 ) - ( CLICCA QUI PER VEDERE LA COMUNICAZIONE DI ASSEGNAZIONE )
10 ottobre 2003 - Politica e mafia, dieci in manette a Foggia - In carcere imprenditori, amministratori e capi clan. Vendola: «Il sindaco si dimetta» - ( di Giada Valdannini - tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in formato Pdf )
9 ottobre 2003 - E Genova porta già il suo esempio concreto - Dal 2007 i genovesi "acquisiti" potranno votare per eleggere sindaco e consiglio comunale - ( di Giada Valdannini - tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in formato Pdf )
8 ottobre 2003 - Elettrosmog, secondo schiaffo a Gasparri - Per la Consulta l'ubicazione degli impianti va decisa dalle Regioni. - La vicenda fu portata alla ribalta nazionale con il caso di Radio Vaticana - ( di Giada Valdannini - tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in formato Pdf )
7 ottobre 2003 - Migranti le statistiche difuse dal CNEL . La fortezza Europa ha paura dell'"uomo nero " . ( di Giada Valdannini - tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in formato Pdf )
5 ottobre 2003 - Toghe, la due giorni di lotta - L'Associazione nazionale magistrati si prepara allo sciopero: il 5 novembre giornata della giustizia e il 22 assemblea nazionale aperta alla società civile ( di Giada Valdannini - tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in formato Pdf )
4 ottobre 2003 - Naufragio e morte a Lampedusa - Migranti, ancora una tragedia nel canale di Sicilia. Versioni contraddittorie ( di Giada Valdannini - tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in formato Pdf )
3 ottobre 2003 - Pantani, assoluzione sofferta - Ieri la sentenza del tribunale di Tione ha "salvato" il ciclista dall'accusa di frode sportiva. Decisiva la non applicabilità della nuova legge sul doping. Restano molti interrogativi ( di Giada Valdannini - tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in formato Pdf )
2 ottobre 2003 - proibizionismo Scuola di Polizia Un coro di proteste dopo il blitz contro gli studenti del liceo romano Virgilio ( di Giada Valdannini - tratto dal quotidiano Liberazione ) ( Clicca qui per scaricare la versione in formato Pdf ) ( clicca qui per vedere il formato rassegna stampa )
Luglio-Agosto 2003 - Acqua un Tesoro da difendere - Il " PIaneta liquido " in crisi . La terra si accinge ad affrontare la più grave e catastrofica delle crisi dall'era dei dinosauri , Senza interventi questo bene primario sarà presto agli sgoccioli . ( di Giada Valdannini )
Febbraio 1996 - Impegno o indifferenza . ( di Giada Valdannini ) Tratto dal mensile Polizia e Democrazia